Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Un week-end birrario da urlo

MunchComincia oggi uno dei primi week-end “a tutta birra” della stagione, con una serie di appuntamenti imperdibili, soprattutto per chi si trova nel nord Italia. Già nei giorni scorsi ho illustrato gran parte di questi eventi, ma è il caso di riassumerli e fare il punto della situazione!

- Advertisement -

Partiamo da questa sera, quando alle 19,30 si terrà la serata milanese dedicata a Garrett Oliver della Brooklyn Brewery. Inizialmente riservata solo ai soci Unionbirrai, l’organizzazione ha deciso di estendere la possibilità di partecipazione a chiunque fosse interessato. I fortunati che sono riusciti a prenotare un posto potranno godere della presenza del brewmaster dell’azienda americana e delle sue birre, oltre a quelle di una selezione di cinque birrifici italiani.

Sabato 9 maggio invece inizierà il Pils Pride, che terminerà il giorno successivo. Diventato in breve tempo una delle manifestazioni più attese dagli appassionati, l’evento organizzato dal Birrificio Italiano è totalmente dedicato allo stile delle Pils, rappresentato quest’anno da 12 produzioni di altrettanti birrifici italiani. Rispetto alle notizie che ho pubblicato qualche giorno fa, segnalo anche che nell’ambito della manifestazione si terrà un incontro di degustazione per appassionati e neofiti alla scoperta di questo stile birrario. Il laboratorio, curato da Esperienza Birra e Atelier Birra, ha un costo politico di 3 euro e si terrà domenica 10 intorno alle 15,00.

Sempre sabato 9 toccherà al concorso per homebrewer più fuori di testa: StranaBirra. Presso il locale Le birre del BI-DU di Bizzarrone (CO) i partecipanti cercheranno di avvelenare la giuria con le loro assurde produzioni. La regola principale infatti è che si può usare qualsiasi ingrediente, spezia, materia prima, luppolo, lievito e soprattutto tanta fantasia. Le birre iscritte finora dimostrano che i loro creatori hanno recepito appieno lo spirito dell’evento. Tra gli impieghi più demenziali meritano menzione: il cocco tostato, la salvia, il karkadè, 1 kg di rabarbaro, lo sciroppo di San Vito e persino un barilotto per Cannonau. Sicuramente ci sarà da divertirsi!

Sabato 9 e domenica 10 si terrà anche il Festival Acido organizzato dall’Associazione Degustatori Birra. Presso il locale BQ di Milano si potranno degustare una serie di prodotti a fermentazione spontanea provenienti dal Belgio, oltre a un paio di ospiti italiani. Le birre in programma sono: Iris 2008, Lambic Bio Gueuze, Lambic 2007 (Cantillon), Oude Lambik 2004, Oude Lambik, Kriek (Girardin), Mummia (Montegioco) e Fenicia (Freccia). Tutte le birre sono alla spina, tranne quelle Girardin, presenti in bag box.

Durante il mini festival è prevista anche una cena a tema abbinata a tutte le birre in programma. Inoltre sono previsti due laboratori gratuiti: sabato 9 una degustazione di kriek, domenica 10 di gueuze. I relatori saranno Alessandro Coggi e Paolo Polli.

Domenica 10 maggio poi si terrà anche la terza edizione di Un Po di Birra, gita sul fiume Po con la motonave Stradivari, carica di una selezione spettacolare di birre artigianali. Dalla mattina fino al tardo pomeriggio si viaggerà sul principale fiume italiano con la compagnia di Kuaska, che condurrà un pranzo con degustazione annessa. Non mancherà la musica dal vivo e altre sorprese. L’evento è organizzato dal Circolo del Luppolo e da Alta Fermentazione.

L’onda lunga di questo fantastico fine settimana continuerà anche lunedì, quando si chiuderà idealmente il cerchio con la serata romana di Garrett Oliver. Il birraio della Brooklyn Brewery sarà il protagonista principale di un incontro di degustazione al quale prenderanno parte altri 8 birrai italiani, ognuno dei quali porterà in assaggio una sua particolare birra. La serata si terrà presso il bir&fud di Trastevere e sarà un appuntamento straordinario per tutti i fortunati che sono riusciti ad accaparrarsi uno dei 40 posti disponibili (sono terminati in due giorni!).

Auguro a tutti un grande week end di birra, invidiando qualche mio concittadino che sarà presente quasi a tutti gli eventi qui illustrati. Buone bevute!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,597FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle basse gradazioni: le novità brassicole delle ultime settimane sembrano convergere verso produzioni che privilegiano la...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo una scelta strategica, ma spesso una necessità per restare rilevanti in un mercato in continua...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

4 Commenti

Rispondi a lallo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui