Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Great Divide e Stone in espansione

Great DivideE’ inusuale, in questo periodo di crisi finanziaria dei mercati internazionali, leggere che due importanti birrifici artigianali americani come Great Divide e Stone stanno progettando – o hanno appena terminato – un pesante investimento per l’ampliamento dei propri impianti.

Secondo quanto riportato da Beer Advocate, la Great Divide ha concluso ad inizio settembre un ampliamento delle proprie strutture produttive per un investimento pari a 1,2 milioni di dollari. L’operazione ha previsto un aumento di spazio utile e l’installazione di nuovi macchinari per l’imbottigliamento e per le celle frigorifere. In particolare il nuovo sistema di imbottigliamento è in grado di “processare” 125 bottiglie al minuto e di limitare al massimo l’entrata dell’ossigeno nelle stesse.

Ecco la dichiarazione in merito di Brian Dunn, fondatore della Great Divide:

- Advertisement -

Si tratta di un passo avanti eccezionale per la fase di packaging del birrificio. E’ un miglioramento che si ripercuote sia sul nostro lavoro che sui nostri clienti. Permette di eliminare parecchio lavoro manuale, velocizzare le operazioni e ci rende più flessibili nel confezionamento delle tante birre che compongono la nostra offerta.

La crescita prevista nella produzione è alla base della creazione di nuovi spazi per lo stock delle bottiglie, un aumento pari al 50% del totale. Parallelamente la Great Divide presenterà un nuovo packaging e nuove etichette per le proprie birre.

- Advertisement -

Beernews invece comunica che la Stone è alla ricerca di un nuovo sito capace di accogliere l’incredibile crescita registrata dall’azienda negli ultimi tre anni. In particolare l’idea è di acquistare uno spazio di circa 5.000 mq, che dovrebbe essere affiancato a quello attualmente utilizzato. Secondo Wikipedia – ma la fonte non è riportata – la Stone produce 70.000 fusti di birra all’anno, con un potenziale capace di arrivare a 250.000 fusti.

Notizie confortanti vista l’attuale congiuntura internazionale, che tra l’altro allontana un po’ le nubi dalle incerte prospettive per i birrifici statunitensi dopo l’acquisizione di Anheuser-Busch da parte di Inbev. Il mercato della birra artigianale sembra davvero uno dei pochi in controtendenza rispetto al resto dell’economia…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,676FollowerSegui
6,099FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a promuovere e valorizzare la filiera brassicola della Toscana. Una notizia che segna un passo importante...

La rivincita del mlíko: la spillatura ceca “tutta schiuma” che sta conquistando gli USA

Durante il mio primo viaggio a Praga, deciso a provare tutto in fatto di birra, in un ristorante di Malá Strana indicai alla cameriera...

2 Commenti

  1. Siamo stati martedì da Great Divide e abbiamo visto la nuova imbottigliatrice italiana….un po’ di orgoglio nazionale anche in quello!
    In pratica caricano il pallet di bottiglie da un lato ed escono i cartoni dall’altro.
    Per i numeri, inutile fidarsi perchè barano in maniera grandiosa.
    Sembrava enorme finchè non abbiamo visto New Belgium, una vera industria.

    Tyrser
    dall’altra parte dell’oceano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.