Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Prossimi eventi: C’è Fermento, Marino Beer Fest, Birrabilandia e altri

Se ancora siete decisi come passare il fine settimana alle porte avete due opzioni: lasciarvi consumare dai dubbi oppure partecipare a qualche festival birrario. Oltre a quelli già segnalati in passato, questo weekend si terrà a Marino, in provincia di Roma, il Marino Beer Fest, con birrifici sia italiani che stranieri. Poi la settimana successiva prenderà il via la nona edizione di C’è Fermento a Saluzzo (CN), con tanti produttori italiani, e Birrabilandia nello spazio antistante Eataly Piacenza. Ma non finisce qui, perché sempre in quel weekend si terrà anche Critical Beer a Sestri Levante (GE) e la Fiera della Birra Artigianale di Codevilla (PV). Insomma, qualcosa da fare si trova sempre. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Marino Beer Fest

A Marino (RM) - dal 15/06/2018 al 17/06/2018 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 17 giugno la manifestazione Marino Beer Fest, in programma nel comune laziale famoso per la sua festa del vino. I birrifici partecipanti saranno 12, sia italiana che stranieri: Oxiana, Rebel’s, Contromano, Birrificio Amerino, Birrificio del Doge, Bi-Du, Birrificio di Cagliari, Troll, Redchurch, Trouble, Novo Brazil e Pressure Drop Brewing. Il programma prevede laboratori di degustazione, angolo sidri, cucina locale e musica dal vivo. Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

C'è Fermento 2018

A Saluzzo (CN) - dal 21/06/2018 al 24/06/2018 (scheda)

Giunge alla sua nona edizione C’è Fermento, festival che si terrà da giovedì 21 a domenica 24 giugno nel comune di Saluzzo (CN). Protagonisti saranno 20 birrifici italiani: Antagonisti, Argo, Baladin, Beba, Birra Carrù, Elvo, Kauss, Trunasse, Birranova, Birrificio del Forte, Birrificio della Granda, Maiella, Mastino, Nadir, Birrificio Pinerolese, Troll, Canediguerra, Croce di Malto, Maltus Faber e Pausa Cafè. La manifestazione rappresenterà il contesto ufficiale per la presentazione della Guida alle Birre d’Italia di Slow Food, ma il programma prevede anche seminari, percorsi di degustazione, un’ampia offerta gastronomica con specialità locali, musica, angolo bambini. Inoltre sarà possibile assaggiare la birra collaborativa Griselda, di cui abbiamo parlato recentemente. Dettagli sul sito di C’è Fermento.

Fiera della Birra Artigianale di Codevilla

A Codevilla (PV) - dal 22/06/2018 al 24/06/2018 (scheda)

Debutterà da venerdì 22 a domenica 24 giugno la nuova Fiera della Birra Artigianale del comune di Codevilla, in provincia di Pavia. I birrifici partecipanti sono sei: Maltovivo, Amalù, San Biagio, Forgotten Beer, Birrificio di Savona, più un sesto non ancora svelato. Il programma prevede workshop, diversi food truck, un’area espositiva dedicata al vintage, angolo per bambini, spazio dedicato all’enogastronomia, zona camper attrezzata. Per i dettagli potete consultare la pagina Facebook dell’evento.

Birrabilandia

A - dal 22/06/2018 al 24/06/2018 (scheda)

Si terrà presso lo spazio verde della Cavallerizza di Piacenza, proprio di fronte a Eataly, la manifestazione Birrabilandia, in programma da venerdì 22 a domenica 24 giugno. Saranno presenti 6 birrifici italiani: Oltrepò, Retorto, Ex Fabrica, Padus, La Buttiga e Skiathos. Ci saranno alcuni food truck a curare la parte gastronomica, mentre è previsto un intrattenimento musicale con dj set tutte le sere. Per gli aggiornamenti vi consiglio di tenere d’occhio la pagina Facebook di Birrabilandia.

Critical Beer 2018

A Sestri Levante (GE) - dal 23/06/2018 al 24/06/2018 (scheda)

Si terrà presso il circolo Arci Virgola di Sestri Levante (GE) la manifestazione Critical Beer, in programma sabato 23 e domenica 24 giugno. L’obiettivo è quello di promuovere un consumo critico della bevanda, puntando i riflettori su tutti gli attori coinvolti nella filiera. Saranno presenti i birrifici Taverna del Vara, Piccolo Birrificio Clandestino, Birra Plurale, Galhop, La Spezia Brewing e Chianti Brew Fighters. Il programma prevede degustazioni guidate, diretta radiofonica, musica dal vivo e altro ancora. Per saperne di più vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui