Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Prossimi eventi settembrini: Biit, Berghem United Indipubs e altri

Il fine settimana alle porte sarĂ  caratterizzato dal Villaggio della Birra, in programma domani e domenica in quel di Bibbiano (con un impegnativo antipasto previsto per questa sera). Come abbiamo visto recentemente, la manifestazione toscana non sarĂ  la sola in programma in questi giorni, tantomeno l’unica che si terrĂ  nel mese di settembre. Al contrario, il periodo è ricco di appuntamenti: oggi piĂ¹ che mai è dunque opportuna la tradizionale carrellata di eventi presentata dal post del venerdì. Partiamo allora da Paladina, comune del bergamasco, dove dallo scorso mercoledì 5 e fino a domenica 9 è in corso il Biit 2012, festival musicale con tanta birra artigianale.

- Advertisement -

Le produzioni presenti al Biit sono Bevera, San Dalmazzo e Felina di Menaresta, La Grigna, Miloud e Tripè di Lariano. Inoltre non mancano diverse birre ospiti e altre chicche brassicole. Da segnalare anche la ristorazione di qualità e ovviamente i nomi degli artisti partecipanti. Tutti i dettagli sono sul sito della manifestazione.

Gli amici di Bergamo e dintorni saranno felici di sapere che anche il prossimo fine settimana gli riserverĂ  grandi sorprese. Da venerdì 14 a domenica 16 settembre si terrĂ  infatti il Berghem United Indipubs, l’edizione bergamasca dell’ormai consolidato festival dei pub indipendenti. Sede dell’evento sarĂ  il The Dome di Nembro (BG), uno dei quattro locali partecipanti insieme al Clock Tower di Treviglio, l’Einmass di Montello e La Locanda del Monaco Felice di Suisio. Come da copione, ogni pub proporrĂ  una sua selezione di birre, con prodotti che verosimilmente proverranno dalle piĂ¹ importanti nazioni birrarie del mondo.

Purtroppo le notizie sono ancora poche, ma tenete d’occhio la pagina Facebook della manifestazione perchĂ© a breve saranno pubblicati aggiornamenti. Se volete sapere cosa vi aspetterĂ , potete invece dare un’occhiata al post che dedicai alla prima edizione del Berghem United Indipubs.

Se siete a Roma, sappiate invece che sabato 15 e domenica 16 settembre si terrĂ  all’agriturismo Quattropuntocinque di via Ardeatina 1696 la manifestazione Vivere a Chilometro Zero, che oltre a proporre tanti prodotti gastronomici locali, presenterĂ  anche diverse birre del Lazio. Accostare i concetti di “birra” e “km 0” è ovviamente un ossimoro, poichĂ© le materie prime dei birrifici spesso arrivano migliaia di chilometri di distanza, tuttavia sappiate che potrete trovare le produzioni di Turan, Free Lions, Stavio, Birra del Borgo, Birrificio Pontino e Cerevisia Vetus.

Il programma prevede cotta pubblica, laboratorio di degustazione, dj set, area bimbi, zona ristorazione, calcio balilla. Per i dettagli c’è l’immancabile Facebook.

Spostiamoci in Lombardia, perchĂ© domenica 16 settembre l’instancabile Magazzino della Birra propone Un cuore di birra, una giornata di festa con la birra artigianale del beershop di Vigevano (PV). Ci sarĂ  un’area ristorazione, uno spazio dedicato ai bambini con gonfiabili e animazione, musica dal vivo e molto altro. Parte del ricavato sarĂ  devoluto in beneficenza all’AIAS di Vigevano. Tutti i dettagli sul sito del Magazzino.

Chiudo infine con una segnalazione. Da domani fino al 14 settembre si terrĂ  in Repubblica Ceca il III Simposio Internazionale sul luppolo, un importantissimo convegno su uno degli ingredienti principi della birra. Tra gli interventi dei vari esperti mondiali ce ne sarĂ  uno condotto anche da nostri connazionali: sto parlando del Dr. Stefano Buiatti (una vera istituzione nel mondo della birra italiana) e del Dr. Luca Pretti. I due presenteranno uno studio che si preannuncia molto interessante: “Prove di coltivazione del luppolo in alcune regioni italiane: contenuti di alfa e beta acidi nel luppolo”. La relazione potrebbe interessare molti birrai italiani… trovate tutti i dettagli sul convegno nella pagina web ad esso dedicata.

Per quanto mi riguarda, domani mattina parto di buon’ora per Bibbiano. Ci vediamo lì!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piĂ¹ diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,391FansMi piace
14,539FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco piĂ¹ di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltĂ . L'aumento dei costi, la fine della...

2 Commenti

  1. Il 22 e 23 settembre segnalo anche questo evento: http://www.riceitaly.it/

    Non è esclusivamente improntato sulla birra, perĂ² ci sarĂ  anche una zona “Birroteca” con alcuni birrifici artigianali. Per ora confermati BSA, Valle Cellio, AbbĂ  e Croce di Malto.
    La domenica alle 18 c’è anche un laboratorio dedicato alle birre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui