Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Bir & Fud sul New York Times

Dopo essere apparso sulle pagine specializzate dei principali quotidiani nazionali, dopo aver ricevuto recensioni entusiastiche da parte dei periodici che vanno per la maggiore, ora la fama del Bir & Fud attraversa l’Atlantico per raggiungere gli Stati Uniti! Come infatti riportato sul forum del Gambero Rosso, il locale trasteverino ha trovato spazio addirittura sulle pagine del sito del New York Times, in un lungo articolo su Roma pubblicata nella sezione Viaggi.

L’autore è Ian Fisher, direttore della divisione capitolina del NY Times, il quale offre una presentazione generale di Roma da un punto di vista turistico. Tanto spazio, com’è ovvio, è dedicato alle meraviglie culturali della città, ma nell’ultima pagina si affrontano anche i luoghi di vita mondana. Tra i posti meritevoli di attenzione da un punto di vista gastronomico compare il Bir & Fud:

- Advertisement -

Meno conosciuto, ma eccellente per una città in cui i ristoranti sono più famosi per l’ adesione alle tradizioni che per la loro innovazione, è il Bir & Fud a Trastevere. A grandi linee si tratta di una pizzeria di alto livello, che utilizza ingredienti inusuali e di primissima qualità. La vera star, tuttavia, è la birra: artigianale e perfetta per le calde serate estive.

Complimenti al Bir & Fud per l’ennesimo attestato di stima ricevuto, stavolta proveniente persino dagli USA. L’intero articolo di Fisher è presente sul sito del New York Times.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,397FansMi piace
14,559FollowerSegui
6,166FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Italian Craft Beer Trends è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale italiana? Quali le sue future evoluzioni? Il report Italian Craft Beer Trends analizza i dati...

Ecco Italian Craft Beer Trends 2024: presentazione il 17 febbraio a Beer&Food Attraction

Come anticipato qualche giorno fa, è con enorme piacere che presentiamo Italian Craft Beer Trends, il nuovo report annuale di Cronache di Birra destinato...

Nuovi libri: Di cotte e di crude – 30 anni di birra artigianale italiana, Birre e cibi e Anche Mosè beveva birra

Raccontare la birra significa spesso citare aneddoti e curiosità che hanno contraddistinto l'evoluzione della nostra bevanda sin dall'antichità. La sua storia è sempre affascinante,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui