Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi: Franken Fest, Birre Vive in Villa e Mastro Birraio (3° weekend)

Mentre molti di noi sono impegnati negli eventi di fine marzo, è opportuno tornare a dare un’occhiata agli appuntamenti di inizio aprile perché di carne al fuoco comincia a essercene parecchia. Del primo fine settimana del mese ci siamo occupati venerdì scorso, quindi con la panoramica di oggi ci spingiamo fino al weekend successivo nel quale si terranno tra manifestazioni molto interessanti. La copertina è ovviamente dedicata al Frankenbierfest, l’evento romano incentrato sulle tradizionali birre della Franconia e splendidamente incastonato negli spazi della Limonaia di Villa Torlonia. Spostandoci a nord, invece, negli stessi giorni si terrà la seconda edizione di Birre Vive in Villa a Saronno (VA) e il terzo weekend di Mastro Birraio a Santa Lucia di Piave (TV), dedicato in questo caso ai birrifici europei (e non solo). Per quanto mi riguarda in questo momento sto raggiungendo Bra, dove tra qualche ora presenterò il mio libro nell’ambito di Hoppiness. Vi aspetto lì!

- Advertisement -

Frankenbierfest 2019

A - dal 12/04/2019 al 14/04/2019 (scheda)

Amanti delle tradizioni brassicole, siete chiamati a raccolta! Da venerdì 12 a domenica 14 aprile torna l’appuntamento con il Frankenbierfest 2019, l’evento nato dalla passione di Manuele Colonna per le classiche birre della Franconia. La cornice sarà sempre la splendida Limonaia di Villa Torlonia a Roma, un contesto perfetto per assaporare decine di Keller, Rauch, Zwickel e Bock provenienti direttamente dai migliori birrifici familiari della regione tedesca. Diverse le novità di quest’anno: saranno ospiti alcuni birrifici italiani con produzioni a tema (Elvo, Altavia, Mukkeller e Birrificio Italiano), nonché alcuni produttori stranieri di nuova generazione, come l'”eretico” Omnipollo e Stigbergets. La gastronomia proporrà piatti tipici tedeschi, mentre è da segnalare la presentazione dell’evento in programma sabato 6 aprile al Twenty di Roma. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook. Inutile sottolineare che ci vedremo lì!

Mastro Birraio 2019 - Birrifici europei

A Santa Lucia di Piave (TV) - dal 12/04/2019 al 14/04/2019 (scheda)

Giunge alla sua ottava edizione la fiera Mastro Birraio, in programma come sempre a Santa Lucia di Piave (TV). Confermata la formula della manifestazione, “spalmata” su tre weekend consecutivi e ognuno dei quali dedicati a un tema particolare. Il terzo, da venerdì 12 a domenica 14 aprile, sarà incentrato sui birrifici europei, con un elenco di espositori (non tutti artigianali) formati da Lupulus, Chianti Brew Fighters, Delirium, Malti e Bassi, Antiche Birre Celtiche, Founders, De Ranke, Caulier, La Ru, Malastrana, Kees, Ibeer, Vocation, Bradipongo, Furstcarl, Verhaghe, Blond Brothers, Birrificio 1913 e Plotegher, oltre a un assortimento di birre americane. Come di consueto il programma prevede un’ampia selezione di street food e dolci, incontri per homebrewer, seminari e degustazioni, convegno sul luppolo e tantissima musica dal vivo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Mastro Birraio.

Birre Vive in Villa 2019

A Saronno (VA) - dal 12/04/2019 al 14/04/2019 (scheda)

Dopo il debutto dello scorso anno, torna da venerdì 12 a domenica 14 aprile l’appuntamento con Birre Vive in Villa, ancora una volta ospitato da Villa Gianetti a Saronno (VA). Saranno presenti i birrifici Castagnero, Diciottozerouno, Due Tocchi, A Tutto Malto, Il Conte Gelo, 50&50, Jeb e Otus. Il programma prevede degustazioni, incontri e laboratori dedicati al movimento brassicolo artigianale italiano ed estero; inoltre si terranno dj set, programmi live in diretta e video interviste. La parte food sarà coperta da sei postazioni (in aggiornamento) con cibo da strada e non mancherà animazione per i bambini. Per aggiornamenti e maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui