Annunci

Il birrificio Lievito & Nuvole vende impianto completo, anche singoli pezzi

Il birrificio Lievito & Nuvole vende il suo impianto...

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte da 800 litri

Birrificio veneto vende impianto completo con sala cotte a...

Birrificio vende impianto di produzione come nuovo con sala cotte da 250 litri

Birrificio vende intero impianto di produzione, come nuovo (8...

Il “bis” di Arioli nella distillazione: nasce la linea Birrificio Italiano Spirits

Novità in casa Birrificio Italiano: ieri lo storico produttore lombardo ha annunciato la nascita della linea Birrificio Italiano Spirits, dedicata alle distillazioni artigianali. Qualche ora prima lo stesso Agostino Arioli, fondatore e birraio del Birrificio Italiano, aveva annunciato la sua uscita dal progetto Strada Ferrata, inaugurato nel 2020 per creare whisky italiani e non solo. Con il suo nuovo progetto Agostino si avvarrà dell’esperienza acquisita in questi anni di distillazione, portando con sé i prodotti New Make e Amaro Marasso che andranno a completare una gamma composta da altre creazioni precedenti (Albedo, Drytto) e inedite. La linea Birrificio Italiano Spirits sarà disponibile nei canali distributivi del Birrificio Italiano e impiegati nel locale di Milano.

Di seguito le dichiarazioni di Agostino Arioli:

Nei tre anni di lavoro fatti sul whisky all’italiana, per me c’è stato un vero e proprio innamoramento con i distillati. I malti e lieviti costituiscono infatti uno dei cardini dell’approccio innovativo alla distillazione. Grazie alla mia esperienza da birraio ad esempio ho selezionato cereali e lieviti che hanno contribuito positivamente ai profili organolettici dei New Make. Oggi tutta questa esperienza, questi assaggi, questi esperimenti, convergono nel Birrificio Italiano Spirits, che nasce ambizioso non tanto in termini di numeri o fatturato, ma di ricerca e innovazione, come succede in un laboratorio artigianale che si dedica con passione allo sviluppo del prodotto.
Birrificio Italiano Spirits, a pensarci bene, in acronimo è anche BIS, il mio secondo viaggio nel mondo dei distillati.

- Advertisement -

Intanto l’Amaro Marasso ha appena conquistato un prestigioso bronzo agli International Spirits Challenge di Londra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Ritual Lab + Rebel’s, Meltz + Lieviteria, Mukkeller e altri

Nel panorama sempre più eterogeneo della birra artigianale italiana,...

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale,...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,620FollowerSegui
6,106FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Lunedì ci ha lasciato Martyn Cornell, uno dei più grandi storici della birra

Nella giornata di ieri si è spento Martyn Cornell, uno dei più grandi scrittori e divulgatori di birra. Nato in Inghilterra nel 1952, cominciò...

Pils Pride 2025

Diciannovesimo appuntamento con il Pils Pride, il festival dedicato alle Pils di qualità ideato dal Birrificio Italiano. Sabato 10 e domenica 11 maggio, presso...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui