Annunci

Birrificio della provincia di Milano vende fermentatori, imbottigliatrice e altre attrezzature

Causa acquisto nuovo impianto, birrificio di Cernusco sul Naviglio...

Radical Brewery offre servizio di mobile canning in centro e nord Italia

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cotte da 300 litri

Birrificio artigianale vende impianto completo con sala cottura da...

Prossimi eventi: La Notte delle Botti, Le Birre della Merla e Solobirra

La seconda parte di gennaio non rappresenta certo un periodo fitto di eventi birrari, infatti la nostra agenda risulta piuttosto scarna. Però è proprio in circostanze del genere che è possibile imbattersi in iniziative particolarmente interessanti e lontane dai format convenzionali. Domani ad esempio comincerà a Torino la settima edizione de La Notte delle Botti, manifestazione dedicata alle birre barricate (soprattutto belghe), che regalerà un antipasto già a partire da stasera. Se non siete persone particolarmente freddolose, sarete felici di sapere che invece a cavallo con febbraio si terrà l’ormai tradizionale Le Birre della Merla, appuntamento unico nel suo genere organizzato dal Birrificio Montegioco (AL). Nel corso della prima settimana di febbraio, inoltre, si terrà il salone B2B Solobirra a Riva del Garda (TN), all’interno della fiera Hospitality. Buon weekend a tutti!

- Advertisement -

La Notte delle Botti 2020

A Torino (TO) - dal 25/01/2020 al 26/01/2020 (scheda)

Si terrà sabato 25 e domenica 26 gennaio la settima edizione de La Notte delle Botti, la manifestazione dedicata alle birre maturate in legno in programma presso gli Arca Studios di Torino. I birrifici presenti saranno quasi tutti belgi: Alvinne, De Dochter van de Korenaar, Hof ten Dormaal, Lambiek Fabriek e Belgoo, oltre all’italiano Draco’s Cave. Il programma prevede un’area food con panini, hot dog e specialità valdostane, degustazioni guidate, brunch domenicale con i birrai, approfondimenti e musica dal vivo. Un antipasto ci sarà già stasera a partire dalle 18, con una sessione di riscaldamento presso Tripel B. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento o sul sito di Tripel B.

Le Birre della Merla 2020

A - dal 31/01/2020 al 02/02/2020 (scheda)

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio torna Le Birre della Merla, la manifestazione birraria più fredda dell’anno, come sempre ospitata presso l’Agriturismo La Capanna di Montegioco (AL). Oltre ai padroni di casa del Birrificio Montegioco, saranno presenti Bi-Du, Conte Gelo, Orso Verde, Dada, Corti di Porana e la selezione di Tasso Alcolico. Il programma prevede visite guidate alla cantina del birraio, una angolo beershop, dj set e altro ancora. Come sempre sarà disponibile un ricchissimo menu, con costine, agnolotti, panini, salsicce affumicate, patate al forno, pulled pork, formaggi ricercati e squisiti dolci. Per conoscere la lista delle birre presenti, le tante iniziative di riscaldamento in corso da stasera e ulteriori aggiornamenti, dovete semplicemente seguire la pagina Facebook dell’evento.

Solobirra 2020

A Riva del Garda (TN) - dal 02/02/2020 al 05/02/2020 (scheda)

Si terrà da domenica 2 a mercoledì 5 febbraio l’edizione 2020 di Solobirra, salone B2B dedicato alla birra artigianale in programma a Riva del Garda (TN) nell’ambito della fiera Hospitality. I birrifici presenti saranno Sguaraunda, B Four, Biermanufaktur, Birra Eretica, Birra Rasinia, Birra Salento, Terra di Lavoro, Leder, Benaco 70, Darf, Birrificio degli Arimanni, Fontedellatte, Forum Iulii, Manto Bianco, Emod, Baldo Birraio, Mastio, Kuhbacher, Licor Dei, Malastrana, Maltovivo, La Dama e Wackybrew. Accanto all’esposizione di produzioni artigianali italiane e straniere, saranno organizzate degustazioni, incontri formativi e concorsi tecnici. Relativamente a questi ultimi, in particolare, saranno svelati i risultati dei contest Solobirra 2020, dedicato alle migliori birre italiane, e Best Label 2020, incentrato sulle etichette. Per ulteriori informazioni e tutti gli aggiornamenti potete consultare il sito di Hospitality 2020.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week,...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione...

Nuove birre da Altotevere + Birra Perugia, Alder, Bonavena, Birrone e altri

Se limitassimo l'analisi solamente alle nuove birre italiane, il...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,562FollowerSegui
6,171FollowerSegui
279IscrittiIscriviti

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura

Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui