Un assioma che nessuno può confutare è l’esistenza di un profondo legame che unisce birra e musica. In passato ce ne siamo occupati anche su queste frequenze, parlando di alcuni progetti italiani e stranieri e di come i birrai spesso traggano ispirazione dai miti musicali. Quasi sempre questo incontro è avvenuto secondo una direzione ben precisa: generalmente era il mondo brassicolo a bussare alla porta di quello musicale, utilizzando il linguaggio e i cliché di quest’ultimo per dare un valore aggiunto ai propri prodotti. Recentemente però abbiamo assistito a un’inversione di tendenza, con il mercato della musica sempre più interessato a pescare stimoli e intuizioni da quello birrario. Uno dei risultati di questo fenomeno è la nascita di birre esclusive, richieste da gruppi rock per consolidare il loro nome. E attenzione, perché non stiamo parlando di giovani musicisti con il pallino di una birra personale, ma di band affermate e conosciute in tutto il mondo…
Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.
Grazie!
A breve riceverai una mail per confermare la tua iscrizione.







