Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

E’ venerdì: diamo un’occhiata ai prossimi eventi birrari

Se esistessero delle statistiche in merito, credo che il mese di settembre possa essere considerato quello con la maggiore presenza di eventi birrari – ovviamente limitando il discorso alla sola birra artigianale. Anche nella panoramica odierna, infatti, gli appuntamenti da segnalare non mancheranno, quindi direi di andare subito al sodo partendo dalla zona di Roma e dintorni. Da ieri a Colleferro è iniziato il 1° Festival delle Birre Artigianali organizzato dalla Bottega della Birra, che proseguirà fino a domenica 16 settembre. Saranno rappresentati i birrifici Brewfist, Birra del Borgo, Turan, Cerevisia Vetus, Toccalmatto, Olmaia, Birradamare e Amarcord, con tre spine per ogni produttore. Ogni sera ci sarà musica dal vivo e la zona ristorazione proporrà fritture e panini. Per i dettagli vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

- Advertisement -

Spostandoci nella Capitale, invece, da stasera fino a domenica 16 torna l’appuntamento con il Fraschetta Beer Party. La formula è sempre la stessa: ampi spazi all’aperto, birre del 4:20, carne alla brace fai da te. L’indirizzo è via di Tor Pagnotta 374: se cercate una serata tranquilla con relax e buone birre, sapete dove andare.

Gli appassionati molisani sappiano invece che sabato 15 settembre si terrà a Venafro (IS) la prima edizione di Birra!!!, organizzata da Slow Food Alto Molise. Saranno presenti i birrifici La Fucina, Opus Grain, Kashmir, Karma e Maltovivo. Da segnalare la presenza di stand gastronomici con prodotti locali, che saranno anche abbinati alle birre presenti duranti i laboratori del gusto condotti da Paolo Mazzola. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Passando al fine settimana successivo, segnalo a Bologna l’edizione 2012 di FBI, organizzato dal Centro Sociale TPO in collaborazione con Brew Lab. La manifestazione si terrà da venerdì 21 a domenica 23 settembre e vedrà la partecipazione dei seguenti birrifici: White Dog, Toccalmatto, Vecchia Orsa, Emiliano e Dada. Il programma prevede musica dal vivo, laboratori di degustazione con la presenza dei birrai, dimostrazione di produzione casalinga di birra, zona ristorazione. L’ingresso costa appena 2 euro, comprensivo di bicchiere serigrafato. Tutti i dettagli sul sito del TPO.

Negli stessi giorni, e cioè da venerdì 21 a domenica 23 settembre, si terrà nel mercato ortofrutticolo di Valeggio sul Mincio (VR) la fiera ChiAmaLe Birre, organizzata da Il Sentiero del Luppolo. Partecipanti 6 birrifici e 3 agribirrifici (eh sì, è proprio sottolineata la distinzione): Stradaregina, Olmo, Manerba, Elav, BirrOne, Irreverence e Corte Pilone, Luppolajo, Cascina Roveri. Il programma prevede musica dal vivo, spazio gastronomia, aperitivo artigianale (il venerdì), cotta in diretta, “giochi sensoriali” sulle birre artigianali. Altre informazioni sul sito web dell’evento.

Concludiamo con due eventi un po’ diversi, il primo perché “industriale”, il secondo perché straniero. Da venerdì 21 a domenica 23 settembre torna l’ormai tradizionale appuntamento con Birreria Porta Aperte, la festa del birrificio Theresianer. La manifestazione si terrà presso il Theresianer Village di Nervesa della Battaglia (TV) e per la prima volta durerà tra giorni invece che due. Molto ricco il programma, con musica dal vivo, dj set, workshop con i birrai, visite guidate, area shop, proposte ludiche e molto altro ancora. Anche se si tratta di una (piccola) azienda industriale, l’idea di accedere al cuore di un birrificio è sempre molto affascinante. Tutte le informazioni sul sito dell’iniziativa.

Se in questi giorni siete invece in Ungheria, sappiate che da stasera fino a domenica si terrà a Budapest il quarto Főzdefeszt, rassegna dei microbirrifici del paese. Anche lì è infatti in atto una rivoluzione della birra artigianale e saranno ben 23 i produttori presenti al festival. Sarà presente la birra più alcolica dell’Ungheria – la Angry Beast, una Russian Imperial Stout da addirittura 12% alc. – oltre alle produzioni di alcuni birrifici stranieri. Se siete interessati, potete dare un’occhiata al sito web dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,424FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana ha compreso quanto la comunicazione visiva sia parte integrante dell’esperienza di prodotto. L’etichetta, il logo,...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

4 Commenti

  1. Aggiungo che al Festival dei Birrifici Independenti di Bologna ci sara’ anche una bella selezione di birre del Ducato, di Brewfist e di Retorto gestita da noi del brewLab. Ultima cosa, ma per me importante: i gruppi che suonano non sono cover band! 🙂

  2. Pazzesco.. conosco Venafro, e non mi sarei mai aspettato che che venisse organizzato un evento del genere anche lì (senza togliere niente alla cittadina in questione eh..). La cosa mi fa pensare a dove siano arrivati i confini della macchia d’olio. O meglio, della buona birra 😉

Rispondi a Frizz Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui