Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Si riparte! Aperte le adesioni alla Settimana della Birra Artigianale 2018

Ormai dovreste saperlo: a metà marzo tornerà, per l’ottavo anno consecutivo, la Settimana della Birra Artigianale, la più ampia celebrazione nazionale dedicata alla nostra bevanda preferita. Questa mattina è stata ufficializzata l’apertura delle adesioni, che nei prossimi giorni permetterà a tanti pub, birrifici, beershop, ristoranti e altri soggetti di partecipare a una manifestazione che non ha uguali in Italia. Anche quest’anno, come in passato, avremo centinaia di aderenti che proporranno per sette giorni iniziative a tema: degustazioni, visite agli impianti produttivi, cotte pubbliche, presentazioni di nuove birre, cene con abbinamenti, mini festival e altro ancora. Se siete appassionati di birra artigianale, avrete a vostra disposizione un’intera settimana per godere di una miriade di eventi e promozioni, proposti all’interno di un contesto a dir poco entusiasmante. Insomma, preparatevi a un appuntamento straordinario, di cui oggi scopriremo alcuni dettagli.

- Advertisement -

Partiamo dalle date, già ufficializzate negli scorsi mesi. L’edizione 2018 della Settimana della Birra Artigianale si terrà da lunedì 12 a domenica 18 marzo, ovviamente in tutta Italia. In aggiunta ci sarà l’immancabile anteprima del Ballo delle Debuttanti, sul quale però torneremo più avanti. La formula della manifestazione rimarrà invariata: chiunque possieda un’attività che propone birra artigianale italiana o straniera (in maniera prevalente o anche marginale) può richiedere di partecipare gratuitamente all’iniziativa. L’importante è organizzare eventi o ideare promozioni nei sette giorni considerati e compilare il modulo presente sul sito della Settimana della Birra. Qui sarà presente una pagina dedicata a ogni aderente e a ciascuna delle relative iniziative.

Tutto il patrimonio organizzativo sviluppato negli scorsi anni sarà a disposizione di questa ottava edizione. Avremo quindi la splendida identità visiva a firma Peter Donnely, un teaser video curato nei minimi dettagli e una costante comunicazione tramite i nostri canali social – a proposito, tenete d’occhio Instagram! Punto di riferimento sarà sempre il sito web della Settimana della Birra Artigianale, ricco di funzionalità: una ricerca geolocalizzata delle iniziative più vicine, la possibilità di creare il proprio calendario di appuntamenti, la fruibilità specifica per i device mobile. Ma, aspetto più importante di tutti, ci sarà il solito, preziosissimo contributo di tutti coloro che aderiranno alla manifestazione nelle prossime ore. O che addirittura l’hanno già fatto: tenete presente che da questa mattina abbiamo già raggiunto quota 94 partecipanti ben distribuiti su tutto il territorio nazionale.

Quella del 2018 sarà la più lunga Settimana della Birra Artigianale, perché il Ballo delle Debuttanti a cui ho accennato questa volta durerà ben tre giorni. Di cosa parliamo? Dell’evento inaugurale durante il quale “sfileranno” tante birre inedite da altrettanti birrifici italiani: un format unico in Italia, che permetterà di assaggiare svariate creazioni inedite in anteprima assoluta. Cambieremo location: il Ballo delle Debuttanti non sarà più ospitato dagli amici di Luppolo Station, bensì approderà a Eataly Roma per fare capolino all’interno del loro consueto festival birrario, in programma da venerdì 9 a domenica 11 marzo. Una cornice nuova e prestigiosa per un appuntamento che crescerà ulteriormente rispetto agli anni precedenti.

Per il momento è tutto. Altre novità arriveranno nei prossimi giorni e troverete aggiornamenti qui su Cronache di Birra e sui canali social della Settimana della Birra Artigianale: quindi seguite con attenzione Facebook, Instagram e Twitter. Sarà interessante verificare se riusciremo a raggiungere e magari superare i record di numeri delle ultimissime edizioni, ma una cosa è certa sin da adesso: ancora una volta vivremo sette giorni elettrizzanti scanditi da eventi e promozioni dedicati alla birra. C’è qualcosa di più entusiasmante? A parte un appuntamento con Charlize Theron, intendo 🙂 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,556FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio (MI) vende attrezzature per produzione birra e imbottigliatrice e tappatrice Bollitore da 700l in acciaio...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il settore dei microbirrifici apparirebbe in perfetta salute. Il numero delle novità brassicole è infatti in...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui