Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Ultimo post prima di Fermentazioni: il grande festival birrario sta per cominciare!

fermentazioni_logoAvete presente la scena di Apollo 13 quando, al rientro dello shuttle nell’atmosfera terrestre, le comunicazioni con la base si interrompono per circa cinque minuti? Bene, è quello che sta per accadere a Cronache di Birra, visto che da domani comincerà un lungo blackout che terminerà presumibilmente martedì pomeriggio – ma solo se, come gli astronauti, alla fine sarò ancora vivo 🙂 . Il motivo della pausa forzata ovviamente risponde al nome di Fermentazioni, ormai alle porte: venerdì la manifestazione aprirà ufficialmente i battenti, ma i preparativi presso Officine Farneto coinvolgeranno me e il resto della macchina organizzativa già da domani. Ci siamo dunque, la lunga attesa sta per concludersi. A rischio di risultare ridondante, torno allora sull’argomento un’ultima volta.

- Advertisement -

Fermentazioni prenderà il via venerdì già dalla tarda mattinata, quando a porte chiuse si terranno due masterclass dedicate ai birrifici: una sull’accesso al credito con il Dott. Gabriele Della Capanna e uno sulle tecniche produttive gluten free con Alfonso Del Forno. Poi alle 16,00 i cancelli verranno aperti ufficialmente e il festival entrerà nel vivo. A quel punto i 30 birrifici (più la postazione del Domus Birrae con le produzioni straniere) saranno pronti a spillare le loro creazioni brassicole, permettendo ai visitatori di scoprire le meraviglie della birra artigianale italiana. La splendida location delle Officine Farneto nel frattempo ospiterà performance artistiche, mostre fotografiche, laboratori di degustazione (il programma completo in un recente post), musica e tanti altri contenuti. Buttate un occhio all’allestimento degli spazi, che regalerà belle sorprese in salsa anni ’80 (e non solo) 🙂 .

Poi se tra una birra e l’altra vorrete rifocillarvi, nello spazio gastronomico avrete l’imbarazzo della scelta. Nei giorni scorsi abbiamo parlato della presenza dei Trapizzini di Stefano Callegari e dei primi della tradizione romana. Ora è il momento di annunciare un altro nome importantissimo – e che nome! – che contribuirà a valorizzare ulteriormente l’offerta food di Fermentazioni. Sto parlando dell’amico Gabriele Bonci, che proporrà panini, pizza e fritti d’autore. Direi che Gabriele non necessita di presentazioni, l’importante è che sappiate che ci sarà anche il suo prezioso contributo tra i contenuti di Fermentazioni!

Per il resto direi che nelle passate settimane vi ho aggiornato approfonditamente. Se cercate altre informazioni, chiaramente trovate tutto sul sito web della manifestazione. Scusate se Fermentazioni ha monopolizzato molti degli ultimi post di Cronache di Birra, ma per me era d’obbligo parlarne: si tratta di un evento al quale sto lavorando con Sfero da diversi mesi, che cercherà di proporre qualcosa di diverso e di bello. Fermentazioni è stato modellato sull’idea condivisa che avevamo di festival birrario e credo che ci siano tutti i presupposti affinché questo sogno, cullato e alimentato a lungo, possa realizzarsi in pieno.

Mi fermo qui, nei prossimi giorni vi consiglio di seguire la pagina Facebook e l’account Twitter di Fermentazioni per tutti gli aggiornamenti. Per quanto mi riguarda vi aspetto a Officine Farneto da venerdì 13 a domenica 15 settembre. Il blackout comincia ora…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

4 Commenti

  1. Sono stato ieri a Fermentazioni. Tutto fantastico! Organizzazione eccezionale. La cornice è stata suggestiva ma mi sa che per il prossimo anno bisogna trovare un posto più grande visto quanta gente c’era! Grande!

    Francesco

  2. Ci sono stato domenica all’ora di pranzo…

    Che dire…. PERFETTO!!!!!….birrifici e location……

    Peccato…non sapere prima le birre disponibili alla spina….

    ma in compenso sono riuscito a trovare anche il mitico TEKU!!!!!!

    da ripetere…e mi auguro presto.

    complimenti…

    osvaldo p.

  3. Un sentito plauso ad Andrea e agli altri organizzatori di Fermentazioni che sono riusciti a creare un evento ben strutturato e godibile, riuscendo ad attrarre non solo appassionati ma anche operatori di settore e gestori di locali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui