Annunci

Vendesi birrificio artigianale in provincia di Messina

Vendesi birrificio artigianale con attrezzature professionali in provincia di...

Rotorcraft Brewery propone produzione e confezionamento a contratto

Rotorcraft Brewery offre un servizio completo di produzione birra...

Vendesi sala cotte Nano Brewery, fermentatori e altre attrezzature

Vendesi impianto di produzione Enobeer, così composto: Sala cotte...

Assobirra e L'Espresso promuovono i menu con la birra

menu_locandina1Avevo letto questa notizia diversi giorni fa ed era finita nel dimenticatoio. Poi ieri sono andato a cena con tre brutti ceffi dell’ambiente birrario capitolino e mi è tornata in mente questa iniziativa promossa da Assobirra e da Le Guide de L’Espresso. All’entrata del Giuda Ballerino, famoso ristorante / osteria assolutamente da consigliare, ho infatti trovato la locandina del progetto Menu mediterranei con la birra, che è partito lo scorso 20 aprile e terminerà domenica 24 maggio. Quindi sono rimasti solo pochi giorni, mi dispiace non aver scritto prima questo post.

L’iniziativa coinvolge oltre 50 ristoranti in tutta Italia e prevede una serie di menu di degustazione composti da 3 portate della tradizione mediterranea, abbinati ad altrettanti stili di birra. Si tratta del nuovo capitolo del progetto Le tavole della birra, sezione speciale della Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2009, che è dedicata “ai ritrovi del gusto che meglio interpretano il connubio tra qualità e originalità, mettendo la birra al centro della propria offerta gastronomica”.

Inoltre, i sei locali che dimostreranno di aver interpretato al meglio l’iniziativa, saranno premiati con un riconoscimento speciale nel corso della presentazione della guida del 2010. Tra essi ci sarà un vincitore finale, che sarà designato Tavola della Birra dell’Anno.

- Advertisement -

La lista dei locali che aderiscono è davvero corposa ed è composta da tanti nomi celebri. Ad esempio per restare nei confini della realtà romana e dei suoi dintorni (che ovviamente conosco meglio di altre), possiamo trovare Roscioli, La Gatta Mangiona, Arancia Blu, Boschetto, Taverna Colonna e il già citato Giuda Ballerino. Tutte le informazioni sul progetto si trovano sul sito Birra Gusto Naturale. A margine, è impossibile non notare l’ennesimo tentativo di Assobirra – che, lo ricordo, è l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto – di puntare sul segmento artigianale.

Per la cronaca ieri non abbiamo cenato col menu in questione, anzi abbiamo pure accompagnato gli ottimi piatti con del vino 😉 . Invece vorrei segnalare la sorprendente lista di birre del Giuda Ballerino, che riporta un gran numero di produzioni artigianali da tutta Europa, con alcuni nomi che non ti aspetteresti (su tutti Cantillon). Qui a Roma mi sembra il primo ristorante “tradizionale” che abbandona l’approccio timido alla birra per proporre una carta di bottiglie per intenditori. Ottimo lavoro!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Sedici locali, un’unica identità: intervista a Paolo Branchetti del birrificio Giustospirito

Nel panorama brassicolo italiano esistono pochissimi esempi di birrifici...

I risultati del concorso Premio Roma Birre Preziose 2025

Martedì presso la Sala del Tempio di Vibia Sabina...

La birra dei Paesi Bassi tra arte, design e aperitivi in piscina

Tappa dopo tappa, il nostro viaggio continua. Dopo l’Irlanda...

Nuove birre da Ritual Lab, Bajon, Opperbacco, Granda, Mister B, Schigibier e altri

Il panorama brassicolo italiano continua a muoversi con grande...

Newsletter


Seguici

30,846FansMi piace
15,970FollowerSegui
6,072FollowerSegui
294IscrittiIscriviti

13 ori, 11 argenti e 10 bronzi: ancora un’ottima prestazione italiana al Brussels Beer Challenge

Qualche ora fa, nell'ambito dell'Horeca Expo di Gent, sono stati svelati i risultati del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari più prestigiosi al...

Il futuro del luppolo è l’equilibrio? Le varietà Dolcita e Vera tracciano una nuova rotta

Le birre succose e tropicali hanno raggiunto il loro punto di saturazione? Difficile immaginare che la passione per gli aromi di frutta esotica svanisca...

Il lievito di birra resiste su Marte: la scienza apre nuovi orizzonti alla fermentazione

Se un giorno brinderemo su Marte, forse lo faremo con una birra fermentata direttamente sul Pianeta Rosso. Sembra fantascienza, eppure il Saccharomyces cerevisiae -...

4 Commenti

  1. incredibile questo grande attivismo di assobirra.
    mi chiedo se i microbirrai hanno le fette di prosciutto sugli occhi.
    assobirra punta al segmento artigianale e in tutta risposta questi corrono ad associarsi.
    mi risulta che anche il mitico baladin sia associato.
    ha ancora un senso la parola artigiano?
    secondo me il bacio di assobirra è mortale per i micro.
    o pensano davvero di aver trovato chi si prende cura di loro?
    che interesse ha uno come baladin o uno come birradelborgo (anche lui associato – casualmente insieme a baladin) nell’associarsi?
    e ancor più quale è il reale interesse di assobirra?
    non sarà che il famoso centro di eccellenza sulla birra creato da AB non ha ancora prodotto un bel nulla ed hanno bisogno di dargli un senso (sopratutto ai finanziamenti)?
    e quanto conteranno i micro in assobirra? chi li rappresenterà? una idea io l’avrei…
    ma non avevano creato un consorzio che avrebbe dovuto essere l faro della birra italiana i signori consobirrini? e che ne è stato? tutti in assobirra così diamo del tu a montezemolo e marcegaglia e magari possiamo anche gridare PAPI PAPI…

  2. …girava il mondo… con Google Earth… ah ah ah ah aahaah !!!!!

    Che tristessa.. mi tocca rimboccarmi le maniche per davvero stavolta !

    Saluti bavaresi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.