Annunci

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D’Amelio in quella nuova veste. La risposta è arrivata presto: venerdì scorso Schigi ha annunciato la fine della sua collaborazione con il marchio di proprietà di El Mundo, importante azienda specializzata nel settore del caffè. Una conclusione tutt’altro che inaspettata dopo la scelta di ridimensionare Extraomnes, spostando tutta la produzione presso il birrificio The Wall e mantenendo in vita solo il brand. Una decisione dettata dall’esigenza di assecondare le richieste di un mercato profondamente cambiato negli ultimi anni, ma che, secondo le parole di Alessandro Cantadori di El Mundo, non avrebbe intaccato l’anima delle birre di Extraomnes. Ma con l’uscita di Luigi D’Amelio, è proprio l’anima di Extraomnes a venir meno, almeno per come l’abbiamo conosciuta fino a oggi.

Quando un quindicina di anni fa El Mundo decise di aprire un birrificio, coinvolse nel progetto Schigi, offrendogli ampia libertà di movimento. Egli ebbe sostanzialmente carta bianca su molti aspetti, compreso l’individuazione del nome del marchio. Questo aspetto, che probabilmente ha rappresentato uno dei punti di forza di Extraomnes nel tempo, è stato rivendicato dallo stesso D’Amelio nel suo messaggio pubblico di addio su Facebook:

Inutile girarci intorno, elencare i perché e i percome… La mia collaborazione con Extraomnes è terminata. Dal nome , alle birre, alla loro realizzazione, alla  commercializzazione, agli eventi… ci ho messo tutto me stesso, fino alla fine, come fa un vero gobbo. Che è arrivata. È tutto, per ora.

- Advertisement -

Extraomnes si identificava in gran parte con Schigi (e viceversa), dunque ora è naturale chiedersi che tipo di evoluzione potrà avere il marchio. Nel frattempo il vecchio impianto ci risulta ancora nella disponibilità di El Mundo, che a suo tempo dichiarò di volerlo impegnare in un nuovo progetto produttivo, che tuttavia al momento ancora è sconosciuto. Relativamente a Luigi D’Amelio, la chiosa del suo messaggio rivela la possibilità che a breve annunci qualche novità nel settore. I prossimi mesi ci daranno risposte sia sul futuro di Schigi, sia sul destino di Extraomnes e del suo ex impianto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

2025: l’anno della resa dei conti per i birrifici artigianali italiani?

Il 2025 birrario poteva sicuramente cominciare meglio. In pochi giorni abbiamo dovuto incassare diverse notizie negative provenienti dai birrifici italiani, tra chiusure sanguinose, vendite...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui