Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...
Home Blog Pagina 167

Vendesi impianto completo da 9hl comprensivo di attrezzature

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Vendesi impianto per la produzione della birra da 9 hl a cotta, anno 2014.

L’impianto è composto dai seguenti elementi:

  • sala cottura da 10 ht da 36 kw
  • tino da 3 ht da 3.6 kw per il riscaldamento dell’acqua per il risciacquo delle trebbie
  • scambiatore di calore a piastre
  • contalitri KROHNE
  • 3 fermentatori GHIDI troncoconici da 3 ht ciascuno
  • tino da 5 ht con coperchio
  • tino da 15 ht con fondo filtrante
  • tavolo da lavoro in acciaio inix
  • imbottigliatrice a 4 becchi
  • tappatrice a corona diametri 26mm e 29mm
  • etichettatrice
  • cella frigo da 13 mq
  • traspallet
  • mulino per la macinazione dei cereali
  • Gruppo elettrogeno PRAMAC50
  • 2 frigoriferi verticali con anta vetrina
  • infustatrice

Per informazioni aggiuntive contattare il 329/5975077 Igor.

Nuovi birrifici a Rimini, Roma, Livorno e provincia di Macerata

0

Negli scorsi giorni ho citato spesso Beer&Food Attraction, essendo la fiera di Rimini uno degli appuntamenti birrari più importanti di inizio anno. Proprio nei giorni immediatamente precedenti alla fiera riminese ha inaugurato nel capoluogo romagnolo il brewpub Baldoria, diretta emanazione del giovanissimo birrificio Beha Brewing. Si tratta di un progetto piuttosto ambizioso, nato su iniziativa della famiglia Celli – sì, proprio quella cdegli impianti di spillatura – che ha voluto investire con decisione nella produzione brassicola. L’azienda ha acquisito l’area della celebre ex-discoteca Velvet, demolito il locale e costruito il birrificio da zero, con annesso locale di somministrazione. L’impianto, rigorosamente a vista, vanta numeri importanti: sala cottura full automatic da 25 hl, cantina con capacità da 350 hl, confezionamento in isobarico sia per alte che basse fermentazioni.

Sparatoria a Milwaukee nel campus di Molson Coors: ex dipendente fa strage

0

Sette vittime. È questo il tragico bilancio della sparatoria avvenuta qualche ora fa a Milwaukee nel campus di Molson Coors, multinazionale del settore brassicolo che possiede, tra gli altri, il birrificio italiano Birradamare. Ad aprire il fuoco è stato un ex dipendente dell’azienda, da poco licenziato a causa della riorganizzazione interna programmata da Molson Coors per tagliare i costi di gestione. L’uomo ha colpito a morte sei persone e poi è rimasto ucciso a sua volta. L’allarme era scattato poco prima quando la società aveva inviato una email ai dipendenti comunicando loro la presenza di un uomo armato al secondo piano dell’edificio 4. La polizia è arrivata sul posto poco dopo, allertata da numerose chiamate al 911.

La storia della beer firm salentina che sconfisse il colosso spagnolo Damm

3

Su Cronache di Birra abbiamo non di rado parlato delle beghe legali in corso nel nostro ambiente, che spesso contrappongono piccole realtà della birra artigianale (in genere microbirrifici) ai colossi del settore. Simili vicende cominciano sempre con la multinazionale di turno che diffida un produttore dal continuare a usare un marchio o un nome di una birra, perché troppo simile a un logo o una denominazione di sua proprietà. In realtà queste pretese solo in pochi casi sono motivate:  il più delle volte, invece, appaiono illogiche e totalmente infondate. Ciononostante, in passato molti birrifici preferivano assecondare le richieste della controparte piuttosto che lanciarsi in battaglie legali costose e dall’esito dubbio. Per fortuna questo costume è oggi molto meno diffuso e diversi soggetti si dimostrano pronti a sfidare le multinazionali pur di difendere la propria posizione. Uno dei casi più celebri per il nostro comparto fu la vittoria di B94 su Ceres, ma possiamo ricordare anche quella di Luppolo Station contro Carlsberg o del Birrificio Lara contro Heineken – due vicende che tuttavia si risolsero prima di finire in tribunale. Ora possiamo aggiungere un nuovo tassello al racconto, perché è notizia di queste ore che L’Aura Birra è stato sollevato da tutte le contestazioni mossegli dal gruppo Damm.

Le 18 nuove birre italiane presenti al Ballo delle Debuttanti 2020

0

Come ormai saprete, da lunedì prossimo comincerà l’edizione 2020 della Settimana della Birra Artigianale, che anche questa volta ci catapulterà in un fermento senza precedenti, scandito da eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale. Prima però ci sarà modo di scaldare i motori nel consueto appuntamento pre-inaugurale: il Ballo delle Debuttanti, ospitato da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo all’interno della Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma. Per chi non la conoscesse, la formula è molto semplice: tra i birrifici presenti al festival di Eataly ce ne saranno alcuni che presenteranno nuove birre, cioè le famose “debuttanti”. Quest’anno abbiamo superato ogni record, perché le creazioni a referto saranno ben 18, provenienti da altrettanti birrifici italiani. Riuscirete ad assaggiarle tutte? Ecco cosa vi aspetta…

Coronavirus e assurdità: in Lombardia pub chiusi dopo le 18, ma ristoranti aperti

4

Ve lo dico sinceramente: mai avrei pensato di ritrovarmi a scrivere di Coronavirus sulle pagine di Cronache di Birra. Tuttavia le ultime evoluzioni della vicenda che sta monopolizzando le cronache nazionali mi impediscono di ignorare l’argomento. Come forse saprete, infatti, tra i vari provvedimenti adottati in queste ora in Italia ce n’è uno che riguarda da vicino il nostro mondo, poiché la Regione Lombardia ha deciso di limitare drasticamente l’attività di alcuni “esercizi d’intrattenimento aperti al pubblico”, tra cui bar, discoteche e pub. In particolare questi luoghi non potranno rimanere aperti tra le 18,00 e le 6,00 del mattino, che in molti casi significa chiusura totale. Si tratta ovviamente di una misura durissima per il nostro comparto, che si inserisce nella serie di drastiche decisioni che le istituzioni stanno assumendo per cercare di limitare la diffusione del contagio. Ma che non possono non preoccupare chi opera nel settore e che si trova ora a fronteggiare una situazione devastante per la propria impresa. In un contesto, tra l’altro, in cui domina la confusione e l’apparente incoerenza di certe disposizioni.

Addio ai distributori: è questa la tanto attesa novità di Crak

1

Con un comunicato stampa programmato negli scorsi giorni, il birrificio Crak ha appena annunciato che non si affiderà più a distributori per la vendita delle proprie birre, ma ricorrerà esclusivamente a canali diretti. E’ dunque questa la novità tanto attesa nelle scorse settimane, che ridimensiona drasticamente le imbarazzanti previsioni di quanti si erano affrettati a pronosticare cessioni alle multinazionali del settore, rivoluzioni in termini di marketing o addirittura – ironia della sorte, se così vogliamo chiamarla – accordi di esclusiva con distributori di stampo industriale.

Prossimi eventi: Settimana della Birra Artigianale, Ballo delle Debuttanti e altri

0

La panoramica di oggi sui prossimi appuntamenti birrari si concentra sul periodo a cavallo tra febbraio e marzo e in particolare su tante iniziative che ci riguardano da vicino. La più importante è senza dubbio la Settimana della Birra Artigianale, giunta alla sua decima edizione e in programma in tutta Italia da lunedì 2 a domenica 8 marzo col suo carico infinito di iniziative a tema. Come ormai tradizione la manifestazione sarà introdotta dal Ballo delle Debuttanti, che si terrà presso Eataly Roma e che vedrà “sfilare” la bellezza di 18 birre inedite provenienti da altrettanti birrifici italiani. Il Ballo delle Debuttanti sarà un evento nell’evento, perché sarà ospitato all’interno della consueta Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma, in programma da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo. Infine, nello stesso fine settimana in provincia di Lecco si terrà il primo appuntamento del 2020 con Birralp, l’iniziativa che unisce birra artigianale e alta montagna. Buon fine settimana a tutti, noi ci si vede da Eataly Roma e poi in giro per eventi a tema.

Diplomata alla Dieffe come birraio artigiano cerca impiego in birrificio

0

Salve, mi chiamo Barbara, ho 27 anni e da gennaio sono birraio artigiano diplomato presso l’Accademia DIEFFE. Come unica esperienza nel settore ho uno stage presso il Birrificio Bionoc ma in generale ho sempre lavorato quindi sono in possesso di svariate abilità riciclabili anche in birrificio e non solo come birraio! Mi tengo attiva continuando a frequentare corsi, attualmente sto seguendo quello di degustazione di primo livello di Unionbirrai e prossimamente vorrei seguire il corso di analisi della birra sempre tenuto da DIEFFE.

Abito a Feltre, in provincia di Belluno, e non ho problemi a farmi anche un’ora o più di macchina per raggiungere il birrificio, mi piace guidare soprattutto se è per qualcosa che mi dà soddisfazione!

Se ti ho incuriosito e vuoi contattarmi per avere il mio curriculum completo puoi contattarmi all’indirizzo e-mail barbara.debortoli.92@gmail.com o al numero 3737454572 (WhatsApp sempre disponibile e chiamate ad ore pasti).

Restyling grafico e ambiente: per Brewdog si apre la fase della maturità

Ci eravamo lasciati la scorsa estate parlandovi di “quei cattivi ragazzi” di Brewdog e del loro successo costruito anche (o soprattutto) grazie al loro brand e alla loro comunicazione ribelle. Oggi quei rivoluzionari scozzesi inseriscono un altro grande mattone nella costruzione della propria strategia, cambiando visione in maniera importante rispetto al primo decennio di vita. E’ infatti di qualche giorno fa la notizia del lancio del nuovo manifesto del birrificio scozzese, dal nome #BrewdogTomorrow. Con questa nuova dichiarazione d’intenti e il relativo cambio di rotta dal punto di vista del brand, Brewdog ha compiuto un importante passo avanti verso una definitiva maturità sia dal punto di vista aziendale che comunicativo, senza perdere però l’originario spirito ribelle!

Seguici

28,404FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti