Annunci

Il Birrificio Via Priula cerca un birraio con esperienza

Il Birrificio Via Priula di San Pellegrino Terme (BG)...

Il birrificio Lievito & Nuvole vende impianto completo, anche singoli pezzi

Il birrificio Lievito & Nuvole vende il suo impianto...

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte da 800 litri

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte a...

Brewdog acquista Stone Berlin: altro colpaccio per il birrificio scozzese

La notizia è arrivata qualche ora fa ed è piuttosto clamorosa: Brewdog ha acquistato la sede berlinese del birrificio americano Stone. Dopo circa due anni e mezzo finisce quindi l’avventura del produttore californiano nella capitale tedesca e a subentrargli è un altro marchio simbolo della rivoluzione craft internazionale. Un accordo che fa felice entrambe le parti: da una parte Stone si libera di un progetto che, a detta dello stesso Greg Koch, era diventato troppo grande e difficile da gestire; dall’altra permette a Brewdog di conquistare una sede produttiva di grande fascino, con la quale – anche qui ci riferiamo a dichiarazioni ufficiali contribuire a elevare lo stato della birra artigianale in Germania. E chissà che l’azienda scozzese non riesca lì dove hanno fallito quasi tutti…

Per la cronaca il birrificio è situato in una spettacolare ex fabbrica di gas nell’hinterland di Berlino. È dotato di un impianto da 100 hl e sia di una linea di inlattinamento che una di infustamento. Inoltre dispone di un impianto pilota da 10 hl, roba che in Italia aprono birrifici con dimensioni ben minori. Il fiore all’occhiello sono la meravigliosa tap room da 2.500 mq e il biergarten da 5.000 mq. Per Brewdog questa operazione rappresenta un vero colpaccio, che sicuramente riuscirà a valorizzare più di quanto è riuscito Stone in questi anni.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: C’è Fermento, Artebirra, Beeriver, Malt in Fossa e altri

Se da una settimana cercate qualcuno con cui parlare...

Nuove birre da LZO, Ritual Lab + Rebel’s, Meltz + Lieviteria, Mukkeller e altri

Nel panorama sempre più eterogeneo della birra artigianale italiana,...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,431FansMi piace
14,620FollowerSegui
6,106FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Lunedì ci ha lasciato Martyn Cornell, uno dei più grandi storici della birra

Nella giornata di ieri si è spento Martyn Cornell, uno dei più grandi scrittori e divulgatori di birra. Nato in Inghilterra nel 1952, cominciò...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

4 Commenti

  1. “Contribuire a elevare lo stato della birra artigianale in Germania”. I due scozzesi li ho sempre trovati ridicoli, ma adesso lo sono ancor di più. Assaggiata di recente una Vinyl Vigilante (bevuta gratis), davvero una roba stucchevole e senza senso. Ricordo ancora quando c’era gente che li osannava inspiegabilmente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui