Annunci

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Anteprima Settimana della Birra Artigianale 2012

La foto di gruppo durante uno degli eventi della Settimana della Birra 2011 (pub Bad Elf di Livorno)

Difficile scrivere un post di presentazione cercando allo stesso tempo di non svelare tutte le sorprese in serbo… comunque ci proverò lo stesso. Ovviamente sto parlando della Settimana della Birra Artigianale, che, dopo il successo della prima edizione, tornerà da lunedì 13 a domenica 19 febbraio 2012 per celebrare in tutta Italia la nostra bevanda preferita. La formula sarà la stessa dello scorso anno, con tantissimi pub, beershop, birrifici, associazioni e ristoranti chiamati a partecipare (gratuitamente) proponendo promozioni, sconti, eventi e iniziative di vario genere. L’obiettivo è creare un settimana di festa, un momento di aggregazione e di approfondimento sulla birra di qualità.

- Advertisement -

La prima edizione, tenutasi a febbraio 2011, si è avvalsa dell’adesione di 222 partecipanti, distribuiti in maniera abbastanza uniforme su tutto il territorio nazionale. Nella settimana in questione sono state organizzate degustazioni, proposti sconti, progettati veri e propri festival, presentate nuove birre e in generale offerte occasioni per entrare in contatto con la birra artigianale. In poco tempo si è creato quel senso di “fermento” collettivo che ha animato l’evento, grazie all’entusiasmo degli aderenti e degli appassionati, che hanno compreso da subito lo spirito conviviale della Settimana della Birra Artigianale.

Forti dell’ottimo riscontro dell’edizione 2011, quest’anno abbiamo pensato di fare le cose in grande, puntando su una serie di sorprese. Ed eccoci al dilemma iniziale: se si tratta di sorprese, come parlarvene senza svelarle? E infatti non ve ne parlerò, sappiate solo che l’obiettivo è quello di far crescere la manifestazione, avvicinando alla birra artigianale anche coloro – e sono la maggior parte – che ancora non hanno avuto modo di conoscerla. Il tutto nell’ottica di un evento organico capace di supportare un movimento in forte ascesa.

Comunque qualche anteprima voglio darvela, giusto per non lasciarvi proprio a bocca asciutta. Sappiate allora che la Settimana della Birra Artigianale avrà un nuovo logo e un nuovo sito web. Il primo subirà un restyling nell’ottica di una migliore resa estetica e un maggiore adattamento alle esigenze di stampa – appunto che alcuni di voi mossero lo scorso anno. Il secondo invece sarà ripensato, affinché consenta al pubblico una consultazione più facile e agli aderenti un maggior controllo sulle loro iniziative.

E poi la grande novità… sulla quale però non posso proprio sbottonarmi. Vi dico solo che ci terrà occupati nel prossimo fine settimana, quando saremo impegnati nella realizzazione di un’idea decisamente fuori di testa 🙂 .

Iniziate dunque a segnarvi le date e, se siete titolari di un beershop, un pub, un’associazione o qualsiasi altra attività che contempla la birra artigianale, apprestatevi ad aderire con qualche bella proposta. Nei prossimi giorni ci saranno importanti notizie, per non perdere neanche un aggiornamento seguite la pagina Facebook dell’evento e diventate follower su Twitter.

Settimana della Birra Artigianale: un brindisi lungo una settimana. Iniziate a spolverare i boccali!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,394FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da 300 litri marca Spadoni. L'impianto è cosi composto: Sala cottura MBS 300/E ( 2 tini con...

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco più di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

6 Commenti

  1. a questo punto sono (finalmente) pronto per dire: presente!…..anticipo fin d’ora una settimana di eventi al birrificio e una cotta cooperativa con ricetta, etichetta e bottiglia condivisa con chi vuol essere della partita.
    Ovviamente non pensiamo di fare cose da “mastri birrai” con le contropalle…..ci accontentiamo di fare una birra per divertirci e magari berne qualcuna di quelle che, inevitabilmente saranno in cella……poi se nel caminetto ci dovessero cadere quelle 30-40 salsicce con altrettante fette di pane…beh, vedremo di organizzarci 😉

    cheers

  2. Noi del Birrificio Lodigiano http://www.birrificiolodigiano.it volentieri ci saremo! Apriremo il nostro tap di Codogno (provincia di Lodi, 15 chilometri dal capoluogo e da Piacenza, 50 da Milano) tutte le sera dalle 18:00 a mezzanotte. Per tutte le birre da asposto troverete l’offerta “paghi 1, prendi 2”! Alla spina il “Grand Tour” 4 birrini a 3 euro tutti e 4! Arrivederci! Gabriele

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui