Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi natalizi in Italia, nel segno della birra artigianale

Come saprete il venerdì è solitamente dedicato alla segnalazione degli eventi birrari, con approfondimenti su festival e manifestazioni di un certo rilievo. Nelle scorse settimane abbiamo offerto panoramiche esaurienti sul resto di dicembre, almeno in riferimento a iniziative di ampia portata. Ci sono però tantissimi appuntamenti minori che si terranno in tutta Italia, organizzati da locali o birrifici in previsione delle festività natalizie. Non sono abbastanza strutturati da dedicargli schede apposite, però li citeremo in questo pezzo più “discorsivo” rispetto agli standard di Cronache di Birra, sperando di offrire un servizio parimenti prezioso. Ci piace farlo perché questo pullulare di eventi, seppur limitati, spinge ancora più lontano nella memoria ciò che stavamo sopportando solo dodici mesi fa, quando la pandemia influenzava profondamente le nostre vite – era appena apparsa la benedetta variante Omicron, ve la ricordate? Ora il Covid è passato addirittura in secondo piano rispetto ad altre inquietanti problematiche, ma invece di abbandonarci al pessimismo (per carità, comprensibilissimo) preferiamo sottolineare la parte di vita che abbiamo riconquistato nel corso del 2022.

- Advertisement -

Partiamo allora da Roma e da Birre sotto l’albero, probabilmente l’appuntamento birrario più importante di dicembre. Della kermesse trasteverina abbiamo scritto negli scorsi giorni, ma oggi ci preme entrare nel dettaglio di uno degli eventi collaterali in programma. Sabato 17 alle 16,00 si terrà presso L’Elementare di via Benedetta una tavola rotonda dal nome Birra da produrre, bere e servire tra tradizione e innovazione. L’oggetto dell’incontro sarà la cultura brassicola della Franconia e le caratteristiche delle birre locali, analizzate da un punto di vista organolettico e soprattutto di servizio e conservazione. Oltre al sottoscritto parteciperanno all’incontro l’ospite di casa, Manuele Colonna, e due talentuosi birrai italiani, Marco Valeriani di Alder e Simone Bedeschi di Bajon, che in questi anni hanno fatto un eccezionale lavoro di ricerca sulle basse fermentazioni della Franconia, confrontandosi direttamente con i birrifici del posto. Ecco, spiegheremo che per capire queste birre, sia in termini di bevuta che di servizio, è imprescindibile berle lì, nel contesto in cui nascono e vengono consumate quotidianamente. La partecipazione è totalmente gratuita, così l’assaggio delle tre birre disponibili durante le chiacchiere: Gasthaus di Alder, Farmer di Bajon e Ungespundetes Landbier di Bayer Theinheim, tutte servite a caduta dalle botticelle. Per saperne di più date un’occhiata a Facebook.

Restando nella capitale giovedì 22 dicembre troverete a Il Treppio, dietro i Musei Vaticani, una tap takeover dedicata al birrificio Vertiga, una delle giovani realtà più interessanti del nostro panorama brassicolo. L’evento rientra tra le iniziative previste dal locale durante il periodo natalizio, di cui trovate i dettagli qui. Lo stesso giorno a Milano potrete brindare con grande sobrietà presso il Bere Buona Birra, dove sarà disponibile una tap list speciale con Kerst Reserva di Extraomnes (2021 e 2022), Stille Nacht 2022, Screamer di 50&50, un paio di botticelle di Alder e altre chicche, da accompagnare con panettoni alla birra a caso. Il giorno successivo potrete spingervi in Brianza per partecipare alla Menafesta di Natale, il party del birrificio Menaresta con le birre della casa, beer brulé, polenta in tre diverse versioni, street food e panettone. Oggi invece a Malto Reale, in provincia di Caserta, troverete una tap list natalizia con i gradi classici del Belgio, oltre a musica dal vivo e un menu ideato per l’occasione.

Ci fermiamo qui. Chiaramente questa non è che un piccolissima parte delle iniziative che troverete in giro per l’Italia, perciò vi consigliamo di seguire i canali social dei locali e dei birrifici a voi più vicini. Passate un piacevole fine weekend, con buone bevute. Alla settimana prossima.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui