Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

I'm a craft brewer: il video di ogni appassionato

Brewers Association
Brewers Association

Forse molti di voi già avranno avuto il piacere di vedere il filmato che segue, o forse no, poco importa. Come illustrato anche sul blog di Charlie Papazian, I’m a craft brewer è un video collaborativo che rappresenta il cameratismo, il carattere e l’integrità del movimento birrario artigianale degli Stati Uniti. Creato da Greg Koch del birrificio Stone con la collaborazione di 35 grandi birrai artigianali americani, il filmato è stato mostrato alla recente 2009 Craft Brewers Conference di Boston. Si tratta di un video confezionato in modo eccellente e capace di lasciare il segno nel cuore di ogni appassionato. Dategli un’occhiata…

- Advertisement -

Che dire… innanzitutto alzi la mano chi è rimasto indifferente di fronte alla bellezza di questo lavoro. Cercando di tralasciare le emozioni che può suscitare il filmato in un amante della birra artigianale, a mio modo di vedere è importante sottolineare come ancora una volta la birra artigianale negli USA si vuole proporre come alternativa forte e valida ai prodotti industriali. Non è un concetto nuovo, visto che qualche settimana fa scrissi del film Beer Wars. Ma è evidente che questa idea di mitologica battaglia tra Davide e Golia torna costantemente, chiarendo quindi che il movimento birrario artigianale in America è visto (o vuole farsi vedere) in un modo ben preciso.

L’idea di piccole realtà che iniziano a collaborare e ad allearsi per sconfiggere i giganti cattivi è un tema da sempre affascinante. Quanto questo avvenga realmente nella vita quotidiana di tali aziende, conta relativamente. Il concetto importante è come la birra artigianale vuole comunicare se stessa. Veicolare l’idea di una birra di qualità, prodotta con ingredienti di prima scelta, realizzata cercando di incuriosire il consumatore con il suo carattere particolare e, nel frattempo, sottolineare tutte le “magagne” dei prodotti industriali è il modo miglior modo per allargare la base di consumatori.

- Advertisement -

E non per questo bisogna tradire il carattere originale della birra: il filmato esprime concetti come collaborazione, cameratismo, partecipazione collettiva. Il movimento artigianale è visto come una rivoluzione, che parte dall’esperienza di piccoli produttori per coinvolgere tutti, appassionati e non.

Personalmente ho rivisto il video più e più volte, per il solo piacere di farlo. Peccato però che alla fine mi rimanga sempre un po’ l’amaro in bocca: mentre negli Stati Uniti si spinge sul valore aggregante della birra, qui restiamo ancorati a una concezione di prodotto elitario; mentre lì si promuovono visioni collaborative, qui si spendono le giornate in polemiche sterili e senza senso. Speriamo che qualcosa cambi in futuro…

- Advertisement -

P.S. Per capire quanto sia vincente un filmato del genere, andatevi a leggere i commenti lasciati su YouTube

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

9 Commenti

  1. Sai qual’è la cosa bella? E’ che ho parlato personalmente con alcuni di loro e sono davvero così. Collaboration not Litigation.
    Però dovremmo curargli il look: la maglietta del Lambrate sotto a una giacca è davvero improbabile;-)

  2. Ecco, magari uno pensa che sia solo un aspetto di facciata, e invece ci credono davvero nella filosofia del Collaboration not Litigation. Riattacco a guardarmi il video, va…

  3. Semplicemente da brividi. E Tyrser, in un video così vedere la maglietta del Lambrate è veramente commovente: purtroppo (o per fortuna) mi viene da dire “I was a craft brewer”.
    Simone

Rispondi a Schigi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.