Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

In Olanda il birrificio artigianale Uiltje è stato ceduto a Bavaria

Dopo qualche mese di relativo silenzio, tornano a far parlare le acquisizioni delle multinazionali della birra. Come riportato da MarketingSpark, infatti, il birrificio olandese Uiltje è passato sotto il controllo del colosso Bavaria – dal 2018 ribattezzato in Swinkels. Non è la prima volta che una notizia del genere sconvolge l’ambiente della birra artigianale olandese: nel 2015 il birrificio ‘t Ij di Amsterdam fu venduto a Duvel, nel 2019 sempre Bavaria acquisì il birrificio De Molen e nello stesso anno Heineken entrò parzialmente in Oedipus. Da notare che Uiltje è un’azienda relativamente piccola, dato che nel 2020 ha prodotto “solo” 10.000 hl di birra.

I dettagli dell’operazione non sono stati rivelati. Il fondatore di Uiltje, Robbert Uyleman, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali e ha solo lasciato capire che l’acquisizione permetterà alla sua azienda di sfruttare le conoscenze tecnologiche di Bavaria. Non è escluso che il produttore di Harlem possa ora programmare importanti progetti di espansione, rimanendo però – almeno a parole – completamente autonomo. L’unica certezza è che Uiltje non è più un birrificio indipendente.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

3 Commenti

  1. Magari è la volta buona che un birrificio industriale impari qualcosa dai piccoli… ma le avete assaggiate le 8.6 di Bavaria?? Imbarazzanti…:-)

    • Nei birrifici industriali ci sono competenze che i micro birrifici si sognano. Non è che non facciano qualità perché non riescono è che non vogliono.

  2. Il gufetto l’ho sempre visto con diffidenza per i prezzi allucinanti delle sue imperial stout, ora ci metto una bella pietra sopra.

Rispondi a Piergiorgio Animati Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.