Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Eventi di inizio luglio: Wild Hopfest, Robe da Chiodi, Spinalamberto e altri ancora

Anticipiamo a oggi il post sui prossimi eventi birrari visto il silenzio dello scorso venerdì (ero in Belgio) e quello che seguirà nei prossimi giorni: qui a Roma si festeggiano i patroni della città, quindi ci risentiremo direttamente lunedì prossimo. Ma intanto vi lascio con non pochi suggerimenti per la prima parte di luglio. Partiamo da Hoppy Days, in programma a San Benedetto del Tronto da mercoledì 5 a domenica 9 luglio, che giunge alla sua quarta edizione. Il weekend nel quale si protrarrà questo festival sarà pieno di molti altri appuntamenti: in Trentino andrà in scena la seconda edizione di Robe da Chiodi, a Genova la versione estiva del Genova Beer Festival e nel modenese l’immancabile Spinalamberto. A proposito delle provincia di Modena, nel fine settimana successivo si terrà a Marano sul Panaro la quinta edizione del Marano Wild Hopfest, completamente dedicata al luppolo. Come vi ho detto ci vedremo lì, perché modererò un importante convegno a tema che farà il punto dello stato dell’arte in Italia. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Hoppy Days 2017

A San Benedetto del Tronto (AP) - dal 05/07/2017 al 09/07/2017 (scheda)

Sarà l’ex Galoppatoio di San Benedetto del Tronto (AP) a ospitare la quarta edizione di Hoppy Days, in programma da mercoledì 5 a domenica 9 luglio. Saranno disponibili 50 spine alle quali ruoteranno oltre 150 birre da produttori di tutta Italia e resto del mondo, come Babylon, Birrificio dei Castelli, Canediguerra, Casa di Cura, Ducato, ECB, Foglie d’Erba, Hilltop, Jungle Juice, Lambrate, Mahrs, Moor, MC 77, Mukkeller, Opperbacco, Pontino, Schlenkerla, St. Peter’s, Toccalmatto e altri ancora. Il programma prevede street food, musica, sala giochi vintage, gonfiabili per bambini e tanto altro. Per i dettagli potete consultare il sito di Hoppy Days.

Robe da Chiodi 2017

A Rovereto (TN) - dal 07/07/2017 al 08/07/2017 (scheda)

Dopo il debutto dello scorso anno torna la manifestazione Robe da Chiodi, organizzata da Birrificio Italiano e Klanbarrique e dedicata alle fermentazioni sperimentali. Si terrà venerdì 7 e sabato 8 luglio presso l’Opificio delle Idee di Rovereto (TN). Saranno presenti produttori di vino, sidro, idromele e chiaramente birra, con i birrifici Montegioco, Crak, Loverbeer, Rethia, Ca’ del Brado, Black Barrels, Ducato, Batzen Brau, Bionoc, Stavio, Ofelia, oltre ai due padroni di casa. Il programma prevede laboratori formativi e workshop di alto livello, performance artistiche, cotta pubblica e altro ancora. Ulteriori dettagli sono disponibili su Facebook.

Genova Beer Festival Summer & Grill 2017

A Genova (GE) - dal 07/07/2017 al 09/07/2017 (scheda)

Dopo il successo delle prime due edizioni, il Genova Beer Festival raddoppia e si propone in versione estiva da venerdì 7 a domenica 9 luglio, all’interno di Villa Bombrini a Genova. L’idea è di abbinare sei street food specializzati nella cottura alla griglia ad altrettanti birrifici: Maltus Faber, Birra Busalla, Kamun, Civale, Argo e Lord Chambray. Le oltre trenta birra alle spine potranno quindi essere accompagnate da salsicce, tagliate, hamburger, arrosticini, gamberoni e altre specialità, non solo di carne. Il programma prevede un training di barbecue, spettacoli d’intrattenimento, musica dal vivo, laboratori. Per i dettagli vi rimando al sito della manifestazione.

Spinalamberto 2017

A Spilamberto (MO) - dal 07/07/2017 al 09/07/2017 (scheda)

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Spinalamberto, festival della birra artigianale e dell’arte e della cultura in programma a Spilamberto, nel modenese, da venerdì 7 a domenica 9 luglio. I birrifici presenti saranno Retorto, Statale Nove, Argo, Vecchia Orsa, Dada, Birrificio Emiliano, Edigue, Lambrate e Amiata. La tre giorni prevede angolo food con ampia scelta, banchi di artigianato e soprattutto una marea di musica dal vivo e spettacoli artistici che animeranno le vie del piccolo borgo. Per il programma completo e altre informazioni potete consultare il sito di Spinalamberto.

Marano Wild Hopfest 2017

A Marano sul Panaro (MO) - dal 14/07/2017 al 15/07/2017 (scheda)

Giunge alla sua quinta edizione l’unico evento italiano incentrato sul luppolo: parliamo chiaramente del Marano Wild Hopfest, che si terrà venerdì 14 e sabato 15 luglio presso il Centro Culturale di Marano sul Panaro (MO). La manifestazione confermerà la sua anima ibrida, rivelatasi fino a oggi vincente, a metà strada tra il convegno divulgativo e il festival birrario. Saranno presenti i birrifici Argo, Bellazzi, Dada, Elvo, Rurale e Toccalmatto, mentre sabato mattina si terrà un’importante tavola rotonda intitolata “Luppolo Italiano: il futuro già qui” con la partecipazione di esperti e operatori del settore e la moderazione del sottoscritto. Il programma prevede anche laboratori di degustazione, corsi di homebrewing, visita al luppoleto, cotta pubblica. A completare l’offerta un’ampia zona di street food e musica live. Per i dettagli vi rimando alla pagina Facebook del Wild Hopfest.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,564FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui