Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi convegni di settore: Stati Generali della Birra e Umbria terra di birra

Oggi approfittiamo del consueto aggiornamento del venerdì sui prossimi eventi birrari per accendere i riflettori sul fenomeno dei convegni di settore. Negli ultimi anni queste iniziative in Italia si sono moltiplicate velocemente, soprattutto nel momento in cui lo sviluppo della filiera brassicola è entrato in una fase più matura. Se da un lato la sovrapposizione di iniziative del genere può creare confusione e dispersione comunicativa, dall’altro dimostra che l’ambiente può ancora godere – ora più che in passato – di investimenti e sforzi concreti finalizzati a consolidare le propria fondamenta. C’è dunque molto interesse intorno alla filiera brassicola italiana e queste occasioni sono preziose per fare il punto della situazione, creare momenti di confronto e presentare nuovi progetti a tema. Nei prossimi giorni si terranno due eventi distinti, di cui riportiamo i dettagli qui sotto.

- Advertisement -

Umbria terra di Birra

A Perugia (PG) - il 15/01/2024 (scheda)

Da qualche anno si sente parlare sempre più spesso di “modello Umbria” nell’ambito della filiera brassicola italiana. La regione è infatti un caso quasi unico in Italia per la capacità di coinvolgere diverse eccellenze del settore con il supporto delle istituzioni locali. Ne è un esempio Luppolo Made in Italy, organizzatore insieme alla Regione Umbria del convegno Umbria terra di birra, che si terrà lunedì 15 gennaio presso il Chocohotel di Perugia. Interverranno diversi birrifici (Luana Meola e Antonio Boco di Birra Perugia, Marco Farchioni di Mastri Birrai Umbri), le rappresentanze di Unionbirrai, Assobirra e Consorzio Birra italiana, il vice presidente nazionale di CIA Matteo Bartolini (con delega al settore birrario), Ombretta Marconi del CERB e il professore Giuseppe Perretti. Non mancheranno i discorsi della consigliera Paola Fioroni, del sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo, del presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, l’On. Mirco Carloni, e del l’On. Riccardo Marchetti. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook di Luppolo Made in Italy.

Stati Generali della Birra 2024

A Pollenzo (CN) - il 20/01/2024 (scheda)

La prima edizione degli Stati Generali della Birra si terrà sabato 20 gennaio presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo. L’iniziativa, organizzata da CIA-Agricoltori Italiani in collaborazione con Unionbirrai, nasce per avviare un percorso programmatico dedicato alla filiera della birra italiana insieme ai suoi protagonisti. Gli argomenti del convegno saranno incentrati su tassazione del prodotto birra, politiche agricole di supporto alla produzione delle materie prime nazionali e crescita del movimento dei birrifici artigianali e agricoli. Dopo i saluti introduttivi a cura di Matteo Bartolini (vicepresidente nazionale CIA), Silvio Barbero (vicepresidente UNISG), Elena Chiorino (assessore a Lavoro, Istruzione e Merito, Formazione, Università della Regione Piemonte), Paolo Bongioanni (consigliere Regione Piemonte e capogruppo FdI) e Chiara Gribaudo (deputata e vicepresidente PD), si terrà una vera e propria tavola rotonda con i rappresentanti istituzionali e della filiera. Nel dettaglio, interverranno: Vittorio Ferraris (Unionbirrai), Alfredo Pratolongo (Assobirra), Teo Musso (Consorzio Birra Italiana), Stefano Fancelli (Luppolo Made in Italy), Fabio Giangiacomi (Consorzio Italiano Produttori dell’Orzo e della Birra), Katya Carbone (CREA), Monica Ciaburro (segretaria Commissione Agricoltura). Parteciperanno anche Marco Protopapa (assessore Agricoltura Regione Piemonte), Cristiano Fini (presidente nazionale Cia) e Patrizio Giacomo La Pietra (sottosegretario Masaf). A moderare gli interventi sarà presente Roberto Fiori, giornalista de La Stampa. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del CIA.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui