Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Eventi tra agosto e settembre: Birrocco, Birrae, Bolle di Malto e altri

Che siate ancora in vacanza o già tornati completamente operativi, sappiate che dopo la pausa degli scorsi giorni riprendono in tutta Italia gli eventi e i festival dedicati alla birra artigianale. Già nel weekend alle porte le occasioni per bere in compagnia non mancheranno, con tre appuntamenti in partenza oggi: Birrae a Campobasso (che proseguirà solo fino a domani), Bolle di Malto a Biella e Se non son malti… a Città di Castello (PG). Il mese di settembre, che come al solito prevediamo molto ricco, si aprirà con l’edizione 2017 di Birrocco a Ragusa e con il Festival della Birra Artigianale di Castellanza, in provincia di Varese. Insomma, se non l’avete capito è arrivato il momento di rimettersi in moto. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Bolle di Malto 2017

A Biella (BI) - dal 25/08/2017 al 27/08/2017 (scheda)

Parte oggi e andrà avanti fino a domenica 27 agosto la terza edizione di Bolle di Malto, rassegna in programma nel quartiere Piazzo di Biella. I birrifici presenti saranno Elvo, Un Terzo, Beer In, Jeb, Baladin, La Piazza, Vecchia Ivrea, Rabel, Birrificio della Granda, Frè, San Paolo, Birrificio Aosta, Vecchia Orsa e Argo. Il programma prevede corsi di degustazione, musica dal vivo, navette gratuite, cocktail alla birra, ampia offerta di street food e altro ancora. Per saperne di più potete consultare il sito della manifestazione.

Se non son malti...

A Città di Castello (PG) - dal 25/08/2017 al 27/08/2017 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 27 agosto l’iniziativa Se non son malti…, salone della birra umbra ospitato all’interno delle Fiere di San Bartolomeo a Città di Castello (PG). I birrifici presenti saranno Maccardi, Magester, La Gramigna, Birrificio Sabino, Pachamama, Altotevere, Venere, Rasinia e Birra dell’Eremo. L’evento si terrà all’interno del Loggiato Gildoni e nella giornata di sabato è prevista una degustazione guidata con aneddoti e storie di birra. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Umbria Birra.

Birrae 2017

A Campobasso (CB) - dal 25/08/2017 al 26/08/2017 (scheda)

Parte oggi e andrà avanti per tutto domani sabato 26 agosto l’edizione 2017 di Birrae, festival molisano delle birre artigianali in programma a Campobasso. I birrifici presenti saranno Eastside, Rebel’s, StiMalti, Cantaloop, La Fucina, Hops Up, Birra Fardone e Le Birre del Mistero. Il programma prevede musica dal vivo, cotta pubblica, degustazioni con i birrai, angolo gastronomico, mercato di artigianato e b&b convenzionati. Informazioni aggiuntive sono disponibili sulla pagina Facebook di Birrae.

Birrocco 2017

A Ragusa (RG) - dal 01/09/2017 al 03/09/2017 (scheda)

Quarta edizione per Birrocco, il festival della birra artigianale della città di Ragusa, che andrà in scena da venerdì 1 a domenica 2 settembre. I birrifici presenti saranno Alveria, Bruno Ribaldi, Dea Mater, Epica, Lariano, Mastino, Paul Bricius, Rock Brewery, Sud Est, Trimmutura, Tarì e Yblon, oltre a una selezione di birre straniere provenienti da tutto il mondo. Il programma prevede laboratori di degustazione, conferenze, una marea di musica dal vivo, dj set, ampia scelta gastronomica con piatti regionali e street food, convenzioni con strutture ricettive. Per conoscere tutti i dettagli dell’evento vi suggerisco di consultare il sito web di Birrocco.

Festival della Birra Artigianale di Castellanza

A Castellanza (VA) - dal 01/09/2017 al 03/09/2017 (scheda)

Si terrà da venerdì 1 a domenica 3 settembre presso il parco Corte del Ciliegio il Festival della Birra Artigianale di Castellanza (VA), giunto alla terza edizione e nato con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l’attività di ragazzi in difficoltà. Saranno presenti 5 birrifici italiani: Extraomnes, Orso Verde, WAR, Birrificio Rhodense e Muttnik. Il programma prevede angolo cucina, musica dal vivo, animazione per i bambini e altro ancora. Dettagli sono disponibili sul sito di Corte del Ciliegio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre italiane con la Borealis, l'ultima novità del birrificio Porta Bruciata creata in collaborazione con Bastian...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno produzione 2018). La macchina lavora sia con luppolo in pellets (T90, Cryo, Lupomax) che con luppolo in fiore....

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa che affonda le radici nella terra, nel sudore, nella fatica quotidiana dei campi: sono nate...

1 commento

  1. Arrivato adesso da Bolle di Malto a Biella……bell’evento, birra a fiumi, qualcosa di buono qualcos’altro un po’ meno, ma l’importante è stare con amici e festeggiare.
    Mi sarei portato volentieri a casa qualcosa che non sono riuscito ad assaggiare, purtroppo però le disposizioni comunali (dopo i fatti di Torino), hanno vietato la vendita in vetro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui