Annunci

Il birrificio Lucky Brews cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Lucky Brews, con sede a Vicenza, cerca...

Il birrificio Maso Alto valuta offerte per sala cottura da 500 litri e attrezzature

L'agribirrificio Maso Alto (Lavis , TN) vende, per passaggio...

Birrificio artigianale vende imbottigliatrice, fermentatori e altre attrezzature

Birrificio della provincia di Salerno vende le seguenti attrezzature: ...
Home Blog Pagina 389

Come fai a suonare hard rock se non hai una birra col nome della tua band?

20

acdc_beer-586x418Un assioma che nessuno può confutare è l’esistenza di un profondo legame che unisce birra e musica. In passato ce ne siamo occupati anche su queste frequenze, parlando di alcuni progetti italiani e stranieri e di come i birrai spesso traggano ispirazione dai miti musicali. Quasi sempre questo incontro è avvenuto secondo una direzione ben precisa: generalmente era il mondo brassicolo a bussare alla porta di quello musicale, utilizzando il linguaggio e i cliché di quest’ultimo per dare un valore aggiunto ai propri prodotti. Recentemente però abbiamo assistito a un’inversione di tendenza, con il mercato della musica sempre più interessato a pescare stimoli e intuizioni da quello birrario. Uno dei risultati di questo fenomeno è la nascita di birre esclusive, richieste da gruppi rock per consolidare il loro nome. E attenzione, perché non stiamo parlando di giovani musicisti con il pallino di una birra personale, ma di band affermate e conosciute in tutto il mondo…

Daniele vende un impianto artigianale da 200 litri

10

impiantoBirraDaniele vende un impianto artigianale per birra da 200 l completo di: 1 tino di ammostamento 150lt con possibilità di memorizzare diverse ricette; 1 tino filtro separato con 1 tino di recupero del mosto; 1 tino bollitura 200lt; 1 tino whirpool 200 lt; 1 pompa inox dedicata e tubazioni in inox; 1 scambiatore di calore a piastre ispezionabile; 1 ossigenatore mosto all’uscita dello scambiatore; 2 fermentatori troncoconici da 220lt e 350lt coibentati e termoregolati (complete di macchine refrigeranti); 1 tino 200lt per rimescola e imbottigliamento.

Lacrime e disperazione: si è conclusa la Settimana della Birra Artigianale 2013

4
IMG_20130310_155529_20130311142636358
Un momento del Local Beer Day di ieri, con la Cronache IPA tra le birre disponibili alla spina

Dopo sette giorni di iniziative, brindisi e celebrazioni in tutta Italia, ieri si è chiusa l’edizione 2013 della Settimana della Birra Artigianale. Come accade ormai da tre anni a questa parte il lunedì post evento porta con sé nostalgia e malinconia per la conclusione di un evento colossale. Quest’anno infatti abbiamo frantumato ogni record: gli aderenti hanno quasi sfiorato le 400 unità – per la precisione sono stati 387 (+20% rispetto al 2012) – proponendo 304 eventi e 260 promozioni su tutto il territorio nazionale. Sono chiaramente numeri in crescendo, tra i quali ho accolto con immensa soddisfazione il superamento di quota 300 alla voce “eventi”. Si tratta di risultati eccellenti, per i quali non posso che ringraziare tutti coloro che hanno aderito con le proprie attività. È questo il lato buono del movimento, quello che ha avuto voglia di unirsi e mettersi in gioco, contribuendo a creare un’atmosfera unica per un’intera settimana. Grazie ancora.

Il Birrificio Pontino vende etichettatrice semiautomatica + unità di timbratura

0

etichettatriceIl Birrificio Pontino vende la sua etichettatrice da banco nuova (utilizzata solo 5 mesi) a una stazione per etichette da bobina, per applicazione su bottiglie cilindriche di:

  1. etichetta di corpo parziale
  2. etichetta avvolgente
  3. etichetta e contro sulla medesima pellicola

Si tratta di una macchina regolabile per passaggio di bottiglie con diam. da 50 a 90 mm, altezza massima etichette 180mm, interamente costruita in acciaio inox, con parti in alluminio verniciato antigraffio e anticorrosione. Produzione: 500 b/h.

A marzo continuano gli eventi birrari

0

brewersLa Settimana della Birra Artigianale sta proseguendo alla grande e da stasera entra nel vivo: i prossimi giorni saranno ricchi come non mai di eventi e promozioni, in modo di permettervi di celebrare nel giusto modo la bevanda migliore del mondo. Se però già sta crescendo in voi un pizzico di angoscia per la sua fine, sappiate che già dai giorni successivi ci aspetteranno non pochi appuntamenti. Anzi, proprio domani prenderà il via a Firenze l’ottava edizione di Taste, dedicata alle eccellenze gastronomiche, ma anche alla birra di qualità. Come sempre il numero di espositori sarà di tutto rispetto e non mancheranno le degustazioni e le iniziative previste dal Fuori di Taste.

Chiara cerca un impiego in un beershop o in un birrificio

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Di seguito l’annuncio di Chiara, che cerca un impiego nel settore:

Mi chiamo Chiara e vivo tra Roma e Milano (principalmente a Roma, diciamo). Al momento sono disoccupata e vorrei lavorare in un beershop oppure fare l’apprendista in un birrificio (imparare, dare una mano e poi, se le cose vanno bene, rimanere). Mi occupavo di comunicazione enogastronomica, ma la voglia di rimboccarmi le maniche (letteralmente) anche per altre mansioni all’interno di un birrificio non mi manca.

Aggiungo che le zone a cui Chiara è interessata sono la Lombardia e il Lazio.

Ecco le nuove birre italiane (alla Settimana della Birra Artigianale)

0

toplessDopo qualche settimana di pausa direi di tornare a occuparci delle nuove creature dei birrifici italiani, e in particolare di quelle presentate in concomitanza con l’edizione 2013 della Settimana della Birra Artigianale. L’evento sta impazzendo in tutta Italia ed è arrivato giusto a metà del suo percorso, sebbene gran parte delle iniziative proposte dai vari aderenti si concentreranno proprio nei prossimi giorni. Probabilmente vi capiterà di provare qualcuna delle novità che andrò a presentare di seguito – e alle quali ho già accennato recentemente – perciò conviene arrivare preparati al momento dell’assaggio 🙂 . Vediamo allora cosa hanno in serbo per noi i nostri birrifici.

L’evoluzione della birra artigianale nei 5 post più letti di sempre

logo_finale_cortoCome ormai saprete, negli scorsi giorni il blog ha compiuto 5 anni. Nelle settimane che hanno anticipato la fatidica data ho ripercorso mentalmente questo lasso di tempo, cercando di capire come nel frattempo è evoluto il settore della birra artigianale in Italia. Con il post di lunedì scorso non ho fatto molti passi avanti in tal senso – complice anche l’emozione per il compleanno di Cronache – perciò, al fine di trovare una risposta definitiva, ho deciso di ricorrere ai freddi numeri. Aiutandomi con le statistiche del sito, oggi riporterò i post più letti della storia del blog, che rappresenteranno un’ottima cartina di tornasole per verificare quali argomenti hanno attirato maggiore interesse negli ultimi 5 anni.

Area Birra cerca un’etichettatrice

2

Il beershop Area Birra cerca un’etichettatrice, se possibile usata, per bottiglie di varie misure.

Per informazioni potete contattare Luca al seguente indirizzo email.

5 anni di Cronache di Birra: il mio (non) resoconto

10
Il taglio della torta con l'amico Moreno
Il taglio della torta con l’amico Moreno

Devo ammettere che mi immaginavo un post-lunedì ben più impegnativo questa mattina, invece sono uscito abbastanza indenne dalla festa per i 5 anni di Cronache di Birra che si è tenuta ieri al Maltese di Roma. È stata una serata fantastica, esattamente come l’avevo immaginata: pochi fronzoli e tanta sostanza, che tradotto in soldoni significa brindisi, risate, scene più o meno folli e soprattutto tantissimo divertimento. E il tutto è stato accompagnato da quasi tre fusti di Cronache di Birra IPA, finalmente disponibile alla spina. Dall’ora di cena fino a notte fonda si sono avvicendati al Maltese gli amici più stretti di Cronache di Birra, alcuni delle persone che hanno accompagnato l’esistenza del blog in questi cinque anni. Festeggiare con loro è stata un’esperienza indimenticabile.

Seguici

30,854FansMi piace
14,862FollowerSegui
6,078FollowerSegui
295IscrittiIscriviti
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.