Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi: Mastro Birraio, Homebrewers Open Day e altri

Dopo la pausa delle ultime due settimane, riprendiamo la buona abitudine di dedicare il post del venerdì ai prossimi eventi birrari. L’agenda non è ancora affollatissima, ma non mi sembra il caso di battere la fiacca: nelle prossime settimane gli appuntamenti si moltiplicheranno a livello esponenziale, quindi è meglio farsi trovare pronti tenendosi in allenamento 🙂 . Se abitate a Treviso o provincia la preparazione sarà piuttosto facile, poiché  da venerdì 13 a domenica 15 aprile si terrà a Santa Lucia di Piave la manifestazione Mastro Birraio – Fiera della Birra Artigianale.

- Advertisement -

Il festival proporrà oltre 60 tipi di birra presentati dai seguenti espositori: Geco, Mastino II, Drunken Duck, Acelum, Un Terzo, Birrificio AP, Valscura, Ticinese, Umami, Hibu, Birracrua, Campo Biondo, Diexe, La Birra di Meni, Piccolo Birrificio Clandestino. Come avrete notato si tratta di tutti produttori di zona o comunque del Nord, con alcuni nomi nuovi che aggiungeranno un pizzico di curiosità alla scelta dei visitatori.

Mastro Birraio si avvarrà della collaborazione della Brasseria Veneta. L’associazione si occuperà di organizzare una degustazione di birre auto-prodotte (venerdì), un seminario sulla storia dell’homebrewing e della birra artigianale (sabato) e la proiezione di un filmato didattico sulla birrificazione casalinga (domenica in due sessioni). La parte gastronomica della fiera sarà caratterizzata da diverse leccornie, compreso cioccolato fuso al luppolo. Non mancherà la musica dal vivo. L’ingresso costerà 3 euro, ulteriori informazioni sono presenti sul sito dell’evento.

Domenica 15 aprile tornerà in scena il bellissimo Homebrewers Open Day ideato dal Birrificio Rurale. Si tratta di una giornata dedicata interamente agli homebrewer d’Italia, che potranno partecipare con le loro cotte a questa grande festa dedicata alla birra fatta in casa. Questo il modo in cui viene presentata la manifestazione:

Evento dedicato a tutti coloro che vorranno fare la birra con i propri fornelloni, pentoloni, ecc…insieme ai birrai del Birrificio Rurale. Che sia una birra da kit o un’attrezzatura all grain non ha importanza! Appassionati e curiosi potranno trascorrere una giornata brassicola per scambiarsi esperienze e opinioni su ricette, attrezzature, tecniche di produzione, assaggiare le proprie creazioni o solo per avvicinarsi a questo mondo.

Il programma inizierà con l’assegnazione delle postazioni alle 8,30 (ogni hb avrà il suo punto di birrificazione) e poi proseguirà con un laboratorio sul luppolo a cura di MoBI (10,30), l’apertura della cucina e delle spine (12,00) e la degustazione di birre autoprodotte guidata dagli assaggiatori UBT e da altri esperti (15,00). Come avrete capito, durante la giornata saranno disponibili alla spina le birre del Rurale, mentre nel menu gastronomico troverete leccornie tipo Maialino in cocotte in salsa di birra “Oasi”con riso nero bio della Lomellina, formaggi locali e salumi artigianali. Il birrificio si trova a Certosa di Pavia (PV), mentre per i dettagli vi rimando al relativo sito web.

Se invece siete interessati a scoprire uno dei protagonisti della nuova ondata di produttori laziali, sappiate che Beer Travels organizza per sabato 14 aprile una visita al birrificio Itineris di Civita Castellana (VT). Rispetto agli altri appuntamenti dell’associazione romana non ci sarà un viaggio (proprio per la vicinanza con l’Urbe), ma oltre a effettuare il tour all’impianto di produzione e la degustazione delle birre della casa, i visitatori saranno ospiti a pranzo del locale dell’Itineris. La quota di partecipazione è di 25 euro tutto compreso (20 per i soci), dettagli sulla pagina Facebook dell’iniziativa.

Concludiamo infine con un evento che non è una manifestazione. Nel pomeriggio (intorno alle 15,00) sarà online il nuovo sito web di Unionbirrai. Ringrazio Roberto Poppi per avermi concesso una sbirciatina in anteprima: rispetto al passato è un grandissimo passo avanti e finalmente sarà data giusta rilevanza alle tantissime iniziative dell’associazione. Troverete non solo le schede di ognuno dei 47 birrifici associati, ma anche quelle dei 14 locali e delle circa 10 associazioni. Ottima finalmente l’integrazione con le mappe interattive e i principali social network, mentre ampio spazio sarà ovviamente garantito alle attività, con informazioni dettagliate. Probabilmente all’inizio i contenuti non saranno completi al 100%, ma tenete d’occhio il sito di Unionbirrai per scoprire tutte le novità.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

5 Commenti

  1. Piccolo resoconto foto/video della mitica giornata dell’Homebrewers Open Day presso il Birrifico Rurale. Il meteo avverso non ha impedito a noi hombrewers di cuocere, divertirci in compagnia, condividere, spiegare ai curiosi.. mangiare e bere a volonta’ !

    Grazie a tutti gli appassionati per la entusiasmante giornata e allo staff del birrificio per l’organizzazione e l’accoglienza.

    Pagina FB (aiutaci a far crescere i Mi Piace)
    http://www.facebook.com/HomebrewersOpenDay2012

    Foto
    https://picasaweb.google.com/mysobry.picasa/HomebrewersOpenDay2012#

    Video
    http://youtu.be/p_hNkA9QnjA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui