Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Eventi tra luglio e agosto: Castellalto, Note di Luppolo, Parco Birre e altri

Continuano gli eventi birrari anche in questa fase a cavallo tra luglio e agosto, sebbene con un ritmo molto più blando rispetto a qualche settimana fa. Però gli appuntamenti interessanti non mancano, a partire dall’ormai mitico Festival della Birre Artigianali di Castellalto (TE) che animerà la prima e la seconda settimana di agosto. Oggi invece partirà a San Martino al Cimino (VT) la seconda edizione di Note di Luppolo, con birrifici del Lazio e non solo. Poi tornando ad agosto, sono da segnalare la prima edizione di BeerLocri, chiaramente a Locri (RC), la seconda di Parco Birre a Domusnovas (CA) e il Festival del Giglietto a Palestrina (RM), che quest’anno proporrà tanta birra italiana alla spina. Buone bevute a tutti, anche in riva al mare!

- Advertisement -

Note di Luppolo 2016

A San Martino al Cimino (VT) - dal 29/07/2016 al 31/07/2016 (scheda)

note-luppolo

Dopo il debutto dello scorso anno, torna da oggi fino a domenica 31 luglio l’appuntamento con Note di Luppolo, che si terrà a San Martino al Cimino, in provincia di Viterbo. I birrifici partecipanti saranno Eastside, Terre di Faul, Turan, BAI, Castelli Romani, Bellazzi, Brùton, Beer Shock, Alta Quota, PAdus e Centolitri. Il programma prevede tanta musica dal vivo (6 band musicali), street food, wifi gratuito, spettacoli e altro ancora. Dettagli sono disponibili su Facebook.

Festival delle Birre Artigianali Castellalto 2016

A - dal 04/08/2016 al 10/08/2016 (scheda)

castellalto

Torna anche quest’anno, da giovedì 4 a mercoledì 10 agosto, uno dei più attesi e sorprendenti appuntamenti birrari d’Italia: quel Festival delle Birre Artigianali che ogni estate trasforma il centro storico di Castellalto (TE) in un affascinante percorso tra oltre 200 birre da tutto il mondo, suddivise in punti spina ricavati in cantine e stradine. L’elenco delle birre disponibili è chiaramente spropositato (qui la lista completa), ma sono comunque rappresentati alcuni tra i migliori produttori italiani e stranieri. Il programma prevede musica dal vivo, spettacoli, laboratori di degustazione, concorso homebrewing, visita guidata al birrificio Opperbacco, un’ampia ed efficientissima area food  e altro ancora. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell’evento.

Festival del Giglietto

A Palestrina (RM) - dal 04/08/2016 al 07/08/2016 (scheda)

giglietto

Si terrà a Palestrina (RM) per quattro giorni consecutivi (da giovedì 4 a domenica 7 agosto) la manifestazione gastronomica Festival del Giglietto. Quest’anno, in ognuna delle 4 piazze in cui si svolgerà l’evento, saranno presenti dei punti spina con diverse birre artigianali italiane, provenienti da alcuni dei migliori produttori del nostro paese. Ovviamente non mancherà musica dal vivo e una marea di specialità alimentari. Per approfondimenti potete visitare il relativo sito web.

BeerLocri

A Locri (RC) - dal 05/08/2016 al 06/08/2016 (scheda)

beerlocri

Debutta in Calabria, e più precisamente a Locri (RC), la manifestazione BeerLocri, che si terrà venerdì 5 e sabato 6 agosto. I birrifici presenti saranno Limen, A Magara, Beerfirm J4, Epica, Timilia e Eternal City Brewing. Ricalcando i festival gemelli BeerRoma e BeerCatania, il programma proporrà musica dal vivo e street food con cibo locale rivisto in chiave moderna. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell’evento.

Parco Birre 2016

A Domusnovas (CI) - il 06/08/2016 (scheda)

parco birre

Giunge alla sua seconda edizione il festival Parco Birre, che si terrà a Domusnovas (CA), in Sardegna, sabato 6 agosto 2016. Saranno presenti 7 birrifici sardi e uno ospite: P3 Brewing, Marduk, Birrificio Mediterraneo, 4Mori, Bay Beer, La Volpe e Il Luppolo, Scialandrone e Rurale (Desio). Inoltre ci sarà una selezione di birre acide a cura della Birroteca Fermentazioni Spontanee, musica live, incontri didattici e di homebrewing, ampia offerta gastronomica. Per i dettagli potete consultare Facebook.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti interessanti e oggi ne presentiamo altri cinque, divisi tra questo weekend e il successivo. Oggi...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui