Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

La birra di sua maestà: annunciate due produzioni legate alla Regina Elisabetta

Saranno una Best Bitter e una IPA chiara le prime due birre prodotte con l’approvazione dalla Regina Elisabetta II. Come riportato da Food & Wine, la novità si aggiunge al vino lanciato nel 2017 e al gin “reale” realizzato presso la residenza estiva di Sandringham. E sarà ancora Sandringham House la cornice di questa nuova iniziativa: la tenuta del Norfolk appare in etichetta come nome del marchio, benché le due birre siano brassate dal vicino birrificio Barsham. Gli ingredienti sono locali, poiché le ricette prevedono l’impiego esclusivo di malto d’orzo biologico Laureate Spring, coltivato nei terreni della famiglia reale, e acqua cristallina proveniente da una vicina fonte. Come prevedibile, le etichette sono molto old style e richiamano la fauna locale: l’illustrazione della Best Bitter ha come protagonista una lepre, la Golden IPA invece riporta un fagiano. Chiaramente non manca la corona reale.

La Best Bitter è descritta come una birra naturale, intensa e prodotta in maniera naturale, la Golden IPA, invece, è “forte” e ambrata e realizzata con diversi luppoli per creare un aroma delicato. Per entrambe le creazioni è usata l’espressione “cold filtered”: che Birra Moretti abbia fatto scuola? Le birre Sandringham sono disponibili in bottiglie da mezzo litro, direttamente presso lo shop della tenuta. Il prezzo si aggira intorno a € 5,55.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre più diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,393FansMi piace
14,544FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui