Annunci

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...
Home Blog Pagina 476

I 250 anni della Guinness

2

Nonostante non si tratti di un prodotto artigianale, mi sembrava opportuno celebrare con un post dedicato i 250 anni della nascita della Guinness, la famosa birra scura irlandese. Guinness è uno dei marchi più forti del mercato birrario internazionale, sebbene il suo nome sia collegato a una sola tipologia di birra e per di più appartenente a uno stile “difficile” per chi è abituato solo alle lager industriali.

Open Baladin: la birra è solo l’inizio

74

Quando qualche settimana fa scrissi del lancio ufficiale della nuova birra Open di Baladin, subito si alimentò una certa curiosità attorno a un progetto che, apparentemente, non si sarebbe fermato solo alla presentazione di un prodotto inedito. Alcune voci di corridoio facevano capire che la birra era solo la punta dell’iceberg e il sito stesso della Open lascia presaggire grandi novità all’orizzonte (“stiamo preparando una grande sorpresa per voi”).

Il Piccolo Birrificio a supporto dell'Abruzzo

6

Riporto rapidamente una lodevole iniziativa ideata dal Piccolo Birrificio di Apricale per cercare di fornire un  supporto alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. L’idea è quella di imbottigliare l’ultima cotta effettuata con un’etichetta riconoscibile e collegata alla catastrofe e di devolvere l’intero incasso (spese di spedizione escluse) alla Croce Rossa Italiana. L’intenzione è di vendere confezioni da 24 bottiglie ciascuna (formato 33cl) al prezzo di 50 euro a cartone. Il birrificio non tratterrà alcunché, mentre MoBI ha già offerto completa disponibilità in termini di comunicazione e promozione. Se siete interessati alla cosa vi rimando al post apparso proprio sul forum di MoBI, dove trovare tutte le informazioni al riguardo.

De Dolle trionfa allo Zythos Bier Festival

0

Sul sito dello Zythos, l’associazione belga per la promozione della birra artigianale, è apparsa oggi la notizia riguardante i risultati del recente Zythos Bier Festival. La manifestazione, infatti, oltre ad offrire ai suoi visitatori la possibilità di assaggiare un numero enorme di produzioni brassicole, permette loro di votare le birre preferite tra tutte quelle presenti. Ebbene, dopo la vittoria della Hopsinjoor nel 2008, quest’anno il premio è andato al birrificio De Dolle, uno dei mostri sacri del panorama birrario del Belgio.

A proposito di pesci d'aprile…

1

Ieri il sito di informazione birraria Beernews ha pubblicato un post con una carrellata di scherzi ideati appositamente per il primo aprile. Il più curato è senza dubbio quello dell’americana Flying Dog, che se ne è uscita con la notizia della creazione di una nuova linea di 4 birre chiamata Canis Minor, in antitesi con l’esistente serie Canis Major.

Ola Dubh: si rinnova il matrimonio tra birra e whisky

7

Più di un anno fa parlai della Paradox di Brewdog, nata dall’incontro tra birra e whisky. A distanza di mesi torno a scrivere di questo insolito connubio, che trova una nuova incarnazione nella Ola Dubh. Anche in questo caso siamo di fronte alla creazione di un birrificio scozzese, in particolare Harviestoun, noto principalmente per la sua ottima Bitter & Twisted. Ieri ho avuto modo di provare questa originale produzione…

L'homebrewing sarà illegale in Italia

26

ATTENZIONE: questo è un passato Pesce d’Aprile!

E’ questa senza mezzi termini una delle conseguenze a cui punta una serie di provvedimenti previsti per il 2010 dal Ministero della Sanità per combattere l’abuso di alcol tra i giovani. Dopo le campagne sulla guida, dopo i tentativi di abbassare il limite alcolometrico allo 0,2 (se non oltre), dopo le ordinanze comunali sulla movida notturna, i divieti, gli allarmismi, le restrizioni, sono ancora una volta gli appassionati a vedersi danneggati da una politica incomprensibile.

Giovani e alcol: cosa succede in Italia e all'estero

4

Il rapporto tra i giovani e la birra (e più in generale l’alcol) è un argomento da sempre scottante. A tal proposito ho letto su La Repubblica che da qualche giorno è partita la nuova campagna di Assobirra in collaborazione con l’Unione Nazionale Autoscuole e Studi Consulenza Automobilistica. Il messaggio è chiaro e perentorio: “O bevi o guidi”. Punto.

Laboratori e altre informazioni sull'IBF Roma

1

Quando ormai mancano meno di 20 giorni all’inizio dell’edizione capitolina dell’Italia Beer Festival 2009, arrivano le prime informazioni definitive al riguardo. Ricordo che la manifestazione, organizzata dall’Associazione Degustatori Birra, si terrà presso Officine Farneto da venerdì 17 a domenica 19 aprile.

Sessantasette anni fa nasceva Michael Jackson

7

Il 27 marzo 1942 nasceva Michael Jackson, colui che è diventato nell’immaginario collettivo The Beer Hunter, il cacciatore di birre. Scomparso il 30 agosto del 2007, Jackson è stato uno dei pionieri della divulgazione birraria, riuscendo con i suoi libri e la sua attività di promozione a far appassionare tanti neofiti. Per capire il suo impatto sul movimento birrario mondiale, basta riportare la definizione che ne diede Kuaska: “il padre di tutti noi”.

Seguici

28,405FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti