Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Birrart, compleanno The Dome e altri eventi a inizio ottobre

Da una decina di giorni abbiamo salutato l’estate e con lei il ricco calendario di festival birrari a cui ci eravamo abituati da qualche mese. Fortunatamente anche se a ritmo ridotto, nei prossimi giorni non mancheranno iniziative dedicate alla birra artigianale, anche con eventi di un certo spessore (mercoledì ad esempio abbiamo parlato di OctobEUR Fest). Tra i prossimi appuntamenti degni di menzione, si segnala sicuramente la seconda edizione di Birrart, che si terrà a Casteggio (PV) da giovedì 14 a domenica 17 ottobre.

- Advertisement -

Saranno presenti oltre 100 birre provenienti da 19 diverse aziende: Busalla, Hibu, White Dog, Ducato, Rurale, Acelum, Doppio Malto, Altra Birra, Riverbirra, Birra Ceca, E’tis, Geco, Iris Birra, La Superba, Chevalier, Vecchio Birraio, Abbà. Un elenco ben assortito, con nomi spesso presenti in manifestazioni birrarie e altri poco conosciuti o quasi. Oltre agli stand prettamente birrari, ci saranno quelli di aziende gastronomiche e di altri operatori del mercato.

Sono previsti 2 laboratori di degustazione: venerdì alle 18,45 “Beer & Cheese”, con cinque birre abbinate ad altrettanti formaggi locali; domenica alle 18,45 “Birra & Salumi”, con cinque birre abbinate ad altrettanti salumi locali. Il prezzo è 10 euro a persona. Inoltre sono previsti 4 incontri “I microbirrifici a tavola”, che si terranno venerdì (20,30), sabato (20,30) e domenica (13,00 e 20,30). Sono dei menu con abbinamenti birrari. Il prezzo è 29 euro a persona, prenotazione obbligatoria.

Per tutte le altre informazioni su Birrart vi consiglio di consultare il sito web della manifestazione.

Jean Van Roy, Brasserie Cantillon

In occasione del primo compleanno del The Dome di Nembro (BG), venerdì 15 ottobre Jean Van Roy di Cantillon sarà ospite di una serata molto speciale. Il frontman di uno dei birrifici tradizionali più importanti del mondo svelerà ai presenti le meraviglie del mondo del Lambic e del proprio birrificio, accompagnato dall’immancabile Lorenzo Dabove, in arte Kuaska.

La serata sarà strutturata come una cena a buffet con libero accesso alle spine, che ospiteranno Lambic, Faro, Gueuze, Fou Founne, Rosé de Gambrinus e Kriek. In bottiglia sarà possibile assaggiare la neonata Mamouche, Lambic di 2 anni con fiori freschi di sambuco. Il costo dell’evento è 35 euro a persona, per informazioni e prenotazioni vi rimando al forum di MoBI.

Martedì 19 ottobre si terrà invece la prima di 4 serate a tema condotte da Alberto Laschi e organizzate presso il birrificio I Due Mastri di Prato. L’idea è di offrire un viaggio attraverso birre rare da Europa e USA. Tra i birrifici rappresentati cito: Alesmith, Hoppin’ Frog, Lost Abbey, Southern Tier, Jolly Pumpkin, Sly Fox, The Bruery, Founders, Amager, Nogne O, Mikkeller, De Molen. Costo totale dei 4 incontri: 110 euro. Per dettagli date un’occhiata al sito del birrificio.

Di tenore piuttosto tecnico due seminari sulla birra previsti in provincia di Varese, in occasione del semestre belga di presidenza della UE. Il primo è fissato per il 7 ottobre e si intitola “The chemistry of beer and health-related effects”, il secondo è in programma il 9 ottobre e si intitola “The effects of drinking beer”. In entrambi i casi il relatore sarà il Prof. Dr. Denis De Keukeleire, dell’Università di Gent. Sempre il 9 ci sarà anche l’incontro “Gastronomic Café : Belgian cheese, beer and chocolate. Market place “dégustation” afternoon with different products. Talk by famous Belgian Beer Professors”. Per dettagli consultate it.hobby.birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer Trends ha confermato la decisione con cui i birrifici italiani stanno indagando il segmento delle...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui