
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.
Ultimi articoli
Opinioni e tendenze
Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)
Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...
Malti distorti
Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso
C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...
Birre
Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri
Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...
Fast news
Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra
Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...
Newsletter
Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.
Formiche, corna di cervo e marshmallow: la discutibile ascesa delle birre “strane”
Il "famolo strano" nel mondo della birra esiste da sempre e rappresenta per i birrifici uno degli stratagemmi più efficaci per attirare la curiosità...
Chris Andersen ha creato per il suo Beer Here una birra ispirata esplicitamente alla Rug IPA di Olfabrikken, birrificio per il quale ha lavorato precedentemente. E’ un ottimo esempio di IPA in stile americano, nazione che rappresenta per la cultura brassicola danese un importante punto di riferimento. Nome ed etichetta sono in linea con lo stile irriverente di Beer Here. Provata alla spina al Ma che siete venuti a fà.
No per carità che se bevo una IPA finisco nel Valhalla, cioè muoio ammazzata in battaglia! 😀 Scherzi a parte sono curiosa di assaggiarla, visto il consiglio tuo e di Colonna.
@DanZucch
Se bevi troppe AiPiEi passi al lato ocuro 😉
Ma anche al lato Okuto…