Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Nuovi locali birrari a Roma, Torino, Verona e in provincia di Napoli

Seguendo quotidianamente ciò che accade nel settore birrario, l’impostazione di Cronache di Birra spesso nasconde indizi ben precisi sulle evoluzioni in corso nel nostro ambiente. Rispetto ad alcuni anni fa, ad esempio, gli articoli dedicati alle aperture di nuovi locali in Italia sono equamente divisi tra quelli incentrati su taproom e pub ufficiali di birrifici e quelli che trattano fattispecie più “classiche”. Oggi ci rivolgiamo a quest’ultimo gruppo, che include realtĆ  molto diverse tra loro, ma che con le loro aperture contribuiscono ad arricchire il ventaglio di possibilitĆ  per i consumatori di birra artigianale. Inutile ricordare che questi luoghi ricoprono un ruolo fondamentale nella diffusione della conoscenza birraria a ogni livello.

Craft 27

- Advertisement -

Il bello del movimento italiano ĆØ che ĆØ costellato da tanti locali “illuminati” che operano in zone di provincia dove la birra artigianale ĆØ completamente assente. Se giĆ  non ĆØ facile aprire a Roma o a Milano, oppure in localitĆ  dove c’ĆØ un discreto interesse per la nostra bevanda, figuriamoci cosa significa lavorare completamente isolati in contesti con un bacino d’utenza assai limitato. Tra questi veri e propri avamposti di cultura birraria si segnala a Pompei (NA) il Pub 27, piccolo rifugio per appassionati (e non solo) attivo da alcuni anni e che rappresenta l’emanazione diretta della passione di Emanuele “Menny” Ambrosino e del resto dello staff. Da qualche settimana lo stesso Menny ha aperto a Torre Annunziata (NA) il fratello minore del Pub 27: si chiama Craft 27 e punta a diffondere ulteriormente la cultura birraria sul territorio, allargando però l’offerta ad altri prodotti. L’impianto di spillatura consta di 5 vie dedicate quasi esclusivamente a birrifici italiani, ma sono disponibili anche cocktail di qualitĆ , vini naturali e distillati ricercati, oltre a una selezione di birre in bottiglia. L’offerta gastronomica invece ĆØ incentrata su baguette e taglieri con ingredienti di ottimo livello. Chiaramente il modo migliore per fare proselitismi in certi territori ĆØ organizzare molti eventi e il Craft 27 giĆ  si sta muovendo con decisione in questo senso. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook.

Craft 27
Via Caravelli 18
Torre Annunziata (NA)

Maratonda

- Advertisement -

ƈ molto recente anche l’apertura di Maratonda, pub assolutamente interessante e destinato ad alzare il tasso birrario della cittĆ  di Verona. Il locale si avvale di un impianto di spillatura dotato di 8 vie normali e 2 handpump in stile inglese, dove trovano collocazione prodotti provenienti da validi birrifici italiani e stranieri (con un occhio di riguardo per i primi). Giusto per citare qualche nome: Mastino, Brewfist, Lariano, Porta Bruciata, De Ranke, Monchsambacher, Retorto, Sieman, P3, Manerba, Hammer. Per quanto riguarda l’anima culinaria di Maratonda, in menu troviamo panini, cicchetti, taglieri e preparazioni a base di uova, il tutto nel segno della qualitĆ . Il locale organizza anche concerti di musica dal vivo ed eventi birro-gastronomici. Per saperne di più potete consultare la pagina Facebook di Maratonda.

Maratonda
Via Sant’Alessio 20/a
Verona

Yeast Coast Bar

- Advertisement -

A Roma le aperture si susseguono con una frequenza decisamente ridotta rispetto al passato: ĆØ il segno non tanto di una tendenza in regressione, quanto di una fase di consolidamento per un mercato che rimane di gran lunga il più interessante a livello nazionale. Le new entry comunque non mancano e tra queste si segnala Yeast Coast Bar, che ha aperto da alcuni mesi a due passi da Porta Metronia. Molto valida l’offerta di birra artigianale sia alla spina (6 vie se non vado errato) che in bottiglia e lattina. Tra i birrifici trattati troviamo Ritual Lab, Bonavena, Cloudwater, Fyne Ales, Mister B, Porta Bruciata, Vento Forte, Ca’ del Brado, Hopskin, PBC, Pontino, Mukkeller, Foglie d’Erba, Crak e altri ancora. Si segnala anche una selezione di vini naturali, mentre la parte gastronomica si avvale di appetitosi hot dog, panini con pulled pork, pizza farcita, dolci e non solo. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Facebook di Yeast Coast.

Yeast Coast Bar
Via Lusitania 29b
Roma

Beer Dock Lab

Torniamo in provincia di Napoli per segnalare l’apertura di Beer Dock Lab, birreria dal gusto post-industriale attiva da qualche tempo a Torre del Greco. La birra ĆØ protagonista assoluta, grazie a un impianto da 15 spine che ospita produzioni da tutto il mondo: nella tap list troviamo sia birrifici stranieri (Brewdog, Stone, Mikkeller, Rogue), sia apprezzati produttori italiani (Ritual Lab, Croce di Malto, Canediguerra). Uno dei punti di forza del Beer Dock Lab ĆØ sicuramente il curato aspetto estetico, come l’arredo ricercato e la cella frigo a vista dietro lo spettacolare bancone. Il food ĆØ inteso come supporto alla bevuta, grazie alla presenza di taglieri, tramezzini e stuzzichini particolari. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook del locale.

Beer Dock Lab
Corso Garibaldi 31
Torre del Greco (NA)

Caesar Brewtique

E concludiamo salendo fino a Torino, dove lo scorso febbraio ha aperto il nuovo Caesar Brewtique esattamente davanti alle Porte Palatine e alla statua di Cesare Augusto (da cui il nome). Il progetto ĆØ piuttosto ambizioso e punta a diffondere la cultura birraria giocando sugli abbinamenti tra birra e cibo: il menu propone per ciascun piatto l’abbinamento con una delle 22 spine presenti (inclusa una pompa inglese). La selezione ruota intorno a birrifici tedeschi e belgi, ma anche italiani come Ca’ del Brado, Parsifal, Carrù e La Val, mentre non manca una proposta in bottiglia con marchi comeĀ Westmalle, Rochefort, La Trappe, Lindeman’s, Rulles, ecc.). Per saperne di più potete collegarvi alla pagina Facebook di Caesar Brewtique.

Caesar Brewtique
Piazza Cesare Augusto 1
Torino

[ads1]

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio ĆØ sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lƬ si nasconde la vera anima del pub

Cos'ĆØ il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una cittĆ  dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si ĆØ tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone ĆØ la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,669FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicitĆ  permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicitĆ  discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicitĆ . Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.