Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

I risultati dei concorsi per homebrewers

Come anticipato quasi un mese fa, negli scorsi giorni si sono tenuti nel nord Italia due concorsi per homebrewers, di cui sono da poco disponibili i risultati. Un dicembre ricco per i produttori amatoriali di birra, che oltre al tradizionale appuntamento di Lurago Xmas, quest’anno hanno potuto misurarsi nel nuovo evento voluto da Baladin: Oro, Incenso & Birra.

- Advertisement -

Al primo concorso, organizzato da Unionbirrai, gli appassionati sono stati chiamati a confrontarsi sullo stile India Pale Ale. Vincitrice è risultata la birra prodotta da Zurgo e Frà del Forte, due nomi ben conosciuti nell’ambiente dell’homebrewing nazionale. Particolarità non da poco è il fatto che la loro creatura è il frutto di una cotta pubblica, tenutasi lo scorso settembre a Buonconvento. Una dimensione quindi ben lontana da tanti “laboratori” casalinghi in cui si ricerca la massima attenzione ai dettagli produttivi: segno che l’homebrewing deve essere prima di tutto divertimento e condivisione.

Per quanto riguarda il podio finale, la seconda piazza è stata conquistata da Laura Zava (vincitrice inoltre del concorso popolare), mentre sul gradino più basso è salito Roberto Poppi. Un approfondito resoconto sulla manifestazione a firma Davide Arzerello è presente sul blog MySobry.

Una settimana prima di Lurago Xmas si è invece tenuto Oro, Incenso & Birra. Nome molto particolare, che sottolinea una caratteristica imprenscindibile per le birre presentate in concorso: l’impiego, durante il processo produttivo, di almeno una spezia. Nonostante il timore dei giurati, le produzioni amatoriali sono risultate generalmente apprezzabili, con la vittoria di Gianni Balducci e la seconda posizione di Daniel Marchiorello. Terza piazza infine per l’amico Tony Manzi con la sua Ju Ju Fondi allo zenzero.

I risultati completi dei due concorsi sono presenti sul sito HobbyBirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

1 commento

  1. Grazie per la citazione!! :-)) In genere sto imparando che da questi appuntamenti birrari difficilmente si torna a casa senza quella indescrivibile sensazione che è un misto di allegria, calore, soddisfazione e serenità. Mi è capitato praticamente in tutte le ultime manifestazioni “birrarie” a cui ho partecipato di persona, degustazioni o concorsi che siano stati. E sono sicuro di aver perso quel “qualcosa” in tutti e due i concorsi sopra citati. Di questo, mi dispiace molto. Purtroppo i tempi, il lavoro, i km, e….di questi tempi anche gli “euri”, spingono a scegliere, e qualcosa rimane fuori dalla mia portata….:-(((
    Spero comunque di poter passare un giorno da Piozzo e da Lurago Marinone, non solo per i concorsi, ma anche per una “puntatina” nei locali dei birrifici…chissà (Babbo Natale, ci sei?!?)

    ciao

    Tony

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui