Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Nuove birre (molte presenti a Eurhop) da Granda, Eremo, Alder, Amerino, Sorio e LZO

Nel fine settimana comincerà la decima edizione di Eurhop e come sempre il festival romano rappresenterà una buona occasione per assaggiare, tra le altre, diverse birre inedite. Le novità assolute dovrebbero essere una ventina e ne trovate diverse nella panoramica odierna, che tuttavia si occupa anche di nuove creazioni non presenti al Salone delle Fontane – vuoi per la composizione della line-up dei diversi birrifici, vuoi per l’assenza di altri. Come sempre ci sarà l’imbarazzo della scelta, quindi se cercate un criterio di scrematura potete cominciare da questo interessante elenco.

Birrificio della Granda

- Advertisement -

Il piemontese Birrificio della Granda (sito web) parteciperà alla manifestazione capitolina per la seconda volta e lo farà presentando la sua nuovissima Quadrupel (10,5%), che chiaramente si ispira all’omonimo stile del Belgio. Della fermentazione è responsabile lo stesso ceppo di lievito della recente Tripel, opportunamente propagato, che caratterizza il profilo organolettico con toni speziati e fruttati, accompagnati dalla ricchezza dei malti. L’elemento di modernità è nel contenitore, cioè quella lattina che il Birrificio della Granda sta ultimamente mettendo alla prova con tipologie diverse da quelle che di solito finisco nell’alluminio (luppolate e Lager su tutte).

- Advertisement -

Birra dell’Eremo

Birra dell’Eremo (sito web) parteciperà a Eurhop con una line-up davvero interessante e variegata, nella quale spicca la nuova Imagine (6,8%). Appartenente alla linea speciale denominata Blind, è una New Zealand IPA, quindi una luppolata contraddistinta dall’impiego di varietà originarie della Nuova Zelanda, capaci di conferire primariamente note di frutta esotica. Aspettiamoci una birra decisa negli aromi, ma allo stesso tempo facile da bere nonostante la gradazione alcolica non indifferente. Molto bella come sempre l’estetica della lattina, che si ricollega al nome della birra per una produzione che vuole mandare un chiaro messaggio in un periodo storico piuttosto tribolato a livello internazionale.

- Advertisement -

Alder

Uno dei grandi assenti di Eurhop 2024 sarà il birrificio Alder (sito web), che qualche giorno fa ha festeggiato il suo primo lustro di attività. Per l’occasione ha presentato un paio di birre celebrative: una completamente inedita, l’altra versione alternativa della Rockfield. La novità assoluta è la Fünf (4,8%), una Pils in stile tedesco brassata con solo malto Pilsner e con luppoli Perle e Tettnanger del coltivatore Locher (Baden-Württemberg). È una bassa fermentazione limpida, con una buona secchezza e un amaro ben bilanciato unito alle sfumature erbacee e floreali dei luppoli. Relativamente alla quinta variazione della Rockfield, sappiate che la ricetta prevede un triplo dry hopping con Mosaic e Citra in vari formati.

Amerino

Si chiama invece Wonka (6,5%) la birra che l’umbro Amerino (sito web) presenterà in anteprima a Eurhop. Se il nome vi suggerisce qualcosa allora siete sulla buona strada: è una morbida Pastry Stout con una base di avena, aromatizzata grazie all’aggiunta di cioccolato, biscotti, caramello, vaniglia e cocco. Ma la Wonka non è l’unica novità di Amerino, perché – anche se non la troverete a Eurhop – recentemente è stata anche annunciata la Bloody Pumpkin (6,2%), che come avrete capito rientra nel novero delle birra alla zucca. La polpa della cucurbitacea è stata aggiunta in bollitura e dona una dolcezza che si sposa con la componente fenolica del lievito e l’amaro dei luppoli, contrastando il finale secco che ripulisce il palato e invita a un nuovo sorso.

Birrificio Sorio

Molto interessante la novità che il Birrificio Sorio (sito web) presenterà nel weekend all’evento capitolino, nonché in contemporanea a Nonsolobirra Festival. Si chiama Innesto (6,9%) ed è una Farmhouse Ale nata dal blend di due versioni della Lander, la Saison della casa: una giovane “liscia” e una fermentata con un mix di lieviti (alcuni recuperati anche da bottiglie di Gueuze belghe) e lasciata riposare in botte per 30 mesi. Il risultato è una birra dorata, dall’acidità non troppo spiccata, contraddistinta da un buon amaro. Mostra decisi sentori di cantina e funky, la schiuma è compatta e persistente e al naso ritornano ancora i classici descrittori di cantina, un leggero vinoso e frutta a pasta gialla.

LZO

Infine il birrificio LZO (sito web) presenterà a Eurhop due nuove birre, entrambi appartenenti alla linea Dropout. La prima si chiama Pane, burro e marmellata (5,2%) ed è prodotta integrando il malto d’orzo con pane di recupero, quindi aggiungendo burro e frutti di bosco per ottenere una versione liquida della colazione dei ragazzi. La frutta domina il profilo, mentre in bocca la leggera acidità bilancia la componente dolce. La seconda new entry a Eurhop è la Imperial Exotic Stout (11,8%), una muscolare Imperial Stout affinata in botti, di cui però al momento non ci sono altre informazioni. Fuori da Eurhop, infine, LZO ha di recente annunciato la Trick or Treat (6,5%), che neanche a dirlo rientra nella categoria delle birre alla zucca. È però una Pumpkin Ale diversa dal solito, perché la zucca è aggiunta in fermentazione con estrazione a freddo e inoltre la ricetta prevede anche il ricorso a rosmarino disidratato.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui