Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Uomo paralizzato chiede birra col pensiero grazie a un innesto cerebrale

Un uomo tedesco di 34 anni, affetto da SLA e completamente paralizzato, è riuscito a comunicare con i medici dopo l’innesto nella corteccia motoria di due elettrodi da 3,2 mm ciascuno. Tra le sue richieste ce n’è stata una molto particolare: bere una birra. È quanto riportano in questi giorni alcune testate giornalistiche, compreso Il Messaggero, che riprendono una ricerca pubblicata su Nature Communications. Secondo Jonas Zimmermann, neuroscienziato del Wyss Center di Ginevra dove l’uomo è ricoverato, si tratta del “primo studio che consente la comunicazione da parte di qualcuno che non ha più alcun movimento volontario”.

Il percorso per arrivare a questo risultato è stato lungo e tortuoso. Dopo l’intervento sono stati necessari tre mesi prima di trovare la corretta configurazione per permettere al paziente di produrre, tramite i segnali cerebrali, una risposta binaria (sì – no) a un programma di ortografia. Dopo altre tre settimane il paziente è riuscito a formulare le prime semplici frasi, grazie alle quali ha cominciato a fare richieste per migliorare le sue cure e le sue condizioni. Il sistema è innestato nella parte del cervello deputata al movimento: il paziente riesce a comunicare immaginando di muovere specifiche parti del corpo, che vengono tradotte in una sorta di “linguaggio”. La ricerca apre nuovi orizzonti nella possibilità di comunicare con persone paralizzate o affette da malattie neurodegenaritive.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte I)

“What a wonderful time to be a beer lover...

Nuove birre da Lambrate, Alder, Wild Raccoon, Granda, Rebel’s, Liquida e Hype + Ca’ del Brado

Le ultime novità dal mondo brassicolo italiano confermano alcune...

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,604FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

1 commento

Rispondi a Giovanni Stella Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui