Annunci

Il birrificio Exuvia cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Exuvia (Genova) è alla ricerca di una...

Il birrificio Lucky Brews cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Lucky Brews, con sede a Vicenza, cerca...

Il birrificio Maso Alto valuta offerte per sala cottura da 500 litri e attrezzature

L'agribirrificio Maso Alto (Lavis , TN) vende, per passaggio...

La Great Divide cambia etichette

Notizia veloce veloce tratta da beernews.org: l’americana Great Divide ha ufficialmente deciso di cambiare il look delle proprie etichette. Sulla destra potete vedere, ad esempio, come si presenterà d’ora in poi la Yeti Imperial Stout in versione Oak Aged, qui invece è riportata una carrellata delle vecchie etichette. La scelta personalmente mi ha lasciato un po’ perplesso: sia chiaro, il risultato è molto piacevole e segue in qualche modo il trend del momento, ma a mio modo di vedere si perde qualcosa a livello di caratterizzazione del marchio. Insomma, preferivo le vecchie versioni. Voi che ne pensate?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cinema, serie TV e commedia all’italiana: quando la birra incontra la settima arte

Quello tra cinema e birra è un connubio non...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre d’Abruzzo e Piccolo Festival della Birra Toscana

Dopo la pausa della scorsa settimana torniamo, come di...

Oggi è l’International Stout Day: alla scoperta di 8 birre a tema premiate nei concorsi

Oggi si celebra l’International Stout Day, la giornata dedicata...

Londra e l’autentica atmosfera da pub: 7 indirizzi da scoprire fuori dalle solite rotte

Dopo aver visitato Londra tante volte e aver girato...

Newsletter


Seguici

30,852FansMi piace
14,861FollowerSegui
6,077FollowerSegui
295IscrittiIscriviti

Il futuro del luppolo è l’equilibrio? Le varietà Dolcita e Vera tracciano una nuova rotta

Le birre succose e tropicali hanno raggiunto il loro punto di saturazione? Difficile immaginare che la passione per gli aromi di frutta esotica svanisca...

Midwest IPA, o di come le IPA vecchio stampo continuano a dominare un pezzo di USA

Se c’è una verità assoluta nel mondo della birra è che a stare dietro alle evoluzioni di IPA si rischia di impazzire. Il loro...

Medaglie e nuovi trend: al GABF 2025 le ultime evoluzioni del mercato USA

Recentemente si è conclusa un'altra spettacolare edizione del Great American Beer Festival (GABF), il principale festival birrario degli Stati Uniti, che si tiene ogni...

4 Commenti

  1. Ciao

    concordo con te, le etichette di prima era originali ed interessanti dal punto di vista grafico come ad esempio quelle della Brasserie del la Senne, ora sono un po’ anonime;l’importante è che il contenuto rimanga il medesimo delle precedenti…
    P.S. di quale trend parli?

  2. Ciao Bilbo, il trend a cui faccio riferimento è lo stile a metà strada fra il grunge e il vintage che va abbastanza di moda negli ultimi tempi. Lavorando su Internet ho visto che molti designer stanno cavalcando l’onda (spesso con risultati eccellenti), ma le stesse scelte grafiche si ritrovano anche su locandine, cartoline pubblicitarie, ecc.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.