Annunci

Birrificio della provincia di Verona vende impianto completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio della provincia di Verona vende intero impianto produttivo,...

Birra Egregia vende una cella da 3 metri per 4

Birra Egregia vende una cella con le seguenti specifiche: ...

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Carlotta si aggiudica il concorso EurHop!

copertina_eurhopCome saprete qualche giorno fa ho lanciato su Cronache di Birra un concorso collegato alla guida EurHop! Essendo uno degli autori, mi piaceva l’idea di trasportare su queste pagine l’atmosfera e il piacere che si vive nel viaggiare per l’Europa alla scoperta della birra artigianale. Così d’accordo con gli editori, ho deciso di mettere in palio una copia della guida, che sarebbe stata vinta da colui (o colei, visto il risultato finale) che avesse lasciato tra i commenti il miglior resoconto di una sua particolare avventura birraria.

La partecipazione è stata numerosa e leggere tutti i racconti è stato davvero piacevole. Dalle preferenze della giuria (composta dal sottoscritto, gli editori Marco Caria e Marco Manieri e Mattia Simoni di Pinta Perfetta) è emerso che il commento più apprezzato è stato quello di Carlotta, che riporto di seguito:

Sarà l’acqua, sarà il luppolo, sarà l’immagine delle mucche al pascolo che pacate fanno la siesta dopo ogni pasto, sarà la straordinaria cordialità di un popolo che per collocazione geografica me lo immaginavo dall’approccio tipicamente nordico, sarà la benedizione del Padre Eterno che trascende la produzione monastica e scende su tutto il mercato della birra (dal produttore al bevitore), ed forse è per questo che la carta delle birre nei locali ricorda più la Bibbia che un laico menu, sarà la bassa densità di popolazione e l’alta densità di lieviti selvatici e batteri autoctoni che sovraffollano particolari aree del paese, sarà il fermento culturale di Bruxelles e il fermento spontaneo del Lambic, sarà per tutto questo insieme di cose che l’altro giorno sono rientrata dal Belgio con un forte amaro in bocca.

E non era solo per l’ultimo bicchiere di trappista bevuto in aeroporto.

Complimenti a Carlotta, che in poche righe è riuscita a riassumere tanti aspetti turistici e birrari di un paradiso unico come il Belgio, permettendo per qualche secondo di immergersi nuovamente nelle splendide atmosfere del paese. A lei arriverà nei prossimi giorni una copia della guida, tutti gli altri possono consultare il sito web di EurHop! dove sono presenti i vari punti vendita sparsi per l’Italia (iniziano a diventare davvero tanti!).

- Advertisement -

Ne approfitto per augurare buon viaggio a tutti coloro che sono in procinto di partire per qualche meta birraria. A proposito, dove siete diretti?

Con chi rimarrà continueremo a leggerci per almeno un’altra decina di giorni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Eastside, Wild Raccoon, Mukkeller, Nama Brewing e altri

Negli ultimi due o tre anni abbiamo notato un...

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,160FollowerSegui
281IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

5 Commenti

  1. è davvero spiacevole ritornare in italia dal belgio, ho provato le stesse sensazioni di Carlotta… almeno fino a che alle 11 di mattina, chiavi in mano, non mi sono recato al pub e ho ri-fatto pace con il mondo!

  2. Brava tu! Per il prossimo racconto, però, usa concetti più semplici, che possano arrivare anche ai pippatori ed ai loro simili.

  3. grazie a tutti, non vedo l’ora di ricevere la guida e programmare un paio di fine settimana per questo autunno

  4. Brava Carlotta! 😀
    Condivido il parere della giuria, se fossi stata io a dover scegliere avrei scelto anch’io il tuo racconto!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui