Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Nuova sezione Annunci su Cronache di Birra

announcementCon il post di oggi inauguro una nuova sezione del sito, dedicata ad annunci a tema birrario. La definizione è volutamente vaga, poiché la natura delle segnalazioni può essere molto varia: come potete vedere, i primi due inserimenti riguardano un ragazzo in cerca di impiego presso un birrificio italiano e la vendita da parte del Birrificio Ostiense Artigianale del suo ex-impianto di produzione.

Spero che questa novità possa risultare utile ai lettori di Cronache di Birra. Ovviamente la sezione è a completa disposizione di chiunque sia interessato a pubblicare qualcosa. Gli annunci possono vertere su qualsiasi tema birrario: richieste/offerte di lavoro, vendita/acquisto di attrezzature professionali, vendita/acquisto di materiale per homebrewing, proposte di acquisti collettivi di birra, ecc. Insomma se pensate che questa sezione possa tornarvi utile, non esitiate ad usarla.

Gli annunci non compariranno tra i post “normali” della homepage, ma saranno consultabili solo accedendo alla relativa sezione. Per farlo potete cliccare sul link qui sulla destra, anche se provvederò a breve a creare un pulsante più visibile. Per inviare un annuncio occorre scrivere una mail all’indirizzo [email protected], indicando il contenuto dello stesso e allegando eventualmente un documento di approfondimento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Nuove birre da Vetra, Birrificio Italiano, Wild Raccoon, Kashmir, Shire e Impavida

Il rapporto di metà anno di Italian Craft Beer...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

8 Commenti

  1. Bella iniziativa!
    A quando la sezione “calendario” con tutti gli eventi birrai dell’anno?
    Personalmente lo troverei utilissimo! 🙂

  2. Grazie per l’apprezzamento

    @Slevin
    Ovviamente c’ho pensato più e più volte, ma gestire una cosa del genere richiederebbe un dispendio di tempo di cui proprio non dispongo! Mi servirebbero un paio di collaboratori 🙂

  3. Andrò controcorrente: l’iniziativa non mi sembra nè buona nè utile: dal tuo punto di vista lavoro in più (a discapito del blog? spero di no), qualche magagna (tutti gli annunci sono pubblicabili? e se non ne pubblichi uno l’autore si incazz…), magari commenti negativi su annunci discutibili.
    Dal punto di vista dell’utente sicuramente un appesantimento del RSS e uno svilimento della “testata” (accostare le grandi tematiche birrarie con “vendo 2 rizomi”… !?!).
    Piuttosto un link con analoga sezione ad es. del forum domozimurghi?
    Spero in un ripensamento…

  4. @bertinotti
    Come tutte le cose ci sono pro e contro.
    Delle tue obiezioni l’unico vero problema che riscontro è nell’RSS, aspetto al quale non avevo pensato. Provvederò a eliminare gli annunci dai feed, com’è giusto che sia tra l’altro, visto che considero questa sezione a sè stante rispetto al flusso delle notizie del blog.
    Lavoro in più… beh si tratta di fare quasi esclusivamente copia & incolla (in questo caso davvero), quindi è minimo.
    Sui commenti, come sempre possono essere un’arma a doppio taglio. Si possono comunque escludere per questa sezione: dai primi che ho letto mi sembra una funzionalità utile, vedremo in futuro.
    Poi magari questa novità si rivelerà un flop… vedremo.

  5. @Turco: in effetti credo che già C.B. & B.C. ti portino via ore, vista la cadenza e la qualità con cui li aggiorni;
    Personalmente, sarei felice di collaborare alla redazione di un “calendario birraraio italiano” 😀 E poi, dopotutto, basterebbe aggiornare il calendario ad ogni tuo post… 😉

    @Bertinotti: Sono un iscritto 😉 In effetti pensavo ad una cosa del genere…!

    @Tutti: ci vediamo al Pianeta Birra!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui