Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Il mondo del Lambic in lutto: ci ha lasciato Armand Debelder di 3 Fonteinen

Oggi è una giornata molto triste per il mondo del Lambic e delle tradizioni brassicole in generale. È infatti scomparso Armand Debelder, uno dei più importanti esponenti delle fermentazioni spontanee del Belgio, proprietario per anni del celebre birrificio 3 Fonteinen. Il suo sorriso era inconfondibile, così come le sue birre.

Armand Debelder aveva preso le redini dell’azienda di famiglia nel 1982, quando il padre Gaston gli aveva lasciato la responsabilità delle attività di blending.  Tra i soci fondatori dell’associazione Horal, nel 1998 Armand acquistò un impianto produttivo, trasformando 3 Fonteinen nel primo nuovo produttore di Lambic dopo circa ottant’anni. Con lui alla guida il birrificio crebbe in maniera evidente nel mercato internazionale, nonostante alcuni problemi e contrattempi. Nel 2016 Armand aprì il Lambik-o-droom, una nuova sede a Lot (4 km da Beersel) realizzata con un investimento da 25 milioni di euro. Nel 2019 Armand Debelder si era ufficialmente ritirato dalla guida del birrificio, che ora è nelle mani di Werner Van Obberghen e Michaël Blanquaert, subentrati dopo una transizione durata sei anni.

- Advertisement -

Inutile sottolineare che per il mondo del Lambic è una perdita dolorosa e devastante.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui