Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Tutti ai posti di combattimento: lunedì parte la Settimana della Birra Artigianale!

Logo-sfondo-scuro-zoomOrmai ci siamo. Dopo mesi di preparazioni, lunedì 4 marzo finalmente comincerà in tutta Italia la terza edizione della Settimana della Birra Artigianale, con una valanga di eventi e sconti presenti sull’intero territorio nazionale. Le adesioni stanno ancora arrivando in queste ore, così come gli inserimenti delle varie iniziative. Sicuramente questa vivacità andrà avanti ancora nel week end, incrementando dei numeri che appaiono già impressionanti. Ieri infatti abbiamo superato il record di partecipanti dello scorso anno: al momento sono 333 i soggetti che prenderanno parte alla manifestazione, divisi tra pub, beershop, ristoranti, associazioni e altro ancora. Mentre scrivo le iniziative sono ben 411: 214 gli eventi, 197 le promozioni. L’effetto che si vivrà da lunedì sarà dunque quello di una grande festa dedicata alla birra artigianale, con centinaia di occasioni per celebrare la bevanda migliore del mondo.

- Advertisement -

Nelle scorse settimane vi ho aggiornato sulle novità della manifestazione, quindi direi di affrontare gli aspetti rimasti inesplorati per arrivare a lunedì nelle migliori condizioni 🙂 .

  • Concorso fotografico – Anche quest’anno torna il concorso fotografico della Settimana della Birra Artigianale, che permetterà al vincitore di aggiudicarsi un premio fantastico: un buono acquisto del valore di 100 € da spendere (di persona o online) presso il Domus Birrae di Roma. Può essere utilizzato per qualsiasi acquisto: potrete scegliere delle birre dalla favolosa selezione del Domus, comprare materiale per l’homebrewing, ecc. Il regolamento del concorso è molto semplice: fotografate voi e i vostri amici con la locandina della manifestazione in bella vista e poi incrociate le dita… tra tutti i partecipanti sarà sorteggiato il vincitore. Avrete inoltre la possibilità di premiare anche l’aderente presso il quale sarà stata effettuata la foto: esso si aggiudicherà un mese di banner su Cronache di Birra. Quindi cari aderenti, convincete i vostri clienti a partecipare!
  • Sito mobile – Quest’anno accedendo al sito della Settimana con uno smartphone, potrete navigare la versione mobile dello stesso. Niente di sconvolgente, penserete voi, eppure c’è un dettaglio che spero apprezzerete: grazie alla geolocalizzazione gli aderenti, gli eventi e le promozioni saranno elencati in ordine di prossimità rispetto alla vostra posizione. In altre parole potrete sapere in ogni istante quali sono le iniziative a voi più vicine. Credo che sia un ottimo modo per individuare le proposte più allettanti anche dal punto di vista geografico.
  • Birre in anteprima – A differenza degli scorsi anni questa volta non vi ho ancora parlato delle birre che saranno presentate in anteprima durante la Settimana della Birra Artigianale. Nessun problema, le elenco ora: la nuova versione della Xanthos Ale di Birra Camiano (nell’evento dell’Elfo Pub), l’inedita DNA di Elav (nell’evento dell’Excalibur Pub), la nuova versione della Wayan di Baladin (nell’evento di Fermento Birra), l’inedita Cernos di Viaprade8 (qui l’evento associato), la nuovissima Topless di B94 e Prophet (presentazione nel locale leccese), l’edizione 2012 della Beerbera di Loverbeer (presso la Cantina del Convento) e la No Borders di Bluebeat e Prophet, brassata da B94 (presente nei rispettivi locali). Inoltre è da registrare anche il debutto del birrificio Aurelio, che sarà presentato mercoledì 6 al Beerbaccione, per poi essere ospitato anche da Bibere.

Come abbiamo visto le iniziative non mancheranno, perciò il consiglio che posso darvi è di cominciare a programmare la vostra settimana in base alle informazioni presenti sul sito della manifestazione. Ecco come si svolgerà la mia:

  • Lunedì – Chiaramente sarò presente al Maltese per festeggiare i 5 anni di Cronache di Birra. Dell’evento vi ho parlato diffusamente ieri, quindi c’è poco altro da aggiungere. La Cronache di Birra IPA sarà la protagonista assoluta della serata 🙂 .
  • Martedì – Ancora devo decidere, ma mi attirano l’aperitivo proposto dal Golden Pot con le birre Turan (presente Orazio Laudi) e la degustazione Birra del Borgo organizzata da Slàinte e ADB Lazio.
  • Mercoledì – Durante la Settimana della Birra Artigianale debutterà la seconda edizione di Brassare Romano e io sarò chiamato ancora una volta a giudicare le birre homebrewed degli aspiranti birrai capitolini. Appuntamento quindi al Ma che siete per la prima tappa del concorso.
  • Giovedì – Le iniziative giovedì saranno tante e avrò l’imbarazzo della scelta. C’è la serata con il birrificio La Mata al Maltese, la degustazione delle Opperbacco al nuovo Birra + di Garbatella, l’evento acido di Luppolo 12. Curiosamente si terranno due iniziative che fonderanno arte e birra: quello di Beerbaccione con musica e racconti musicali e quello di Hop’n Art con le conversazioni poetiche della School of Dreams.
  • Venerdì – Vorrei non mancare la serata all’Excalibur Pub, quando andrà in scena il birrificio Elav con la sua DNA.
  • Sabato – Dovendo saltare la presentazione del Birrificio Aurelio mercoledì, spero di rifarmi quando sarà ospite di Bibere. Penso che farò un salto anche dai cugini di Spirit of Scotland, dove tra decine di whisky sarà presente anche un banco con birre inglesi gestito dal Domus Birrae.
  • Domenica – Terminerò il tour de force con una gita a Castel Gandolfo, dove l’Union Pub organizza il Local Beer Day, un piccolo festival presso il Grapes. Spero che sia abbastanza rilassante, ma dubito 😉 .

Detto questo non rimane che consigliarvi di passare un week end tranquillo, perché da lunedì si farà sul serio – chiaramente scherzo, mica vorrete rinunciare alla birra! Lustrate i vostri boccali, perché ormai mancano pochissime ore alla Settimana della Birra Artigianale 2013. Forza con questi brindisi!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,394FansMi piace
14,550FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Alziamo le pinte, si brinda insieme: è cominciata la Italy Beer Week 2025!

Per tutti gli appassionati di birra quella odierna è una giornata doppiamente speciale. È infatti San Patrizio, una ricorrenza associata all'Irlanda e alle birre...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da 300 litri marca Spadoni. L'impianto è cosi composto: Sala cottura MBS 300/E ( 2 tini con...

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco più di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

2 Commenti

  1. Siamo da poco tempo nel mondo delle Birre Artigianali, ma nel nostro piccolo cerchiamo di farci valere. Abbiamo in carta 14 microbirrifici per un totale di oltre 70 etichette, il tutto rigorosamente artigianale italiano. Vorremmo partecipare con un i imitativa alla settimana della birra ma non sappiamo come fare…. Pensavamo ad un aperitivo sabato 9 marzo esclusivamente a base di birra in accompagnamento a prodotti artigianali e piatti alla birra… Come dobbiamo fare? Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui