Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Muttnik acquista il 33% di Birra Opera e diventa birrificio a tutti gli effetti

Solitamente il meccanismo con il quale una beer firm si trasforma in birrificio è a grandi linee molto semplice: acquista un impianto di produzione, riceve un codice accisa e comincia a produrre in proprio invece di affidarsi a un’azienda esterna. Quello di Muttnik, marchio nato a ottobre 2016, è invece un percorso molto diverso, perché passa attraverso un’acquisizione: è infatti notizia di queste ore che la beer firm lombarda ha rilevato il 33% del birrificio Opera di Pavia. Un rapporto nato da lontano, poiché non solo Opera era il birrificio che utilizzava Muttnik per produrre le sue birre, ma anche perché il fondatore della beer firm, Lorenzo “Biffero” Beghelli, negli ultimi tempi era stato ingaggiato come birraio proprio da Opera – era perciò sia cliente che dipendente del birrificio.

A questo punto è naturale domandarsi se esistono margini affinché Muttnik acquisti il resto delle quote di Opera. A ogni modo si apre per il marchio lombardo una nuova fase della sua avventura, grazie alla quale potrà far conoscere le sue ottime birre a un pubblico più ampio e ampliare la propria offerta.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui