Annunci

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

La RAI condannata a risarcire Unionbirrai per “Tutto può succedere”

Ricordate quando nel 2017 andò in onda una puntata di Tutto può succedere nella quale si denigrava pesantemente la birra artigianale? All’epoca Unionbirrai si scagliò con decisione contro gli autori della RAI per il danno di immagine arrecato a tutto il comparto. Il motivo? Uno sferzante dialogo tra due protagonisti della fortunata fiction, durante il quale, in modo del tutto gratuito, veniva fatto un ritratto tremendo delle birre artigianali. L’associazione di categoria dapprima diramò un duro comunicato stampa e poi passò addirittura alle vie legali. Ebbene, oggi è arrivata la sentenza del Giudice di Pace chiamato a esprimersi sulla vicenda: il dialogo in questione è stato giudicato diffamatorio e la RAI condannata a risarcire Unionbirrai per un totale di 3.000 euro.

La somma del risarcimento è quasi irrisoria, ma sarà comunque investita per la promozione della cultura birraria in Italia. La vicenda tuttavia ha un valore simbolico molto importante, come sottolinea Vittorio Ferraris, direttore di Unionbirrai:

Il Giudice ha riconosciuto che la conversazione andata in onda era diffamatoria dell’onore e della reputazione di Unionbirrai e della birra artigianale in generale. Non è la prima volta che ci arrivano attacchi di questo genere, ma questa sentenza costituisce per noi un precedente significativo, molto più importante del risarcimento, che è assolutamente simbolico.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,405FansMi piace
14,596FollowerSegui
6,107FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birrifici Aperti 2025

Si terrà domani sabato 10 maggio l'edizione 2025 di Birrifici Aperti, l'iniziativa ideata da Unionbirrai per avvicinare il pubblico al mondo della birra artigianale...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, la più importante fiera italiana di settore. Domani proveremo a tracciare un bilancio della manifestazione,...

2 Commenti

  1. Ottima notizia. Francamente faccio fatica a non pensare che dietro quel pezzo di sceneggiatura ci sia lo zampino di una multinazionale del settore. Ho riletto il dialogo tra i due protagonisti e la cosa appare fin troppo sfacciata ed evidente.

    • Per me 3000 euro sono una vergogna. Solo perché è unionbirrai. Vorrei vedere se far causa fosse stato un soggetto o una multinazionale potente. Come dire…diamogli ragione ma dato che contano poco gli diamo il “contentino”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui