Annunci

Il birrificio Wild Raccoon cerca un agente di vendita

Wild RaccoonĀ ĆØ un birrificio moderno nato dalla passione condivisa...

Rotorcraft Brewery propone produzione e imbottigliamento a contratto

Rotorcraft Brewery ĆØ in grado di offrire un servizio...

Il birrificio Rotorcraft vende un hop gun isobarico

Il birrificio Rotorcraft vende un luppolatore (hop gun) isobarico...

Una riflessione sugli stili birrari e le regioni di appartenenza

Non ricordo se in passato abbia giĆ  fatto qualcosa di simile, in ogni modo il post di oggi trae direttamente ispirazione da una discussione nata tra i commenti dell’articolo di ieri. Raccontando la degustazione che ho condotto al Blind Pig di Roma, ho citato la Gose tra le specialitĆ  “a rischio”, in quanto prodotta al momento solo da tre birrifici in tutta la Germania. Indastria e Davide mi hanno perĆ² fatto notare che lo stile viene costantemente riproposto da birrifici stranieri, con un paio di esempi anche in Italia – sono la Saltinmalto di Bi-Du e la Marsilia di Amiata, entrambe citate dal sottoscritto martedƬ sera. Personalmente ho difficoltĆ  a considerare Gose delle produzioni al sale realizzate fuori dalla zona di appartenenza (cittĆ  di Lipsia e dintorni), ma la storia della birra obbliga a una riflessione piĆ¹ approfondita.

Pensiamo alle Blanche. In origine sono sempre rimaste circoscritte a una precisa regione del Belgio, finchĆ© la loro esistenza ĆØ entrata in pericolo a causa della crescente popolaritĆ  dei prodotti industriali. Pierre Celis ne ha riesumato la ricetta originale, donando nuova linfa a uno stile molto particolare. Oggi possiamo affermare senza problemi che le Blanche godono di ottima salute, poichĆ© sono diffuse ovunque e prodotte da birrifici di tutto il mondo. Quante sono le Blanche esistenti? Sicuramente centinaia: il rischio di estinzione ĆØ decisamente un ricordo lontano.

Oggi non ho problemi a classificare a tutti gli effetti come Blanche una birra di questo genere realizzata da un birrificio italiano, americano o di altra nazione. Insomma, lo stile ha perso il suo legame con il territorio di origine ed ĆØ diventato “globale”. Un concetto che si puĆ² applicare anche ad altre birre, come le IPA, le Imperial Stout, le Porter e via dicendo. Certamente le Blanche di oggi sono diverse rispetto alla ricetta originale, ma le caratteristiche principali sono mantenute immutate dalle varie incarnazioni di ogni azienda brassicola.

- Advertisement -

Ci sono perĆ² stili molto particolari, che vantano un rapporto strettissimo con la zona geografica di appartenenza – in molti casi un primo indizio lo troviamo giĆ  nel nome. E’ il caso della citata Gose, o delle Kolsch di Colonia, o ancora delle Altbier di Dusseldorf. Ma potremmo menzionare ancora le Dortmunder Export o le Berliner Weisse. A differenza degli stili precedenti, ho difficoltĆ  a considerare queste specialitĆ  al di fuori della regione natƬa. Quindi non riesco a considerare Kolsch a tutti gli effetti una Rodersch del Bi-Du o una Pecan di San Paolo. Stesso discorso per la Sticher di Grado Plato, la JatobĆ  di San Paolo o la Negramara di Birranova. Se non ĆØ prodotta a Colonia, una Kolsch per me non ĆØ tale. Se non ĆØ prodotta a Dusseldorf, una Altbier non ĆØ tale. E via di questo passo.

Non so se anche per voi vale lo stesso discorso. A questo punto mi pongo alcune domande: ha senso associare uno stile a una zona di origine? Potranno certi stili salvarsi dal rischio di estinzione se giĆ  nel nome sono relegati a confini territoriali ben precisi? E’ giusto considerare Kolsch, Altbier o Gose quelle prodotte fuori dalla regione di appartenenza? Inoltre, ha senso parlare di zona di appartenenza quando non ĆØ facile stabilire confini precisi (le Gose sono le birre di Lipsia, ma nascono a Goslar)?

- Advertisement -

Confido nelle vostre risposte. Nel frattempo faccio notare che tutte queste specialitĆ  locali sono una particolaritĆ  della cultura birraria tedesca. Altrove qualsiasi stile ĆØ riuscito a emanciparsi dalla zona di appartenenza e a diventare globale. Esempi? Le Porter di Londra, le Pale Ale di Burton-on-Trent, le Pilsner di Plzen, le piĆ¹ recenti Cascadian Dark Ale.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, ĆØ giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. ƈ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? PerchƩ...

L’approccio di Birra Impavida alla sostenibilitĆ  ambientale: intervista a Raimonda Dushku

Fondato nel 2020, Birra Impavida ĆØ uno dei birrifici...

Assistere alla cotta (con pietre roventi) di una Steinbier: la nascita della Flaming Stones di Sorio

Ci sono degli appuntamenti a cui partecipo sempre con...

Picobrew e Labeerinto trionfano nel concorso per le migliori birre con luppolo fresco

Questa mattina, nell'ambito del Convegno sulla filiera brassicola organizzato...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,421FansMi piace
14,352FollowerSegui
6,237FollowerSegui
273IscrittiIscriviti

Di come “artigianale” ha rovinato la birra artigianale

I grandi eventi birrari sono utili non solo per assaggiare ottime birre, ma anche per confrontarsi con gli operatori del settore. Tra le tante...

Pastry Sour all’italiana: quando la birra dessert incontra l’aciditĆ 

Nella panoramica di ieri sulle nuove birre italiane abbiamo citato la Buffo (5,3%), prodotta da Mister B (sito web) in collaborazione con Antikorpo Brewing...

Nuove birre da Crak, Bibibir, Birrificio della Granda, The Wall, Boia Brewing + Bajon e Bandiga

Se ieri avete seguito la sfida della nazionale azzurra contro la Croazia agli Europei di calcio, saprete che la partita si ĆØ tenuta a...

31 Commenti

  1. Molto interessante questa riflessione. In realtĆ  ne implicherebbe un’altra: fino a che punto ha ancora senso parlare di stile birrario? In pratica molti stili che come hai scritto tu sono diventati globali annoverano creazioni difficilmente riconducibili alle birre diciamo cosƬ originarie. Essenziamente piĆ¹ uno stile ĆØ riprodotto in zone geografice e in contesti culturali diversi, piĆ¹ si allontana dall’interpretazione originaria. Tutto ciĆ² a mio avviso non fa che sottolineare la vivacitĆ  e la ricchezza dell’attuale rinascita mondiale del prodotto artigianale. Dal punto di vista birrario non possiamo che dirci fortunati a vivere in questo momento. Viva la differenza!

    • A mio parere ciĆ² denota l’incapacitĆ  di molti birrai, in tutto il mondo, a mantenere adeguata l’appartenenza ad uno stile. Stile che dovrebbe servire ad identificare un range di gusti, aromi e sentori tipici appunto dello stile. Se li snaturi che indicazione mi dai e come faccio io assetato a decidere di cosa preferisco disertarmi, se tu mi metti uno stile e poi lo snaturi? Fortuna?

      Appartenere ad uno stile non vuol dire avere birre tutte uguali, ma con delle direttive comuni, se non ti piace una tipologia, ne sceglierai un’altra, ma snaturarla ĆØ blasfemia birraria o piĆ¹ probabilmente incapacitĆ .

  2. Purtroppo quando beviamo o mangiamo qualcosa il “fattore testa” incide molto, per fare un esempio banale, possiamo citare la Guinness, che quasi per magia ĆØ piĆ¹ buona bevuta a Dublino e non altrove, stessa cosa puĆ² valere per una Pils in Repubblica Ceca o una Rauchbier a Bamberga; pensandoci bene lo stesso succede anche con altri prodotti, anche italiani, prendiamo per esempio il nostro parmigiano reggiano, lo troviamo in tutto il mondo, ma sappiamo che non ĆØ lo stesso; stessa cosa vale per alcuni vigneti nostrani, li possiamo trovare in California, in Sud America, ma non sono gli stessi che troviamo in Piemonte o in Sicilia.
    In finale credo che gli stili possono essere considerati tali solo se vengono prodotti nella zona di origine.
    E’ pure vero perĆ² che grazie a queste “belle copie” abbiamo la possibilitĆ  di assaggiare prodotti che altrimenti sarebbero difficili da reperire, a meno che non spendiamo tutti in nostri averi in viaggi alla ricerca di prodotti di nicchia o ordini costosissimi su internet, motivo in piĆ¹ per spingere affinchĆ© nascano sempre piĆ¹ GAS (gruppi di acquisto solidale), ma questa ĆØ unā€™altra storia.
    Saluti

  3. O ĆØ sul posto o, per quanto ben fatto, quel determinato stile sfuma nell’interpretazione personale.
    E ben venga.
    Su qualcosa non si transige perĆ²: le fermentazioni spontanee.

  4. Le materie prime della birra, a differenza di quelle impiegate per altre produzioni, vedi il vino, sono facilmente trasportabili e conservabili. Quindi impiegando materie prime e ricette originali e modificando l’acqua a dovere, qualsiasi tipologia di birra ĆØ riproducibile ovunque.

    Non ĆØ quindi il luogo di produzione a fare la differenza, ma la provenienza di ingredienti e ricette ad aggiudicare l’appartenenza o meno di una birra ad una tipologia.

    Resta il fatto perĆ² che, la scarsa convenienza ad importare certe materie prime e la furbizia di molti produttori, hanno di fatto stravolto molti stili.
    Volendo prendere uno degli stili piĆ¹ diffusi e replicati in assoluto nel mondo, la Pils definita la regina delle birre, ĆØ stata completamente snaturata.

    Oggi si parla infatti di Bohemian, Bavarian e American Pils, come se si potesse parlare di Belgian Weizen. Mi spiego una Blanche Belga ed una Weizen Tedesca sono due tipologie differenziate e di fatto le birre hanno sentori ben distinti e non confondibili l’una con l’altra, pur avendo in comune la particolaritĆ  dell’impiego di frumento.

    Conoscendo la storia della nascita della Pils, che ĆØ stata casualmente scoperta da Groll, nell’intento di fare una Lager, in quel di Plzen, impiegando materie prime locali e rivelatasi poi una scoperta che ha coinvolto il mondo intero, come si puĆ² parlare di Pils fatte con ingredienti diversi?

    Se Groll voleva fare una Lager, ma gli ĆØ venuta una Pils perchĆ© ha inserito la variabile ingredienti, vien da se che se faccio una Pils, senza quei determinati ingredienti ottengo per forza di cose una Lager.

    L’industria su questo ci ha marciato per secoli, bastava cioĆØ fare una Lager maggiormente luppolata, per imitare l’intenso amaro del SAAZ, molto diverso perĆ² dai luppoli Tedeschi ed apporre in etichetta la dicitura “Pils” per vendere maggiori quantitĆ , sull’onda del successo che questa tipologia ha riscosso nel mondo.

    Ora con la riconversione in ambito artigianale della produzione di birra, il gioco continua. Se chiedi a molti birrai cos’ĆØ la Pils ti dicono: “ah ĆØ quella piĆ¹ luppolata”. Infatti producono svariate Lager, che perĆ² riportano in etichetta Pils, pur non impiegando nessun ingrediente tipico e tanto meno la ricetta giusta, che ricordo prevedere la decozione multipla, che nessun birrificio fa, visto il dispendio di tempo, energia e manodopera, assurdo per i piccoli volumi trattati dagli artigiani.

    Gli appassionati hanno quindi voluto fare delle distinzioni, anche perchĆ© tra una Pils Tedesca ed una Ceca, c’ĆØ differenza come tra una Weizen ed una Blanche. Quindi s’identificano le Pils non Ceche, con il prefisso American o Bavarian. Per Pils Ceche non intendo naturalmente quelle fatte per forza In Rep. Ceca, ma quelle che impiegano ingredienti e ricette Ceche.

    Ha senso questa distinzione? A mio parere no, visto che la storia c’insegna che se non ĆØ fatta con determinati ingredienti, trattasi comunemente di una Lager. Questo non significa per forza che si tratti di birre inferiori, ma solo che si sta parlando di tipologie diverse e che il prefisso e la tipologia errata sono li proprio per ingannare ed invogliare l’acquirente. A volte consapevolmente a volte no.

    AssurditƠ delle assurditƠ, in Italia, Paese con un livello di cultura birraria prossimo allo zero, si fa una manifestazione chiamata Pils Pride dove di Pils ce nƩ solo una, guarda caso di provenzale Ceca.

    Questo scempio si estende naturalmente anche alle materie prime, troviamo infatti malti Pils Tedeschi e Belgi luppolo SAAZ con provenienza Tedesca e Inglese (ultimamente anche a Sassuolo). Salvo poi impiegare gli originali Cechi per accorgersi, che non hanno niente a che fare con le imitazioni straniere. Colori, sapori, aromi e rese completamente diverse.

    A cos’altro servono tali denominazioni se non ha valorizzare ingredienti e prodotti, che non hanno tutto sto valore. Per fare un esempio chi la compra la borsa dal Cinese, se non ci mette il marchio Luis Vitton?

    Quindi piĆ¹ che a non considerare birre tipiche di alcuni luoghi, prodotte in luoghi diversi, impariamo ad apprezzare e a differenziare birre prodotte con i giusti ingredienti ed i metodi appropriati e che poi corrispondono appieno ad una determinata tipologia, da altre che pur riportando una tipologia definita, poi la tradiscono impiegando materie prime e metodi del tutto diversi.

    CiĆ² denota solo due cose o il birraio ĆØ ignorante e non sa quello che fa o il birraio ĆØ un furbo e tenta d’invogliarci all’acquisto, raccontando panzane e prendendoci in giro.

    meditate gente, meditate (cit.)

  5. Io penso che come succede per i prodotti DOP o cmq per gli alimenti di qualitĆ”;oltre a rispettare l’impiego di determinati ingredienti,per definirsi tale deve avere un livello qualitativo adeguato o cmq delle regole su come produrla anche. Posso pure fare una pils con tutti gli ingredienti giusti ma se poi la faccio nel modo sbagliato non la considero una pils.
    Per il fattore territoriale per me se si usano le stesse materie prime e le si lavora allo stesso modo’una birra fatta in italia o in inghilterra puo far parte dello stesso stile.
    Cosa diversa come giĆ” Ć© stato detto riguarda le fermentazioni spontanee.

  6. Chiariamo una cosa:
    la kolsch fatta a colonia si chiama cosƬ perchĆ© ĆØ un marchio registrato (un po’ come le nostre doc), stessa cosa vale per la berliner weisse, e per altri stili oggi in via di estinzione, soprattutto tedeschi.
    Per cui qualsiasi birra fatta oltre quei confini potrƠ dirsi ispirata a quegli stili ma non si potrƠ definire propriamente tale. ƈ un discorso anche legato, come diceva giƠ qualcuno, agli ingredienti.

    Gli stili si estinguono A CAUSA della globalizzazione e -non- SI SALVANO grazie alla globalizzazione, poichĆ© questa porta ad appiattirne le caratteristiche. Chi studia antropologia o sociologia mi puĆ² capire.

    Detto ciĆ²: non sono convinto che le “innovazioni” di questi anni stiano portando a buoni risultati, credo invece che si stia appunto andando verso un pericoloso appiattimento del gusto.
    Luppoliano tutto oppure cacciamo in botte per 6 mesi.
    Ecco la ricetta del 90% delle birre italiane di oggi.
    Un appello ai birrai: per favore, cercate di studiarvi gli stili prima di chiamare ā€œbitterā€ la solita APA, oppure ā€œbarley wineā€ una birra semplicemente molto alcolica. Non ha alcun senso, io credo.
    Come spiegare altrimenti ai consumatori che la TITAN IPA, pur rimanendo una birra spettacolareā€¦non ĆØ unā€™IPA!!!!???

    “Le parole sono importanti!!!” [cit.]

    Diciamo cosƬ: se vogliamo creare degli stili nuovi, possiamo benissimo farlo, ma quelli tradizionali perchƩ distruggerli?? ƈ un vero peccato!! Solo la pluralitƠ salverƠ gli stili.

    Inoltre aggiungo che pensare di creare stili nuovi a tavolino, senza poter contare su prodotti italiani (intendo luppoli, malti o lieviti; no frutta e spezie), forse ĆØ puerile.

    • Quoto. Probabilmente la Titan, dico probabilmente perchĆ© non l’ho mai assaggiata, ĆØ come la Tipo Pils, che pur essendo una grande birra non ĆØ una Pils. Le parole sono davvero importanti ed in Italia, grazie ad una schiera di espertissimi, che sbucano da ogni dove, si confondono moltissimi termini birrari, attribuendogli i significati piĆ¹ disparati. Questa potrebbe essere un’idea per un prossimo post di Andrea i termini birrari ed il loro reale significato.

    • Sono d’accordo riguardo le denominazioni. Anche se questo non impedisce che parecchi birrifici, americani o meno, utilizzino il nome commercialmente.

      La mia precisazione nell’altro post aveva un valore puramente numerico.
      Personalmente ritengo necessaria una certa elasticitĆ  nel giudicare gli stili; a meno che il birraio stesso non dichiari che la sua birra vuol essere una replica al 100% bombastic fedele allo stile.

      Non ĆØ un caso che questa discussione riguardi principalmente le birre tedesche perchĆ© il problema sta in quel mercato. ƈ una situazione abbastanza desolante (anche se in miglioramento. ritorneranno anche le steinbier:D) e quindi tra glia appassionati spiccano le produzioni piĆ¹ particolari che perĆ² corrispondono meno alla situazione reale. Per quanto una berliner weisse possa rappresentare la cittĆ  di berlino, riuslta sicuramente piĆ¹ comune una stenburg export di ddriana memoria.

      Alla fine, birre come una gose sono prodotti abbastanza particolari che, se non sostenuti da distribuzione e promozione adeguati (leggasi “hipe”) faticano ad interessare gli appassionati piĆ¹ distratti.
      Di solito chi replica questi stili lo fa piĆ¹ per omaggio alla tradizione che altro.

      Gli americani da sempre tendono ad essere vari grazie alla forte e variegata immigrazione europea del passato dove ognƬ comunitĆ  riproduceva le birre dellla propria nazione d’origine. storicitĆ  che poi ĆØ diventata in seguito la base della loro cultura birraia e della scena craft attuale
      Non lo dico io, lo diceva un certo micheal jackson

      Questo si riallaccia al discorso della globalizzazione e della purezza degli stili:
      ĆØ pur vero che certi stili si sono allontanati dal concetto classico che li caratterizzava (ipa, irs per esempio), ma anche grazie a questo sono stati salvati. Permettendo in seguito la riscoperta delle loro versioni classiche.

      P.S.
      da quando mi interesso di birra ho letto di tutto e di piĆ¹ sulla tipopils:
      non ĆØ una pils;
      facciamo le pils meglio di tedeschi e cechi;
      ĆØ una keller etc etc

      Secondo me ĆØ abbastanza lontana dal concetto classico di pils ma molto vicina a quello di grande birra.

  7. Interessante spunto quello che proponi…
    A mio modo di vedere, cosƬ come le Blanche non prodotte in Belgio, possono definirsi tali, allo stesso modo col tempo e con la proliferazioni di produzioni “estere”, anche le Gose non tedesche potranno fregiarsi del nome dello stile di riferimento.
    Non puĆ² certo essere una dicitura caratterizzata dal punto di vista geografico, come Kolsch, a impedire di chiamare cosƬ una birra. L’esempio Pils, che riportavi, conferma quanto detto. A mio modo il legame col territorio non sta nel nome quanto piuttosto nella specificitĆ  degli ingredienti. E a questo punto forse ĆØ meno corretto chiamare Pale Ale una birra non prodotta con acqua di Burton-on-Trent che altre birre meno caratterizzate dalla tipicitĆ  delle sue componenti, o sbaglio?

  8. Io credo sia positivo che i mastri birrai provino a riproporre stili diversi in posti diversi. Se cosƬ non fosse, oggi non potremmo bere una tipopils che a mio avviso, fĆ  le scarpe a tante colleghe del suo genere, nel posti di appartenenza. Certo non ĆØ come nel vino, dove gli ingredienti sono parte integrante del legame del territorio, ma secondo me, la creativitĆ  ĆØ un caposaldo dei birrai italiani e questo ĆØ l’ aspetto che vĆ  considerato. Avere tante proposte, che aderiscano allo stile (anche se non sarei cosƬ talebano come qualcun altro proponeva) secondo me danno la dimensione di un prodotto come la Gose di Lipsia, che fino a qualche anno fĆ  molti appassionati dell’ ultima ora non conoscevano. Oggi bevendo la saltimalto o la marsilia, magari andranno in qualche locale e se vedranno scritto Gose, la prenderanno per confrontarle.

  9. ciao,
    ho seguito la serata al blind pig e le utili ed esaurienti spiegazioni… mi collego a questa discussione perchĆ© in parte sono d’accordo in parte no! E’ verissimo che molti degli stili particolareggiati non sono pensabili in altre nazioni (penso anche io alla Gose e alle LambƬc) ma per esempio che dire della Kolsch di Maltovivo? secondo me ĆØ un’ottima riproduzione italiana di una birra di colonia, ma giro a voi, piĆ¹ esperti, i commenti tecnici.

    • Parli della Tscho immagino. In realtĆ  credo di non averla mai assaggiata (mea culpa) ma ne ho sempre sentito parlare molto bene

      • Esattamente. Io l’ho bevuta diverse volte e mi ha sempre colpito per i suoi profumi fruttati e soprattutto per quanto sia beverina. Aspetto allora una tua degustazione per sapere se si avvicina in maniera piĆ¹ o meno dignitosa ad una birra di Colonia original.

    • Ciao lallo,
      non sono lo stefano che immagini! comunque sia non posso venire a sartirana… un saluto alcolico.

      ps. aspetto ancora considerazioni sul tema proposta in un mio precedente commento

  10. fai bene a non annoverarle a quello stile.. e grazie a Dio gli stessi birrai spesso lo dicono: sono birre “che si ispirano” a determinati stili.
    La correttezza non puĆ² che far bene sia al birraio che allo stile di origine.

  11. Vorrei sottolineare che non per una mia idea, ma per “legge” (non ci sono molte scappatoie quindi) la koelsch deve essere prodotta in un determinato ambito geografico e seguendo un determinato standard.
    http://www.koelner-brauerei-verband.de/k%C3%B6lsch-konvention
    In sostanza se un birraio italiano volesse vendere in germania una birra chiamandola koelsch verrebbe multato come ĆØ successo poco fa per la dicitura “birra artigianale”.
    Come se un produttore di vino di colonia pretendesse di vendere un vino chiamandolo Lambrusco di Sorbara…

    Noi italiani siamo abituati a pensare alla birra come slegata dal territorio, semplicemente perchƩ la continuiamo a relazionare col mondo del vino, e in un certo senso non possiamo fare altrimenti.
    In paesi come la Germania, dove la tradizione ĆØ ben piĆ¹ antica, esistono invece prodotti tipici di una zona geografica, luppoli, malti ma anche lieviti, che permettono legami col territorio.

    Personalomente sono felice che i birrai si sviluppino nel tentativo, a volte felice e a volte maldestro, di riprodurre stili meno “famosi” (a me piace molto la “koelsch” del birrificio emiliano), ma penso anche che la poesia di alcuni stili risieda proprio nella loro realtĆ  locale.

    • Il legame col territorio c’ĆØ eccome, per questo andrebbero utilizzati ingredienti e metodi tipici del territorio dove la tipologia ĆØ nata. Quando invece si scrive una tipologia in etichetta e poi si stravolgono ingredienti e metodi, non si rispetta nel la tradizione, ne l’appartenenza geografica, ne il consumatore.

      Certo ogni tipologia bevuta sul posto ha un fascino indescrivibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui