Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Il colosso Lion acquista il 100% di Magic Rock

Qualche giorno fa è stata ufficializzata l’ultima notizia di compravendita nel settore internazionale della birra artigianale. L’inglese Magic Rock, birrificio ben noto anche agli appassionati italiani, è passato sotto il totale controllo di Lion, multinazionale australiana che in patria controlla importanti marchi ex craft come Little Creatures e White Rabbit. Non è la prima operazione del genere nel mercato anglosassone: lo scorso luglio Lion aveva già assorbito il 100% delle quote di Fourpure, uno dei protagonisti della Beer Mile londinese. I dettagli economici dell’acquisizione di Magic Rock non sono stati resi noti.

Evito di riportare le dichiarazioni degli attori della vicenda, perché non si discostano dall’immancabile refrain che siamo soliti ascoltare in occasioni del genere. Potete però immaginare i concetti espressi anche questa volta: la vendita come opportunità e non come necessità, l’individuazione di un partner capace di valorizzare un piccolo marchio e – ça va sans dire – l’assicurazione che nulla cambierà e che tutto rimarrà come prima. Curioso che nelle faq in calce all’annuncio di Magic Rock ci si chieda se il birrificio inglese comincerà a produrre birre di Lion, quando la domanda cruciale è esattamente inversa: potrà succedere che parte della produzione di Magic Rock sia delocalizzata altrove? Staremo a vedere…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui