Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...
Home Blog Pagina 131

Il birrificio Mezzopasso vende un filtro a cartoni

0

Il birrificio Mezzopasso vende un filtro a cartoni della Meccanica Spadoni, anno di produzione 2014. Il filtro è composto da 40 Piastre 40X40 con una superficie filtrante di circa 6,4 m2. Il filtro è dotato di piastra ad inversione per poter concatenare cartoni di 2 porosità differenti.

Prezzo 2.500 euro + iva, franco nostro deposito.

Per info chiamare Giampiero al 3487298483.

 

Nuove birre da Rebel’s, The Wall, Birrificio dei Castelli, Muttnik e altri

0

L’estate in corso sarà per molti l’occasione per tornare a viaggiare. Nonostante le mille incertezze, anche solo pianificare un vacanza più o meno lontana è una possibilità meravigliosa dopo tanti mesi difficili, ed è proprio a questo rinnovato entusiasmo che il birrificio Rebel’s (sito web) ha dedicato la sua ultima one shot, rilasciata con l’ormai consueta frequenza che caratterizza le nuove uscite del produttore romano. La birra si chiama Reunion Travel (6%) ed è una IPA di stampo moderno: colore dorato e aspetto opalescente, corpo vellutato grazie anche all’impiego di avena, amaro contenuto e intense note fruttate (agrumi, frutta tropicale) provenienti dal luppolo e dal ricorso al lievito Vermont. A proposito di luppolo, in whirpool è stato aggiunta la varietà Citra (formato Incognito) e in dry hopping Simcoe e Idaho Gem. Una birra apparentemente semplice, che vuole celebrare un momento importante per tutti noi.

Le Birre d’Italia de L’Espresso: una guida alla filiera brassicola italiana

Da fine giugno è disponibile nelle edicole e nelle librerie (fisiche e digitali) l’ultima arrivata tra Le Guide de L’Espresso, la prima in assoluto dedicata alla nostra bevanda preferita. L’opera infatti si intitola Le Birre d’Italia e riassume in quasi 400 pagine la straordinaria ricchezza del patrimonio brassicolo nazionale, in tutte le sue espressioni. Non si parla dunque solo di birra artigianale, ma del settore nel suo complesso: marchi delle multinazionali, realtà della filiera brassicola, nozioni storiche e di cultura birraria, ecc. Il cuore dell’opera è però rappresentato dalle schede di circa 270 birrifici indipendenti artigianali, alla selezione della quale ho partecipato direttamente insieme a Carlo Schizzerotto e Mauro Pellegrini. È stato un lavoro impegnativo e divertente, di cui sono particolarmente soddisfatto e che ha richiesto un confronto costante e sempre stimolante con due professionisti (e amici) che stimo moltissimo.

Prossimi eventi: Brianza Beer Festival, Bai Beer Fest, 1091 Beer Fest e Cibus

0

Come per fortuna siamo tornati a fare da qualche tempo, l’articolo di oggi è l’ultimo della settimana e dunque dedicato ai prossimi eventi birrari. Ma è anche l’ultimo del mese di giugno: da lunedì inizierà agosto, che in qualche modo coinciderà con la pausa estiva di Cronache di Birra. Continueremo ad aggiornare il sito, ma lo faremo presumibilmente con una frequenza diversa, che diventerà nulla nelle due settimane centrali del mese – salvo notizie particolarmente clamorose. Per questa ragione oggi vi lasciamo con una panoramica degli appuntamenti birrari per tutto il mese di agosto, cosicché possiate orientarvi durante le vacanze. Cominciamo dal Brianza Beer Festival, già in corso a Desio, e poi proseguiamo con due festival in programma nel primo weekend di agosto: Bai Beer Fest a Salerno e 1091 Beer Festival a Balze (FC). Poi chiaramente anche gli eventi birrari si prenderanno un pausa, ma proprio nell’ultimo giorno del mese inizierà Cibus 2021, che quest’anno dedicherà un intero padiglione alla birra artigianale. Buone vacanze e buone bevute a tutti!

Nuove birre da Extraomnes, Lieviteria, MC-77, Torre Mozza, Beer In e Birra Fon

0

Nelle nostre panoramiche sulle novità dei birrifici italiani citiamo spesso birre prodotte in collaborazione con qualche pub. Ma cosa succede quando la partnership è con un grande hotel internazionale? Succede che entra in gioco il birrificio Extraomnes, come accaduto recentemente per la nascita de La Blanche du Majestic (4,8%), realizzata dall’azienda lombarda per il lussuoso Hotel Barriere Le Majestic (sito web) di Cannes, situato sulla celebre Croisette della città francese. All’ideazione ha partecipato in prima persona Emanuele Balestra, head barman dell’hotel, insieme al quale è stata individuato il Pelargonium roseum (un tipo di geranio) come elemento distintivo della speziatura. L’impiego della pianta si contestualizza naturalmente all’interno di una ricetta ispirata alle Witbier del Belgio: ci aspettiamo una birra molto interessante da bere da sola, ma anche da usare come ingrediente per cocktail e miscelati. Per verificare questa ipotesi però avete una sola possibilità: recarvi direttamente a Cannes, poiché l’ultima creazione di Extraomnes sarà disponibile solo presso il Majestic. La prossima volta che sarete invitati al famoso festival cinematografico, saprete dove andare a bere.

Il Brewpub Trulla vende fermentatori, etichettatrice e imbottigliatrice

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Il Brewpub Trulla vende attrezzature per birrificio artigianale, in blocco o singolarmente:

  • 3 fermentatori isobarici con certificazione PED (anno 2018, marca ToscanaInox) da 24hl di cui 21hl utili, come nuovi
  • Etichettatrice EnosEuro modello base, fronte retro
  • Imbottigliatrice/Tappatrice isobarica a 4 becchi marca Barida.

Monoblocco automatico modello Iso 4/1 C-A
Attrezzature subito disponibili

Info e prezzi:

Prosciutto e birra: varietà e proposte di abbinamento

L’antica perna dei Romani è una delle parti più importanti del maiale, “l’animale enciclopedico”. Nome scientifico: sus domesticus; caratteristiche: simpatico, quieto, dalla mastodontica resa energetica; segni particolari: simbolo indiscutibile della ghiottoneria. Il grasso è certamente il suo tratto distintivo, ma l’utilizzabilità di ogni pezzo e lo scarso impegno per il suo nutrimento hanno parimenti rappresentato una straordinaria forma di “risparmio alimentare”: in un anno, lasciandolo pascere nelle aie o nei boschi e rifornendolo con gli scarti di lavorazioni agricole e preparazioni culinarie, sviluppava un quintale e mezzo di peso. Non è un caso se i salvadanai hanno la forma del maiale.

Il birrificio Edit vende impianto produttivo completo

0

Causa passaggio a impianto superiore, il birrificio EDIT Torino vende impianto di marca Simatec (anno di costruzione 2016) così composto:

  • Sala cottura due tini da 12 hl Simatec;
  • 4 fermentatori tronco-conici da 12 hl cadauno, a temperatura controllata e pressione controllata (anno costruzione 2016);
  • 1 Hop Back (luppolatore);
  • CIP di lavaggio mobile, composto da 2 vasche (100 lt. circa cadauna);
  • scambiatore a piastre;
  • 4 tank orizzontali Mueller a temperatura controllata, pressione controllata, compresi di sacca per riempimento, valvola uscita prodotto (capacità max 15 hl, anno di costruzione 2017); VENDIBILI
    ANCHE SEPARATAMENTE DAL RESTO DELL’IMPIANTO DI PRODUZIONE
  • Gruppo frigo (con glicole propilenico alimentare) per raffreddamento
    fermentatori.

Per informazioni contattare:

Nuove birre da Alder, Bruton, Busa dei Briganti, Bonavena, Crak e Birra del Bosco

1

La panoramica di oggi sulle nuove birre italiane si apre con l’ultima creazione del birrificio Alder, destinata a entrare in maniera regolare nella gamma dell’azienda lombarda. Il nome è Siki (5,2%) e lo stile di appartenenza è quello delle American IPA. Parliamo dunque di un’alta fermentazione luppolata, tipologia con cui il birraio Marco Valeriani si dimostra abile quanto con le Lager di stampo mitteleuropeo, brassata in chiave moderna ma senza seguire troppo le mode. Di aspetto limpido, si caratterizza per sentori di agrumi, frutta a polpa gialla, una sfumatura tropicale e una delicata base erbacea. Il grist è composto da malti inglesi e tedeschi e una percentuale di avena maltata, mentre la luppolatura è ottenuta con varietà americane (Citra, Mosaic e Simcoe) in aggiunta al continentale Hallertau Mittelfrüh. La Siki è stata presentata giovedì scorso presso la tap room di Alder, ma inutile specificare che è regolarmente disponibile sia alla spina che in lattina.

Il Birrificio Maiella vende un contalitri fiscale

0

Attenzione: l’annuncio non è più valido.

Il birrificio Maiella vende contalitri fiscale Simens Mod. SITRANS F M MAGFLO MAG 6000 CT
Completo di documentazione tecnica .
Contalitri adatto per impianti max 700/800 litri .

Prezzo 900 € più iva .

Per info e contatti potete telefonare al numero 3388485425 o scrivere all’indirizzo email info@birrificiomaiella.com.

Seguici

28,425FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti