Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Vicino a Modena apre l'azienda Gallia Omnia

Recentemente i microbirrifici dell’Emilia Romangna sono saliti al considerevole numero di 17, grazie all’apertura della nuovissima azienda Gallia Omnia. Il nome piuttosto curioso corrisponde alle prime due parole del De Bello Gallico, il celeberrimo scritto di Giulio Cesare. Così come nell’incipit dell’opera la Gallia è divisa in tre regioni, così l’attività del Gallia Omnia si concentra su tre tipologie di prodotti: non solo birra artigianale, quindi, ma anche idromele (antica bevanda basata sulla fermentazione del miele) e ippocrasso (detto anche vino d’Ippocrate, a base di vino rosso con erbe e spezie).

Come segnalato da Beverfood, la produzione del Gallia Omnia si caratterizza per tre tipologie di birre, tutte piuttosto diverse tra loro. La Briga è una Pale Ale contraddistinta da una luppolatura alquanto decisa, ottenuta mediante l’uso di piante inglesi e americane (da cui anche una nota leggermente citrica). In linea con lo stile anglosassone, la schiuma è scarsa ma compatta. Il grado alcolico è 4,2% vol.

Da un’alta fermentazione a una bassa: la seconda birra è la Furor, una Bock da 6,6% vol. I malti tedeschi regalano al prodotto decise note di caramello e nocciola, bilanciate da una sapiente luppolatura, in grado di lasciare una leggera amarezza al palato. La schiuma è compatta e persistente.

- Advertisement -

La terza birra invece si chiama Catutarvos e dovrebbe essere disponibile per la prima vola proprio in questi giorni. Non ci sono molte notizie al riguardo, se non che è una chiara prodotta mediante l’impiego di pere I.G.P. dell’Emilia Romagna.

Ricordo che Gallia Omnia sarà uno dei birrifici presenti col loro stand al prossimo Pianeta Birra di Rimini.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,165FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Nuovi birrifici e marchi brassicoli: Hold On, Residual e Almaremma

Per diverse ragioni, storicamente pubblichiamo panoramiche sui nuovi produttori italiani con una frequenza piuttosto compassata. L'ultimo aggiornamento risale allo scorso luglio e penserete che,...

Nuove grafiche e rebranding dai birrifici Filodilana, Garlatti Costa, Toccalmatto e Rurale

Nonostante per certi versi quella del 2025 sia stata un'edizione in tono minore, Beer&Food Attraction rimane una fiera fondamentale per gli operatori del settore....

Pintalpina: la birra artigianale al servizio dell’inclusione sociale

Tra le tante sfaccettature che offre la birra artigianale, una delle più meritevoli ma anche meno conosciute è la sua dimensione sociale. La produzione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui