Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Tante nuove birre da Rurale, Dada e Birrificio della Granda

manataIl ritmo serrato con cui i nostri birrifici sfornano continuamente novità non sembra arrestarsi, anzi è plausibile che nei prossimi mesi tenderà ad aumentare. Allora partiamo subito con il Rurale di Desio (MI), che ha in serbo una nuova one shot battezzata La Manata. Si tratta di una Double Ipa piuttosto alcolica (9% alc.) che intende esaltare due grandi luppoli del patrimonio birrario americano: il Simcoe e il Chinook. La nuova nata sarà protagonista (insieme ad altre birre) del prossimo pomeriggio tematico del Rurale (sabato 14), incentrato sulle IPA. Un’altra novità sarà invece presente nell’evento del 4 aprile dedicato alle basse fermentazioni: la collaboration brew A Mani Basse, realizzata dallo stesso Rurale insieme a Menaresta e Lariano. Ma di questa birra vi parlerò meglio in futuro.

Una Double Ipa è anche una delle tantissime novità del birrificio Dada, che in quest’ultimo periodo appare attivo come non mai. Il nome è Kraken (8%) e punta sulla potenza, ma senza sacrificare la bevibilità. Piuttosto inusuale il mix di luppoli impiegati, composto dalle varietà Bravo, Equinox e Topaz per ottenere un aroma di frutta dolce con sfumature tropicali. Se l’idea vi intriga, dovrete però aspettare ancora qualche mese: la Kraken al momento è ancora in fermentazione e la sua uscita ufficiale sarà in concomitanza con la festa di compleanno del Dada, fissata a metà maggio.

youth attack ipa2E sempre in occasione dell’anniversario dell’azienda dovrebbe essere presentata la Duke Herzog, prima “capatina” del birrificio emiliano nel mondo delle basse fermentazioni, a cui abbiamo accennato in passato. La sfida è ambiziosa, perché lo stile d’ispirazione è quello delle Keller tedesche, sebbene la secchezza finale ricordi alcune “Lezak” ceche. Al naso si distingue nettamente una nota mielata, tuttavia la caratteristica più evidente è una freschezza da fieno; al palato c’è una bella alternanza tra l’ingresso dolce e il finale secco, pulito ed elegantemente amaro (solo luppolo Tettnanger). Sarà disponibile solo in fusto, mentre la lagerizzazione è stata effettuata a 1-2° C per 4 settimane.

- Advertisement -

Ma il birrificio Dada non si ferma qui. Lunedì scorso è stata brassata una Saison con Moreno Ercolani dell’Olmaia, mentre in serata sono state estratte le caratteristiche della seconda “cotta metodo dadaista”: una one shot in cui parte della ricetta è decisa dal fato. La Youth Attack Ipa (6,3%, 70 IBU) è invece una versione revisionata della Lop Lop 50, luppolata continuamente con Chinook e Simcoe (ancora loro…), mentre tra qualche giorno il birraio Enrico Bartoli partirà per Bristol, destinazione birrificio Moor, per un’altra collaboration brew.

sirenaTante anche le novità del Birrificio della Granda, azienda che sta crescendo rapidamente e con riscontri molto interessanti. Oltre alle etichette, tutte rivisitate da Fabio Garigliano, si segnalano due produzioni inedite, appartenenti alle ultime variazioni “colorate” sul tema delle moderne Ipa. La Sirena allora è una White Ipa da 6,5%, brassata come una Witbier belga – quindi presumibilmente con coriandolo e buccia d’arancia amara – ma con una luppolatura molto generosa. Dovrebbe uscire in concomitanza con l’arrivo della bella stagione, di cui si candida perfetta ammazzasete.

- Advertisement -

black hop sunSua controparte cromatica è invece la Black Hop Sun, che avrete capito ispirarsi allo stile delle Black Ipa. È una birra muscolare (7,5%) e molto amara (90 IBU), che gioca sul contrasto tra le note “scure” dei malti di una Stout e il profilo aromatico e secco tipico di una Ipa. Se non vado errato, a differenza della Sirena, la Black Hop Sun dovrebbe essere disponibile proprio in questi giorni.

Quali delle prossime novità vi intrigano di più? L’omaggio di Rurale a due importanti luppoli americani? O il mix inconsueto di varietà nella Double Ipa di Dada? La sua Keller? O le sorelle “bicolore” del Birrificio della Granda? O ancora le collaborazioni a cui abbiamo accennato nell’articolo?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano a muoversi con vivacità, proponendo novità che riflettono la voglia di leggerezza, sperimentazione e freschezza...

“Faccio Finta. Ah no? Mannaggia”: il lessico delle birre italiane low e no alcohol

Il report Italian Craft Beer Trends, la cui prima edizione è stata pubblicata a inizio 2025, ha permesso di indagare le tendenze della birra...

Nuove birre da Alder, Wild Raccoon, Ca’ del Brado, Muttnik + Hilltop, 50&50 e Pasturana

Tra le tante nuove birre italiane che segnaliamo settimanalmente, capita ogni tanto di notare un filo che lega alcune uscite: nella carrellata odierna, ad...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui