Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Assobirra e L'Espresso promuovono i menu con la birra

menu_locandina1Avevo letto questa notizia diversi giorni fa ed era finita nel dimenticatoio. Poi ieri sono andato a cena con tre brutti ceffi dell’ambiente birrario capitolino e mi è tornata in mente questa iniziativa promossa da Assobirra e da Le Guide de L’Espresso. All’entrata del Giuda Ballerino, famoso ristorante / osteria assolutamente da consigliare, ho infatti trovato la locandina del progetto Menu mediterranei con la birra, che è partito lo scorso 20 aprile e terminerà domenica 24 maggio. Quindi sono rimasti solo pochi giorni, mi dispiace non aver scritto prima questo post.

L’iniziativa coinvolge oltre 50 ristoranti in tutta Italia e prevede una serie di menu di degustazione composti da 3 portate della tradizione mediterranea, abbinati ad altrettanti stili di birra. Si tratta del nuovo capitolo del progetto Le tavole della birra, sezione speciale della Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2009, che è dedicata “ai ritrovi del gusto che meglio interpretano il connubio tra qualità e originalità, mettendo la birra al centro della propria offerta gastronomica”.

Inoltre, i sei locali che dimostreranno di aver interpretato al meglio l’iniziativa, saranno premiati con un riconoscimento speciale nel corso della presentazione della guida del 2010. Tra essi ci sarà un vincitore finale, che sarà designato Tavola della Birra dell’Anno.

- Advertisement -

La lista dei locali che aderiscono è davvero corposa ed è composta da tanti nomi celebri. Ad esempio per restare nei confini della realtà romana e dei suoi dintorni (che ovviamente conosco meglio di altre), possiamo trovare Roscioli, La Gatta Mangiona, Arancia Blu, Boschetto, Taverna Colonna e il già citato Giuda Ballerino. Tutte le informazioni sul progetto si trovano sul sito Birra Gusto Naturale. A margine, è impossibile non notare l’ennesimo tentativo di Assobirra – che, lo ricordo, è l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto – di puntare sul segmento artigianale.

Per la cronaca ieri non abbiamo cenato col menu in questione, anzi abbiamo pure accompagnato gli ottimi piatti con del vino 😉 . Invece vorrei segnalare la sorprendente lista di birre del Giuda Ballerino, che riporta un gran numero di produzioni artigianali da tutta Europa, con alcuni nomi che non ti aspetteresti (su tutti Cantillon). Qui a Roma mi sembra il primo ristorante “tradizionale” che abbandona l’approccio timido alla birra per proporre una carta di bottiglie per intenditori. Ottimo lavoro!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,405FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

4 Commenti

  1. incredibile questo grande attivismo di assobirra.
    mi chiedo se i microbirrai hanno le fette di prosciutto sugli occhi.
    assobirra punta al segmento artigianale e in tutta risposta questi corrono ad associarsi.
    mi risulta che anche il mitico baladin sia associato.
    ha ancora un senso la parola artigiano?
    secondo me il bacio di assobirra è mortale per i micro.
    o pensano davvero di aver trovato chi si prende cura di loro?
    che interesse ha uno come baladin o uno come birradelborgo (anche lui associato – casualmente insieme a baladin) nell’associarsi?
    e ancor più quale è il reale interesse di assobirra?
    non sarà che il famoso centro di eccellenza sulla birra creato da AB non ha ancora prodotto un bel nulla ed hanno bisogno di dargli un senso (sopratutto ai finanziamenti)?
    e quanto conteranno i micro in assobirra? chi li rappresenterà? una idea io l’avrei…
    ma non avevano creato un consorzio che avrebbe dovuto essere l faro della birra italiana i signori consobirrini? e che ne è stato? tutti in assobirra così diamo del tu a montezemolo e marcegaglia e magari possiamo anche gridare PAPI PAPI…

  2. …girava il mondo… con Google Earth… ah ah ah ah aahaah !!!!!

    Che tristessa.. mi tocca rimboccarmi le maniche per davvero stavolta !

    Saluti bavaresi

Rispondi a matilde Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui