Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Birra Time è la nuova web serie di Posaman dedicata alla birra artigianale

La creazione di una web serie dedicata alla birra artigianale non è un’idea innovativa. Da quando il settore ha cominciato a svilupparsi in maniera diffusa – quindi circa 20 anni fa – si sono succeduti diversi progetti di video seriali dedicati ai protagonisti dell’ambiente. Tuttavia simili iniziative si sono arenate quasi subito, anche quando confezionate con un livello qualitativo non indifferente. I motivi sono diversi: tempi troppo acerbi, scarso interesse da parte di eventuali finanziatori, incapacità di uscire da una comunicazione autoreferenziale, assenza di una figura catalizzatrice capace di guidare lo spettatore. Tutti limiti che potrebbero essere superati da Birra Time, la nuova serie di video online lanciata negli scorsi giorni e disponibile gratuitamente su Youtube. Produttore e conduttore è Posamannon quel Posaman – rapper milanese con una grande passione per la birra artigianale, che in ogni puntata fa tappa a un birrificio italiano in compagnia del rispettivo birraio.

La prima puntata di Birra Time è uscita lo scorso 13 marzo e si svolge presso il birrificio War di Cassina de’ Pecchi (MI), dove l’ormai ex birraio Davide Gagliardi affianca Posaman raccontando la storia dell’azienda e i dettagli delle birre della casa. La seconda puntata è stata pubblicata precisamente una settimana dopo e vede come protagonista Marco Valeriani, pluripremiato birraio (nonché fondatore) del birrificio Alder di Seregno (MB). Le prossime puntate saranno online ogni lunedì sul canale Youtube di Posaman, dove trovate anche la puntata zero di Birra Time dedicata a 1001Birre.

- Advertisement -

Ogni puntata fila via risulta scorrevole e molto godibile, con un approccio a metà strada tra il linguaggio da appassionati e l’impostazione a favore dei neofiti. La durata delle puntate è variabile: la prima con War supera di poco i dieci minuti, la seconda con Alder arriva quasi a venti. Non è la prima volta che Posaman unisce le sue due passioni, come dimostrano canzoni come Hoppy Ending e 10 birre.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,396FansMi piace
14,563FollowerSegui
6,171FollowerSegui
280IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui