Annunci

Vendesi birrificio artigianale in provincia di Messina

Vendesi birrificio artigianale con attrezzature professionali in provincia di...

Rotorcraft Brewery propone produzione e confezionamento a contratto

Rotorcraft Brewery offre un servizio completo di produzione birra...

Vendesi sala cotte Nano Brewery, fermentatori e altre attrezzature

Vendesi impianto di produzione Enobeer, così composto: Sala cotte...

A settembre tornano gli eventi birrari: pronti a riprendere il ritmo?

Dopo l’ampio e doveroso spazio dedicato ieri al Villaggio della Birra, oggi torniamo a parlare di eventi birrari, che, per la felicità di tutti noi, a settembre torneranno con una frequenza impressionante. Cominciamo allora proprio da questa sera, quando inizierà al PalaSiglacom di Curtatone (MN) la sesta edizione del September Fest. La manifestazione andrà avanti fino a domenica 2 settembre, proponendo le birre dei birrifici Babb, BiRen, Panil, Dada, Luppolajo, Corte Pilone, Leonessa, Manerba, Statalenove e Dùgal. Una lista molto interessante, con tanti produttori locali, tra cui alcuni nomi poco conosciuti.

- Advertisement -

Il programma del September Fest prevede due laboratori di degustazione, stand gastronomico al coperto, musica dal vivo, torneo di Beer Volley. Per tutti i dettagli vi rimando al sito web della manifestazione.

Esattamente negli stessi giorni (da oggi fino a domenica 2) si terrà a Vimercate (MB) l’evento Rockeat, sottotitolato “Pizza, birra & Rock’n’Roll. Sarà dunque una manifestazione musical-gastronomica, con concerti, gelato naturale, pizza di qualità e ovviamente birra artigianale. Saranno presenti i birrifici Orso Verde, Menaresta e Carrobiolo, mentre è prevista anche la partecipazione di Unionbirrai (così come al September Fest). Per tutti i dettagli vi consiglio di consultare la locandina presente qui a destra.

Domani invece prenderà il via ad Apecchio (PU) il Festival Nazionale dell’Alogastronomia. Il termine è un neologismo che l’Associazione Apecchio Città della Birra ha coniato con l’intento di promuovere l’abbinamento tra birra artigianale, cibo di qualità e territorio. La manifestazione, in programma fino a domenica 2 settembre, proporrà degustazioni e convegni con la partecipazione dei birrifici locali. Il sito web cita tantissimi birrifici marchigiani (Amarcord, Tenute Collesi, La Cotta, Birrificio Pergolese, Il Verziere, Birrificio del Gomito, Birrificio del Conero, Birrificio dei Castelli, Boccale d’Oro, Hops!, Il Mastio, MC-77, Mukkeller, Alpen Keller, CeReale, Le Fate), ma non ho capito se saranno o meno presenti all’evento.

Il programma è molto ampio, quindi se volete scoprire nel dettaglio i vari appuntamenti vi consiglio di consultare il ricco sito web del festival.

Sabato 1 settembre si terrà invece a Pescolanciano (IS) l’evento Mangiare antico e bere moderno, con i birrifici La Fucina, Sannita, Karma e Kashmir. Per il momento non ho altre notizie al riguardo, ma mi piace segnalare l’appuntamento perché organizzato in una zona non storicamente aperta alla birra artigianale. Se avete altre informazioni potete integrare le presenti nei commenti.

Passando al week end successivo, segnalo a Ceccano (FR) il Septembeer Fest dell’associazione Birrai Ciociari, che si terrà sabato 8 e domenica 9 settembre. I birrifici presenti saranno Cerevisia Vetus, Birrificio Pontino, B94, Aeffe, Croce di Malto, Birranova, Maneba ed Ecsit Ventidodici, oltre alla Bottega della Birra.

Molto ricco il programma, con cotta pubblica domenicale, incontro tra associazioni birrarie e proposte gastronomiche con abbinamenti. Inoltre segnalo ben quattro seminari, tutti previsti nella giornata di domenica: “La storia della birra e gli stili”, “Le materie prime e le metodologie di produzione”, “Birra e cucina” e “Slow Food, tra produzioni ed eccellenze locali”. Per i dettagli date un’occhiata al sito del Septembeer Fest.

Molto particolare è l’evento Una birra per tutti della Brasseria Veneta, in programma sabato 8 settembre al Forte Bazzera di Tessera (VE) nell’ambito della 33a Sagra della Sbrisa. La caratteristica dell’iniziativa è la compresenza di birrai casalinghi e non: è un evento dedicato all’hombrewing, ma che si avvale anche della partecipazione di tanti birrai professionisti. Quest’anno i birrifici aderenti sono PBC, La Gastaldia, Foglie d’Erba, Birrone e Casa Veccia.

Il programma prevede un concorso di homebrewing, cotta pubblica, laboratorio su luppolo e spezie, musica dal vivo e tanto ancora. Per i dettagli vi rimando alla pagina web dell’evento.

Che dire, mi sembra che le occasioni per riprendersi dalla fine delle vacanze estive non mancheranno 😉 .

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Jingle Beers, Belgian Beer Festival e Birrifici Aperti Marche

Siamo arrivati in quella fase dell'anno in cui molti...

Sedici locali, un’unica identità: intervista a Paolo Branchetti del birrificio Giustospirito

Nel panorama brassicolo italiano esistono pochissimi esempi di birrifici...

I risultati del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025

Martedì presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina...

La birra dei Paesi Bassi tra arte, design e aperitivi in piscina

Tappa dopo tappa, il nostro viaggio continua. Dopo l’Irlanda...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

30,845FansMi piace
16,156FollowerSegui
6,072FollowerSegui
294IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Jingle Beers, Belgian Beer Festival e Birrifici Aperti Marche

Siamo arrivati in quella fase dell'anno in cui molti eventi birrari acquistano una dimensione natalizia, più o meno marcata. Una prima conferma la avremo...

Vendesi birrificio artigianale in provincia di Messina

Vendesi birrificio artigianale con attrezzature professionali in provincia di Messina, così composto: Sala cottura a tre tini BBC Inox da 5 hl a 20°P...

Sedici locali, un’unica identità: intervista a Paolo Branchetti del birrificio Giustospirito

Nel panorama brassicolo italiano esistono pochissimi esempi di birrifici capaci di trasformare la formula del brewpub in una rete capillare di locali a marchio....

8 Commenti

  1. Ben tornato. Mi permetto solo di segnalare che si sta svolgendo a Brescia anche Madre birra, con presenti le birre di:
    B.A.B.B., Badef, Curtense, Endoarama, Geco, Leonessa, Luppolajo, Manerba Brewery, Soralama, F.lli Trami, Valcavallina.

    http://www.madrebirra.com/

    Non ci sono stato, ma spero di farci un salto.

    Scusa lo spazio ed il tempo che ti ho rubato.

  2. Grazie per la menzione dell’evento. Sappiamo che siamo in concomitanza con altri eventi, uno in particolare, ma confidiamo nelle “gita fuori porta” per andare a bere comodamente delle buone birre. Entro un paio di giorni aspettati il promo della manifestazione…ci sarà da ridere!
    Vi vogliamo tutti al SeptemBeer Festival di Ceccano (FR) !!

  3. Ciao Andrea,
    sono capitato sul tuo post cercando info per la September Fest e scopro con piacere che hai parlato anche di Madre Birra (sto lavorandoci come volontario e per la prima volta è bello parlare con altri appassionati di birra a Brescia).

    Ti segnalo anche la seconda edizione della BrewJam di AreaBirra.it, il concorso amicale per Homebrewers che si terrà al B.A.B.B. il 22 settembre.

    Le iscrizioni sono ancora aperte (per poco) e tutte le info sono su http://forum.areabirra.it/concorso

    Grazie ancora e complimenti,
    Simone

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.