Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

A breve il primo birrificio virtuale del Metaverso: sarà tutto italiano

Ultimamente sentiamo spesso parlare di Metaverso, ma viene sovente raccontato come qualcosa di intangibile – anche se in effetti lo è – e appartenente più a un lontano futuro che al presente. Invece questo universo digitale parallelo è già adesso in forte sviluppo, tanto che non mancano gli investimenti destinati a riprodurre nel virtuale molte esperienze quotidiane. Così a breve sarà inaugurato anche il primo birrificio del Metaverso: l’iniziativa è tutta italiana e arriva in particolare da Mosto – birra artigianale e distillati, celebre pub indipendente di Napoli con due sedi (presto tre) in città. Il polo produttivo aprirà all’interno di un centro commerciale virtuale sviluppato da Shopthelook, azienda partner di Meta, e sarà diviso in due zone: la prima con la riproduzione di un impianto di produzione tridimensionale, la seconda destinata a diventare una vera e propria meta-birreria. In pratica un brewpub.

- Advertisement -

Gli elementi dell’impianto e i prodotti all’interno della birreria saranno tutti cliccabili e visibili a 360°, mentre non mancheranno schede informative sui prodotti (ovviamente acquistabili online) e video educazionali su tutto ciò che riguarda il mondo della birrificazione. Il birrificio diventerà anche un luogo virtuale di incontri per masterclass, lezioni su birra e distillati, ma anche eventi di intrattenimento come concerti di musica “dal vivo”. Il progetto è ancora in divenire, quindi presumibilmente maggiori dettagli saranno svelati in futuro sulla pagina Facebook di Mosto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,429FansMi piace
14,665FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.