Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio L'Olmaia cambia casa

La notizia ormai non era più un segreto, ma solo ieri è apparso il “comunicato” ufficiale al cento per cento: il birrificio L’Olmaia si trasferisce, spostandosi dalla sua storica e fiabesca sede immersa nella Val d’Orcia nella nuova di Sant’Albino, a due passi da Montepulciano (SI), in via delle Robinie 15 (zona artigianale). E’ il birraio stesso, l’amico Moreno Ercolani, che ne ha dato notizia sul suo blog, non senza nascondere tutta la soddisfazione per l’evento.

L’Olmaia è una delle più felici realtà brassicole della Toscana, regione che negli ultimi anni è cresciuta vertiginosamente nel settore birrario nazionale. Il birrificio perderà la forza evocativa della sua location originaria, ma ne guadagnerà in raggiungibilità, praticità e possibilità produttive. Senza dimenticare che anche la nuova sede avrà i suoi lati estetici da non sottovalutare. Finiti alcuni piccoli lavori edili, lo staff eseguirà il “megatrasloco” dell’impianto, che probabilmente durerà circa un mese.

Un in bocca in lupo a L’Olmaia, affinché bissi anche nella sua nuova casa i tanti risultati ottenuti in questi quattro anni!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuovi birrifici italiani: Totem Brewing, White Hill ed Espuma Punk

Oggigiorno aprire un birrificio artigianale significa spesso confrontarsi con un contesto già maturo, in cui il pubblico ha affinato gusti e aspettative e l’offerta...

Nuovi birrifici e marchi brassicoli: Hold On, Residual e Almaremma

Per diverse ragioni, storicamente pubblichiamo panoramiche sui nuovi produttori italiani con una frequenza piuttosto compassata. L'ultimo aggiornamento risale allo scorso luglio e penserete che,...

Nuove grafiche e rebranding dai birrifici Filodilana, Garlatti Costa, Toccalmatto e Rurale

Nonostante per certi versi quella del 2025 sia stata un'edizione in tono minore, Beer&Food Attraction rimane una fiera fondamentale per gli operatori del settore....

4 Commenti

  1. Auguri a Moreno ed alle sue sperimentazioni, soprattutto quelle con grani crudi, che mi sembrano originali e potranno dare , una volta affinate, grandi soddisfazioni.

  2. Ciao Moreno, puoi cambiare 1000 sedi ma la tua birra è sempre più buona da bere e da Ascoltare………………. auguroni teleMeriti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui